• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / guadagnare / Come diventare un equity crowdfunder?

Come diventare un equity crowdfunder?

24/11/2019 da giovanni Leave a Comment

Sei pronto ad investire come un professionista in start up e imprese innovative? Puoi diventare un equity crowdfunder.

Fino a qualche tempo fa probabilmente mi avresti preso per pazzo se ti avessi fatto questa domanda.

Oggi devo però dire che l’equity crowdfunding è ormai una realtà.

In questo articolo

  • Cosa è l’equity crowdfunding?
  • Cosa è Crowdcube?
  • Come posso investire e diventare un equity crowdfunder?
  • Come funziona praticamente l’investimento?
  • Quanto rende questo investimento?
  • Quali sono i rischi di questa tipologia di investimento?
  • Ma non esistono piattaforme italiane?
  • Conclusioni

Cosa è l’equity crowdfunding?

Il crowdfunding è il finanziamento collettivo.

E’ il modo grazie al quale chi ha un’idea o un business già avviato lo sottopone a degli investitori.

Tali soggetti possono decidere di supportare l’idea o nel caso dell’equity crowdfunding di investire nella stessa diventando soci del promotore.

Oggi ti voglio parlare proprio dell’equity crowdfunding ossia degli investimenti in aziende, idee e progetti che a fronte di un investimento di denaro ti consentono di ricevere quote di partecipazione nella società stessa.

Ne sentiremo parlare sempre di più in futuro perché questo:

  • è lo strumento con cui si possono raccogliere facilmente e velocemente soldi per finanziare le proprie attività;
  • è una tipologia di investimento interessante e ptenzialmente molto redditizio.

Ovviamente gli investimenti in equity crowdfunding non sono per tutti e sono ad alto rischio, oltre a richiedere un coinvolgimento attivo.

Se ne parla da molto e anche io, ne avevo già parlato in passato.

Non avevo però ancora investito in progetti reali.

Poi qualche mese fa mi sono avvicinato all’investimento nel mercato real estate grazie ad Housers.

Questa piattaforma mi è subito piaciuta, anche se devo dire che è prematuro dare un giudizio visto che sono agli inizi.

Continuerò a investirci piccole somme, limitando il rischio, ma aumentando l’investimento nel tempo.

Devo dire che mi piace molto l’idea di impiegare qualche spicciolo per comprare immobili di varie tipologie e situati in varie parti del mondo.

Grazie ad Housers, che ha lanciato una campagna di raccolta fondi, ho scoperto oggi una piattaforma di equity crowdfunding.

Si chiama Crowdcube.

E’ inglese ed è sicuramente la piattaforma leader in Inghilterra, ma probabilmente anche la più importante piattaforma di crowdfunding europea.

Mi ha permesso in pochi minuti di iniziare la mia attività di investitore.

Te ne parlo perché, se anche tu hai sempre avuto un interesse per i mercati finanziari e il mondo imprenditoriale e hai passione per le nuove idee di business e per i numeri, Crowdcube fa per te.

Oggi, grazie alla share economy, le possibilità di investimento sono cresciute molto e ci sono una serie di nuovi strumenti a nostra disposizione.

Direi che fare l’investitore è il sogno di molti anche il mio, ma ovviamente non è banale è molto rischioso ed il rischio fregatura è molto alto.

Vediamo quindi nel dettaglio come funziona e cosa serve per trasformarsi in equity crowdfunder.

Cosa è Crowdcube?

Crowdcube è una piattaforma di Crowdfunding nata nel 2011 e creata da Darren Westlake and Luke Lang.

Oggi ha 445.000 investitori registrati e ha concluso circa 600 operazioni di finanziamento.

Permette di investire in aziende nei settori della tecnologia, di internet, ma anche in aziende tradizionali.

Crowdcube è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority (No. 650205).

Permette a chi abbia più di 18 anni di registrarsi alla piattaforma e, dopo aver registrato un breve questionario, di investire nei progetti sponsorizzati.

Come posso investire e diventare un equity crowdfunder?

Per investire ti basterà registrarti sulla piattaforma , compilare un breve questionario e visionare i pitch, ossia le offerte di investimento.

Di ogni offerta visualizzerai alcuni dati fondamentali:

  • Innanzitutto l’ammontare che l’azienda si prefigge di raccogliere, ossia il target;
  • I giorni che mancano alla chiusura dell’offerta;
  • L’ammontare già raccolto e quello residuo;
  • La valorizzazione dell’azienda;
  • La percentuale di equity messa sul mercato.

Potrai visionare anche dei documenti tipo business plan o simili e visionare i curriculum vitae dei membri del team.

Una volta scelta l’offerta potrai indicare quanto capitale investire, con un minimo di 10 sterline.

Dovrai poi inserire i dati della tua carta.

Una volta che l’offerta raggiungerà il suo target riceverai l’Articles of Association, contenente tutti i dettagli legali dell’investimento.

A questo punto darai un’ultima conferma ed entro 7 giorni potrai pagare l’importo che desideri investire.

In questi 7 giorni potrai anche cancellare o ridurre il tuo investimento.

Come funziona praticamente l’investimento?

Solitamente l’investimento avviene attraverso l’assegnazione diretta di azioni.

Queste solitamente sono di classe B e non danno quindi diritto di votare in assemblea o diritti di prelazione in caso di emissione di nuove azioni.

In ogni caso devi controllare il documento “Articles of Association” che ti verrà mandato per confermare l’investimento.

Le azioni possono essere cedute in caso di vendita della società, riacquisto delle azioni da parte della società stessa o quotazione in borsa.

In alcuni casi l’assegnazione delle azioni avviene attraverso una struttura un po’ più complessa, quella del trust, laddove è previsto un nominee a cui vengono assegnate le azioni.

In questo caso le azioni sono possedute dal nominee che in ogni caso non prende decisioni per conto dei singoli azionisti senza interpellarli.

Anche in questo caso eventuali diritti di prelazione o condizioni particolari saranno contenuti nel documento Articles of Association.

Quanto rende questo investimento?

Boh!!

Voglio dire che trattandosi di un investimento ad alto rischio, devi considerare che purtroppo rischierai sempre di perdere tutto.

Puoi comunque arrivare a guadagnare anche 3, 4 o 5 volte il capitale investito.

Ovviamente puoi anche perdere tutto.

In aggiunta non saprai mai in anticipo quando rivedrai i tuoi soldi, perché ciò dipenderà dal rendimento della società e dalla sua velocità di crescita.

Avrai diritto ai dividendi, qualora venissero distribuiti.

Quali sono i rischi di questa tipologia di investimento?

I rischi sono ALTISSIMI. Rischi di perdere tutto quanto investito.

Investirai infatti in start up o aziende innovative, che per natura hanno un’alta probabilità di fallimento.

Inoltre devi considerai che questi investimenti sono riservati ad investitori professionisti come i venture capitalist che sanno tutelarsi e scrivere un patto d’investimento con clausole a loro favore.

Nel caso delle piattaforme di crowdfunding i patti di investimento non sono sempre tutelanti.

In particolare dovete stare attenti al rischio di diluizione. Cosa significa?

Significa che, qualora venissero emesse nuove azioni – senza che per voi fosse previsto un diritto di prelazione – il valore delle vostre azioni automaticamente diminuirebbe.

Eh si bella fregatura, ma è abbastanza normale con le azioni. Comunque occhio.

Ma non esistono piattaforme italiane?

Si ne esistono alcune e forse in futuro ti parlerò anche di quelle.

Ovviamente sarebbe più facile investire in Italia che in Inghilterra ma…

Il problema delle piattaforme italiane è che le opportunità ad oggi sono ben poche, gli operatori sono troppi e non è ancora emerso un soggetto che possa raccontare una storia di successo.

In particolare sto tenendo sott’occhio:

  • Mamacrowd
  • Starsup
  • 200 CROW

Qui ne trovi un elenco completo.

Peraltro ci sono anche degli interessanti incentivi fiscali che potrebbero portare al boom di questo strumento, ma il processo di investimento non è semplice come quello di Crowdcube.

Conclusioni

Ok sono diventato un equity crowdfunder, ma ho investito nella realtà solo le mie prime 10 Sterline su Housers.

Non penso che investirò molto di più nelle prossime opportunità.

Infatti, essendo un investimento ad alto rischio, questo strumento d’investimento è adatto solo agli eventuali soldi che sono disposto a perdere.

Non essendo disposto a perdere quasi nulla, continuerò a investire, ma così per gioco.

Tale attività mi aiuta però a capire i business model delle varie aziende, a ragionare da investitore e a familiarizzare con le diverse terminologie di questo nuovo mondo.

Sicuramente è una nuova forma d’investimento prima preclusa e che troverà spazio.

Io inizio a capire come funziona e tu vuoi fare l’investitore?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: guadagnare, investimenti

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

novembre 2020

Novembre 2020 – In discesa verso la Meta

Finanza Personale

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

investire criptovalute

Come Investire in Cripto partendo da zero?

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)
  • Vanguard LifeStrategy ETF – costruire un Portafoglio Bilanciato di Azioni e Obbligazioni
  • Come pubblicare un Libro senza una Casa Editrice e Guadagnare?

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008