Hai mai pensato di trovarti un lavoretto da studente ma di non sapere cosa fare? Non puoi permetterti il viaggio dei tuoi sogni o semplicemente non sai cosa fare durante le vacanze estive? In questo articolo troverai dieci idee per accantonare qualche soldo sia nei mesi estivi che durante l’anno da spendere in ciò che preferisci.
Guadagnare da studente è spesso un’utopia.
Ma in molti ci riescono.
No non voglio la solita obiezione: o si studia o si lavora, si può fare bene una sola cosa alla volta.
NON E’ VERO.
Così come non è vero che chi lavora lo fa compromettendo i risultati scolastici…
Quando ero all’Università erano spesso proprio gli studenti più bravi quelli che riuscivano a svolgere qualche lavoretto.
Oggi questo vale ancora di più.
Si possono fare mille attività online e offline davvero redditizie.
Ovviamente l’obiettivo primario deve essere la scuola, ma durante la scuola e l’università non manca il tempo per dedicarsi ad altro.
E poi vuoi andare in vacanza quest’estate?
Vuoi comprarti un’auto, una moto o partire per un lungo viaggio?
Se anche tu sei uno studente che ha voglia di farcela da solo o semplicemente vuole permettersi qualche sfizio in più ecco qui i 10 modi migliori per guadagnare dei soldi.
In questo articolo
# 1 – Consegne
Se ami pedalare e sai districarti nel traffico con la tua bici, la consegna di pasti a domicilio potrebbe fare al caso tuo.
Potresti diventare un rider ossia uno di quei ragazzi che con una bicicletta consegnalo le pizze o il sushi ordinato online.
E’ un lavoro non facile, ma dà una certa libertà di orari e permette un buon guadagno accessorio.
Per iniziare ti bastano una bicicletta o uno scooter e uno smartphone.
Se ti interessa puoi provare con queste piattaforme:
Deliveroo, Just Eat, UberEats, Glovo, Winelivery
Non ti aspettare paghe eccezionali, ma imparando a gestire il tuo lavoro potresti guadagnare 7/10 Euro lordi all’ora mance incluse.
# 2 – Ripetizioni/Lezioni
Se sei uno studente eccellente, almeno in una materia, ti consiglio di sfruttare questa tua abilità.
Dare lezioni può essere appagante, è molto istruttivo e anche redditizio.
Sicuramente è uno dei lavoretti che hanno una migliore retribuzione oraria, che ovviamente varia in funzione della difficoltà della materia e della tua competenza.
Puoi dare ripetizioni a tuoi coetanei o a ragazzi/e più giovani.
Ovviamente puoi dare anche lezioni di musica, teatro, danza o qualunque altra cosa in cui tu sia competente.
Se vuoi farti pubblicità potresti registrare anche qualche video su Youtube e magari allargare il tuo bacino di studenti.
La paga oraria parte da 10 Euro, ma può facilmente assestarsi sui 15/20 Euro.
# 3 – Baby sitter.
Tra i classici lavori da studenti c’è quello di baby sitter.
Se ami i bambini e hai un minimo di esperienza puoi provare.
Non richiede grandi competenze, ma può permettere una buona entrata.
Solitamente richiede un impegno quotidiano e quindi dà meno libertà rispetto ad altri lavoretti.
In alternativa puoi dare disponibilità solo per la sera o i weekend, sacrificando qualche uscita ma aumentando i tuoi guadagni.
La paga oraria non è male e si assesta intorno ai 10 Euro all’ora.
# 4 – Dog Sitter
Portare il cane a passeggio non è sempre un piacere.
Per alcuni, magari più anziani, può anche essere impossibile.
Ecco perché è sempre più diffusa la figura del dog sitter.
La paga oraria va dai 5 ai 10 Euro.
Ovviamente si possono offrire servizi aggiuntivi.
Ad esempio ci si può prendere cura di un animale domestico mentre i suoi proprietari sono in vacanza.
In questo caso si può trattare un forfait a seconda dell’impegno richiesto.
# 5 – Matched Betting
Da quando ho scoperto questa fonte di reddito non manco mai di parlarne.
Il matched betting consiste nella possibilità di sfruttare i bonus scommesse offerti dalle case di gioco online per guadagnare.
Vista l’abbondanza di siti può diventare una buona fonte di reddito e trasformarsi in un vero lavoretto.
Richiede applicazione e tempo, ma può permetterti di guadagnare con facilità 200/300 Euro al mese.
Per arrivare a queste cifre ti basta un’ora al giorno.
I più bravi arrivano a sfiorare i 1.000 Euro, ma investono tanto tempo.
Per iniziare dovrai mettere in conto di investire almeno 200 Euro che potrai poi recuperare con le prime giocate.
# 6 – Internet
Internet è una categoria abbastanza ampia. Però sicuramente permette ampi guadagni.
Puoi iniziare dalle cose più semplici e che solitamente non rendono nulla…
Ci sono siti che pagano per visionare pubblicità, svolgere piccole attività o rispondere ai sondaggi.
Questi siti hanno paghe ridicole. Quindi ti sconsiglio di perdere tempo, se non per iniziare a muoverti online.
Per guadagnare qualcosa ti consiglio di selezionare una nicchia in cui ti senti esperto e iniziare a creare contenuti.
Inizia a scrivere e raggiungi un buon numero di utenti.
Una volta acquisita una tua credibilità potrai pensare a monetizzare i tuoi contenuti.
Se non vuoi aprire un blog, considera che non è sempre necessario per guadagnare su internet.
Potrai iscriverti a forum e dare il tuo parere online.
Oppure creare delle pagine singole su servizi da promuovere e con cui guadagnare.
Non è banale ma le soddisfazioni possono essere davvero interessanti.
In alternativa potrai scrivere contenuti per altri, sfruttando servizi come Melascrivi.
In alternativa alla creazione di contenuti su Internet puoi svolgere piccoli lavoretti.
Ti consiglio siti come FIVERR dove potrai offrire davvero i più disparati servizi in ambito SEO, Content creation, Editing video e audio, traduzione, programmazione, et cetera.
# 7 – Lavorare nella ristorazione
Lavorare in un bar o in un ristorante è un classico lavoro da studente.
Può consentire buoni guadagni e divertimento se si lavora in un posto ben frequentato oppure in un locale notturno.
Può essere piuttosto impegnativo ma è alla portata di (quasi) tutti.
Le paghe orarie variano ma anche in questo caso si può partire da 10 Euro.
# 8 – Subaffittare il proprio appartamento
Per lo studente fuori sede, una possibilità per arrotondare può essere quella di subaffittare il proprio appartamento o quello di parenti e amici.
Organizzandosi e (in teoria) verificando il proprio contratto d’affitto, si può svolgere infatti il cosiddetto rent to rent, ossia la sublocazione.
Se sei in una città turistica potresti affittare il tuo appartamento a Natale, nei weekend, d’estate o in tutti quei periodi in cui non hai strettamente necessità dell’appartamento.
Comporta qualche rischio con il proprietario, se non vi è un preventivo accordo, ma può essere molto redditizio.
Ovviamente per la sublocazione puoi utilizzare il passaparola, ma più facilmente una piattaforma specializzata come Airbnb.
# 9 – PR, animatore
Se sei l’anima della festa e hai una buona rete di amicizie, puoi provare a sfruttare questa tua abilità per riempire locali e feste.
I locali pagano per avere persone che li aiutano a riempirli.
E’ un lavoro piacevole, ma è pur sempre un lavoro che richiede anche in questo caso disponibilità e piacere a stare in mezzo alla gente.
Il guadagno è molto variabile e dipende esclusivamente dal successo della tua attività.
In aggiunta potresti provare anche ad organizzare qualche festa.
Ti basterà affittare un locale e poi riempirlo.
Non è banalissimo ma con l’aiuto di un gruppo di amici è possibile.
Infine ci sono anche dei Tour Operator che ti pagano per viaggiare.
Se ami il mondo dei viaggi e hai buone doti organizzative potresti pensare di portare delle persone in viaggio e trasformarti in una guida.
Uno dei più famosi specializzato nel mondo dei viaggi per giovani è We Road, ma ce ne sono anche molti internazionali in cui potrai facilmente imbatterti facendo una ricerca online.
# 10 – Summer Internship
Molte aziende estere, ma anche qualche azienda italiana offrono a studenti universitari e in alcuni casi anche delle superiori la possibilità di svolgere degli stage retribuiti d’estate.
Per trovare queste offerte ti basterà visitare Linkedin o le pagine dedicate al lavoro delle principali multinazionali mondiali.
Solitamente questi stage non sono retribuiti in maniera importante ma permettono in ogni caso di accrescere il proprio curriculum e di facilitare successivamente l’ingresso nel mondo del lavoro.
Conclusioni
Ti ho presentato 10 idee per guadagnare qualche soldo da studente.
Ora sta a te decidere se continuare a lamentarti di non avere soldi, oppure iniziare.
Sicuramente non tutti i lavori sono adatti per te, ma sono certo che tu possa svolgere almeno la metà dei lavori indicati sopra.
Prova a scartare quelli per cui non ti senti pronto e impegnarti nei prossimi giorni a iniziare almeno con uno dei restanti.
E’ bella la vita da studente, ma con qualche soldo in più può essere grandiosa!
Lascia un commento