Ultimamente mi perdo guardando video su Youtube. In questo articolo ti voglio quindi parlare dei miei canali di Personal Finance preferiti.
Anche se ti devo dire che nessuno dei canali di cui ti parlerò ha raggiunto (ancora) numeri eclatanti.
Forse perché la materia non è poi così sexy, soprattutto se trattata in via esclusiva.
Tuttavia Youtube è un ottimo mezzo di comunicazione.
E’ quindi possibile che prima o poi qualche canale faccia il botto anche in tale ambito.
Considera poi che questo media punta molto sulla fascia giovane degli utenti di internet e quindi ci vorrà forse qualche anno prima che ciò accada.
Youtube e internet hanno infatti per molti e anche per me sostituito i media tradizionali.
Io solo quando vado a casa dei miei genitori mi rendo conto dell’esistenza (ancora) di certi personaggi e programmi della TV.
Youtube ha il vantaggio di darti grande scelta nei contenuti da visualizzare.
Io guardo un po’ di tutto e i canali che visualizzo di più non riguardano l’ambito della Finanza Personale.
Ascolto da sempre attentamente le interviste di Marco Montemagno (che comunque quasi sempre hanno un taglio business).
Ultimamente ti consiglio un’intervista molto interessante a Tommaso (cantante degli Zero Assoluto) sugli esport di cui prima o poi scriverò anche io un articolo perché sono il futuro, una chiacchierata con Marcello Ascani, Luis, Rovazzi e molti altri…
Mi piacciono poi molto i giochi di magia di Jack Nobile e i video di viaggio, business o crescita personale di Dario Vignali.
Con la crescita degli utenti, crescono ovviamente gli introiti ma anche la qualità e la quantità dei contenuti.
Youtube si sta affermando come una piattaforma per la pubblicazione di contenuti semi-professionali e il livello è ormai altissimo tanto che anche i media tradizionali attingono qui per le proprie produzioni.
E’ un modo anche per guadagnare e se vuoi iniziare anche tu a produrre video puoi leggere la mia guida su come guadagnare con Youtube. Ovviamente non è più facile come un tempo, ma è ancora relativamente abbordabile.
Prima di lasciarti alla lista dei miei Youtuber in ambito Personal Finance preferiti ti lascio anche il link al canale di Come Diventare Ricco a cui ti chiedo di iscriverti!
Come sempre in questi casi, è una lista in divenire che terrò aggiornata anche grazie ai vostri consigli. L’ ordine è solo casuale e non rispecchia il valore né il numero degli iscritti dei canali.
In questo articolo
# 1 – Graham Stephan
Graham è il blogger di Personal Finance e Real Estate n. 1 in lingua inglese.
E’ un piacere sentire i suoi video che sono molto chiari e ben costruiti, anche se a volta sono un po’ lontani dalla nostra ottica e molto enfatici.
Molto interessanti i video sul real estate. Ha guadagni pazzeschi su Youtube. Sicuramente inspirational per molti.
# 2 – Affari Miei di Davide Marciano
Davide Marciano è ormai un Brand.
Dal 2014 è la voce più autorevole in Italia in ambito Personal Finance.
Ecco perché il suo canale Youtube sicuramente è un di quelli a cui guardare più attentamente anche in un’ottica futura.
Già molto interessanti alcuni video, tra cui ad esempio quello sull’acquisto della prima casa.
Ovviamente vista la ricchezza del blog Affari Miei ti raccomando di non dimenticarti di partire da li.
#3 – Filippo Angeloni
Filippo Angeloni è un docente specializzato in Criptovalute e deve la sua popolarità proprio a Youtube.
E’ molto serio, professionale e chiaro nell’esposizione.
Oltre agli articoli sulle cripto ne ha pubblicati alcuni davvero eccellenti sulla finanza personale in senso stretto.
Ad esempio reputo molto ben fatti i video sul ROE e ROI, sugli ETF.
# 4 – Giuseppe Gatti
Giuseppe Gatti è un investitore immobiliare.
Pubblica articoli tecnici su come comprare e vendere immobili con utili consigli su cosa evitare, come migliorare e ottenere il meglio nelle singole operazioni.
Mostra anche operazioni reali e sono probabilmente questi i video da me preferiti.
Stiamo parlando sicuramente di un professionista.
#5 – William Gutierrez – Investire in Immobili
William è un ragazzo molto giovane originario di El Salvador e operativo nel real estate a Milano.
E’ il classico caso di chi partendo da Zero nel 2012 ha iniziato a fare operazioni immobiliari imparando a sue spese il mestiere.
I suoi video non sono curatissimi da un punto di vista estetico, ma William dispensa perle ed è molto piacevole da seguire.
E’ davvero un bell’esempio e racconta molti aneddoti interessanti. Top Player!
# 6 – Tiziano Tridico
Forse il canale di Tiziano Tridico è un po’ fuori tema rispetto al tema della Finanza Personale.
Tiziano è un crypto evangelist e aggiorna i suoi iscritti regolarmente sul mondo delle criptovalute.
Mi piace perché è molto professionale e perché potrebbe parlare un po’ di tutto in maniera molto appassionata ma tecnica allo stesso tempo.
Da seguire nella sua evoluzione.
#7 – Johnny FD
Johnny è un Digital Nomad.
Nel suo canale parla delle sue passioni inclusi i viaggi, il business come affiliate.
E’ sicuramente molto interessante e te lo consiglio se vuoi anche distrarti ogni tanto guardando i video subacquei girati nei più bei paradisi mondiali.
Johnny pubblica mensilmente il resoconto delle sue finanze con particolare focus sui suoi passive income anche in video. Da seguire!
#8 – Leonardo Pinna
Seguo Leonardo da qualche tempo e con piacere noto che e oggi è davvero uno dei divulgatori di Personal Finance più competenti e interessanti del panorama italiano.
Affronta temi interessanti come il P2P, le azioni e la gestione delle proprie finanze.
Si merita la crescita che sta ottenendo grazie a contenuti di assoluto valore.
Conclusioni
Oltre ai canali, Youtube permette anche di vedere video interessantissimi, anche prodotti dai media tradizionali.
Ci sono ad esempio delle interviste agli uomini più importanti del mondo che spesso mi ritrovo a guardare.
E’ un mondo e come tutti gli spazi aperti non è facile orientarsi e richiede tempo.
Sempre più si stanno affermando dei canali fatti da professionisti e un po’ scomparirà purtroppo l’aspetto amatoriale dello strumento.
Oggi come oggi c’è ancora molto spazio per aprire un nuovo canale su temi non trattati.
Io ho qualche idea, ma poi mi manca sempre il tempo per iniziare.
Ma in fondo non è mai detto.
Non ti dimenticare di consigliarmi il tuo canale o i tuoi canali preferiti!
Lascia un commento