1 Milione di Euro può sembrare una cifra enorme, che ti permetterà finalmente di Diventare Ricco. In effetti, non è una somma indifferente e tutti la desideriamo. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente per garantirti la Serenità Finanziaria. In questo articolo voglio quindi rispondere alla domanda: 1 Milione di Euro è sufficiente per Smettere di Lavorare e Vivere di Rendita? Vediamolo subito.

Questo articolo prende spunto da quanto successo con la crisi di Borsa del Febbraio/Marzo del 2020 in cui molti seguaci del Movimento Fire hanno visto il loro Patrimonio ridursi bruscamente da un momento all’altro.
In tanti si sono interrogati quindi sulla sostenibilità di questo modello di vita frugale che si basa sull’accumulo di denaro nella prima fase della propria esistenza e sul contemporaneo investimento in strumenti idonei a garantire una rendita perpetua.
In una fase in cui i mercati finanziari potrebbero entrare in crisi e in cui i rendimenti del capitale sono molto bassi, un patrimonio importante non gestito professionalmente potrebbe infatti andare incontro ad una perdita ingente e mettere in crisi le proprie scelte di vita.
L’idea per questo post devo dire che mi è venuta anche riflettendo sulla scelta di alcuni conoscenti che hanno venduto un’attività di famiglia ricavando 3 milioni di Euro da dividere per tre fratelli.
Una sorella ha deciso di mollare tutto e aprire un B&B in Trentino, mentre gli altri fratelli hanno deciso di investire i proventi in immobili.
Non sono certo che abbiano fatto la scelta migliore, ma devo ammettere che anche io nei loro panni non avrei saputo da che parte iniziare.
Per fortuna, anche se non è il mio caso, non è impossibile ricevere in Eredità cifre importanti, magari investite in immobili.
E’ anche possibile Accumulare cifre significative con il Lavoro.
Certo non tutti riescono ad accumulare 1 Milione di Euro, anzi molti non guadagnano questa cifra nemmeno sommando gli stipendi di 30 anni di duro lavoro.
Tuttavia raggiungere questo importo è più facile di quanto possa sembrare, soprattutto se inizi presto a risparmiare e svolgi un’attività imprenditoriale.
Iniziare presto ad accumulare un Patrimonio è infatti fondamentale per sfruttare l’effetto dell‘interesse composto.
Interesse composto che è molto più efficace quando avrai raggiunto la cifra più difficile di tutte da conseguire, ossia i primi 100.000 Euro.
Fatta questa doverosa premessa vediamo perché un Patrimonio di 1 Milione di Euro potrebbe non essere sufficiente per smettere di lavorare e vivere di rendita.
In questo articolo
Perché con 1 Milione di Euro non posso smettere di Lavorare?
Vediamo quali sono i motivi per cui un milione di Euro potrebbe non essere sufficiente per Mollare tutto.
# 1. Patrimonio non equilibrato
Innanzitutto partiamo dal problema più ricorrente, ossia la composizione non equilibrata del Patrimonio.
Molti infatti hanno un patrimonio consistente, ma sostanzialmente inutilizzabile e infruttifero.
Si tratta del caso in cui possediate la quota di una società, oppure degli immobili non a reddito.
Le proprietà immobiliari infatti nella maggioranza dei casi rappresentano un vincolo o un costo, più che un elemento di patrimonio.
Se hai un pezzo di una casa in campagna che necessita di manutenzione, un monolocale al quarto piano senza ascensore di uno stabile popolare degli anni 60 e magari un pezzo di terra nel paesello il tuo patrimonio è probabilmente più potenziale che reale.
Soprattutto rischia di deteriorarsi nel tempo e rappresentare un’uscita costante, più che un’entrata.
Ma dovrei vendere la casa di mia madre o del nonno paterno?
Spesso negli immobili subentra un dato affettivo che tuttavia poco c’entra con l’investimento.
Non esiste una risposta corretta, ma se hai un immobile che non ti serve a nulla venderlo potrebbe essere un’ottima scelta.
Anche possedere una quota di una società, che ha un valore molto alto può essere critico.
Se è difficile vendere la tua quota, il valore potrebbe essere molto virtuale e difficile da realizzare.
# 2. Patrimonio non protetto dai rischi di mercato
Immagina di aver comprato un numero consistente di azioni Tesla a 200 dollari o Bitcoin a pochi dollari e di averli mantenuti in portafoglio sino ad oggi.
Magari!
Probabilmente sei molto ricco, ma pensi anche di essere adeguatamente coperto dai rischi?
Se da un giorno all’altro tutto esplodesse come una bolla?
Ma non è necessario fare degli esempi così estremi e (forse) irrealistici.
Immagina di investire mese dopo mese 500 Euro nel tuo piano di risparmio collegato ad un indice azionario, di accumulare un bel capitale e arrivare quasi al tuo obiettivo.
Cosa succederebbe se in quel momento arrivasse una bella tempesta finanziaria a intaccare il tuo Patrimonio?
E’ quello che è successo ai tanti adepti del movimento FIRE che si sono trovati il proprio patrimonio ridotto del 30% ad inizio 2020 con il crash del mercato.
In pochi giorni si sono resi conto di aver investito in maniera inadeguata e di non avere più le risorse per Vivere senza Lavorare.
Ecco che un’adeguata asset allocation è un obbligo non più un’opzione quando il proprio patrimonio inizia a crescere.
# 3. Protezione non adeguata per i Rischi Personali
Oltre ai rischi di mercato, ognuno di noi ha dei rischi personali che possono compromettere in maniera significativa il raggiungimento dei propri obiettivi.
Penso ad una malattia, alla perdita del lavoro, ma anche alla possibilità di un incendio della propria abitazione o della propria autovettura.
Sono tutti rischi a cui nella maggior parte dei casi non si è preparati, ma a cui, quando si ha un patrimonio ingente, non si può fare a meno di pensare.
Non basta però conoscere i propri rischi.
In un buon processo di risk management infatti bisogna identificare, valutare e trasferire (per quanto possibile) i rischi.
Il trasferimento avviene nella gran parte dei casi attraverso l’acquisto di Polizze Assicurative.
So che le assicurazioni non sono un argomento sexy, ma il verificarsi di un rischio a cui non hai pensato potrebbe essere addirittura peggio.
Quindi prima di investire ti consiglio di valutare attentamente e con un professionista la tua situazione.
Se invece hai già raggiunto il tuo milione di Euro non puoi certo ignorare per molto tempo il problema. Corri subito ai ripari!
# 4. Stile di vita troppo oneroso
Una semplice regola del pollice per capire di quanto avresti bisogno per ritirarti e smettere di lavorare dice di moltiplicare le tue spese annuali per 25.
Questa regola parte dall’assunto di ottenere dal proprio capitale un rendimento di almeno il 4% in modo tale da poter vivere grazie ai Rendimenti annuali ottenuti grazie al tuo Patrimonio senza intaccarlo.
Purtroppo se un tempo non era così difficile ottenere un rendimento di questo tipo, oggi è molto più difficile riuscirci senza prendersi qualche rischio sui mercati.
In ogni caso, considerando ancora valida questa regola, considera che 1 Milione di Euro potrebbe garantire 40.000 Euro all’anno.
Non è detto però che siano sufficienti per mantenere il tuo stile di vita o per raggiungere lo stile di vita a cui aspiri.
Con 1 Milione di Euro, non potresti certo fare una vita senza limiti, ma dovresti comunque rinunciare a molte cose.
Se invece aspiri ad una vita lussuosa, mi spiace deluderti ma questa cifra non è affatto sufficiente.
Quindi non posso Vivere con un Milione smettendo (finalmente) di Lavorare?
Non vorrei averti dato una visione troppo pessimistica e averti depresso.
In realtà 1 Milione di Euro è un ottimo Patrimonio.
Molti riescono tranquillamente a vivere con un milione abbandonando la routine fatta di lavoro 5 giorni su 7, 8 ore al giorno.
Onestamente per me che non possiedo questa cifra, un milione è assolutamente un Obiettivo.
Tuttavia non puoi arrivare a questa cifra senza contemporaneamente iniziare a gestire al meglio le tue Finanze Personali.
Altrimenti rischierai di tornare indietro al punto di partenza, prima o poi.
Sento troppo spesso i miei coetanei che si lamentano perché lasciano indietro i propri affari personali, mentre non perdono mai una scadenza sul lavoro.
Come dimostrano gli esempi del trader che accumula 1 milione e che poi perde tutto o del calciatore e della velina finiti in rovina finanziaria, non è importante solo quanto guadagni, ma anche se sai gestire il tuo Patrimonio.
E’ per questo che se oggi non hai ancora un Patrimonio importante hai davvero una bella opportunità davanti a te.
Puoi crearlo gradualmente e una volta raggiunto vederlo crescere in maniera automatica e sicura.
Se sei arrivato fino a qui e vuoi rimanere in contatto con me ed essere sempre aggiornato sui nuovi articoli e le guide della più autorevole community italiana di appassionati di Personal Finance, ISCRIVITI SUBITO GRATIS ALLA NEWSLETTER.
Devo chiederti anche un (piccolo) favore!
Da qualche tempo ho iniziato a condividere i miei pensieri e utili consigli di Finanza Personale anche su Youtube.
Mi sto impegnando nella creazione di nuovi video ogni settimana e un tuo parere e i tuoi commenti sarebbero davvero utili.
Per questo ti chiedo di iscriverti al canale, mettere un bel like ai video e commentarli.
A presto!
Giovanni
Ok ma come investire 1000000 di euro nel 2021/2022 per avere 18000 netti ? Con garanzia capitale?
qual è il tuo orizzonte temporale?
vuoi tenere i soldi investiti un solo anno con la garanzia di avere l’1,80% netto di interesse?