Non è la prima volta che mi capita di avere un piccolo blocco nella mia attività online. Mi trovo svogliato a guardare YouTube o un post vuoto su questo blog. A volte penso di non avere più nulla di interessante da scrivere. In fondo c’è tanta gente brava, molto più brava di me, li fuori. Soprattutto all’estero ci sono persone davvero competenti da cui apprendere. Perché mai a qualcuno dovrebbe interessare la mia esperienza. E invece? eccomi ancora qui a raccontarti come è andato il mio mese di ottobre.

La paralisi nella scrittura o la scarsa produttività nel lavoro è qualcosa che può capitare.
E per sconfiggerla conosco una sola possibilità.
Semplicemente scrivere, una parola dopo l’altra, fino a quando quelle parole diventano una pagina.
Alla fine basta mettere in fila le idee per ottenere qualche nuovo progetto e capire la strada su cui far evolvere la propria produzione.
Penso che la mia paralisi in particolare sia dovuta ai risultati raggiunti, che un po’ mi hanno spiazzato.
Sabato ho fatto un bonifico al mio conto Fineco di 55.000 Euro.
Ho finalmente un conto a 6 cifre.
Per quanto un saldo superiore ai 100.000 Euro non sia certamente qualcosa di stravolgente per me è qualcosa di nuovo.
Faccio soprattutto fatica a capire quale possa essere il prossimo obiettivo, anche se ogni euro in più è di per sé già un obiettivo.
E forse nell’attesa di capirlo questo dovrebbe essere l’obiettivo principale.
In questo articolo
Entrate
Non ho avuto grandi entrate ad Ottobre, oltre allo stipendio.
Il mio resta lo stipendio di un privilegiato, ma è fermo da troppo tempo.
Ecco perché cerco fonti alternative di guadagno e sperimento spesso (anche troppo).
Opzioni Wheel Strategy
Ad oggi guadagno circa 35 euro netti al mese grazie alla Wheel Strategy sulle opzioni.

Vendere opzioni put e opzioni call in caso di assegnazione è una strategia molto semplice.
Quasi certamente non è la migliore strategia possibile.
Infatti, applicata sul singolo titolo, espone al rischio di crollo improvviso del sottostante.
Per ora non mi è mai successo, ma un evento come questo potrebbe davvero vanificare la piccola cifra guadagnata da quando la applico.
E allora perché lo faccio?
Mi piace giocare e penso che la piccola cifra destinata a questa attività, lo scarso tempo impiegato mi permettano comunque un buon divertimento.
Spero entro fine anno di riuscire a effettuare almeno tre operazioni al mese.
Per questa operatività utilizzo un conto Interactive Brokers, che ho aperto con circa 2.000 Euro e su cui verso quanto incasso come dividendo dai miei ETF e i proventi dalla mia attività online.
Ad oggi ho circa 2.500 Euro.
Ma per fine anno potrei incassare qualcosa dalla vendita del vino che avevo comprato per investimento.
Potrei quindi incrementare il saldo del conto e la possibilità quindi di vendere opzioni.
Surebet
Le surebet sono delle scommesse effettuate approfittando delle quote offerte dai diversi siti di scommesse che talvolta permettono di guadagnare a prescindere dall’esito della partita su cui si scommette.
Ci sono provider specializzati nell’indicarti le partite e i siti su cui scommettere.
Preso dalla noia ho voluto provare il servizio di Surebet di Ninjabet che permette di avere, a fronte di un impegno di tempo abbastanza modesto, un buon margine di guadagno.
Anche in questo caso è premiata la costanza e, per quanto non serva tantissimo tempo, è comunque importante fare qualche scommessa tutti i giorni se si vuole guadagnare qualcosa a fine mese.
Non sono certo quindi che faccia per me, ma è sicuramente un metodo sicuro (errori a parte) che permette di portare a casa qualche soldo extra.
Cercherò di mantenere questa attività almeno fino a fine anno, più che altro per poter portare un’esperienza di qualche mese.
Dividendi/Certificati
Anche se non te l’avevo ancora detto, ho comprato un paio di mesi fa qualche certificato e dei BTP.
Non te l’ho detto perché non sono proprio sicuro degli acquisti effettuati, ma in fondo mi sentivo di farlo e quindi va bene così.
Sono, in questo modo, entrato nel magico mondo della cedola mensile e incasso circa 92 Euro tutti i mesi dai certificati, a cui si aggiunge la cedola semestrale dei BTP di 170 Euro.

Sono ovviamente dati lordi, ma avendo delle minusvalenze pregresse per il momento non pago ritenute su quanto incassato.
I certificati sono uno strumento estremamente interessante perché permettono di creare flussi costanti e piuttosto importanti.
Tuttavia non sono esenti da rischi e possono portare a perdite all’atto del rimborso anche importanti.
Infatti sono collegati all’andamento del sottostante o dei sottostanti che possono oscillare.
Per quanto riguarda invece il BTP acquistato mi sembra che oggi le obbligazioni siano tornate a dare rendimenti piuttosto buoni e possa valere destinare una parte del capitale a questo strumento.
Ho scelto una scadenza molto lunga come quella del 2051 ritenendo plausibile una revisione dei tassi in un prossimo futuro al ribasso e quindi un apprezzamento di tale strumento.
Ovviamente non è detto e la pazienza e il tempo ci dirà se avremo fatto un buon investimento o meno.
In caso dovessero continuare a scendere potrei ovviamente comprare, cercando tuttavia di differenziare in termini di scadenze ed emittente.
Altre entrate
Non ho avuto altre entrate a Ottobre, almeno che meritino una menzione.
Tuttavia penso che l’obiettivo futuro sia quello di aumentare la mia entrata principale, ma soprattutto le mie entrate secondarie rendendole il più possibile automatiche.
Non sarebbe male vedere una crescita lineare di patrimonio ed entrate in futuro.
Patrimonio
La crescita del patrimonio porta con sé la possibilità in alcuni mesi di guadagnare o perdere cifre importanti.
Ad oggi ho un portafoglio molto esposto sull’azionario.
Compro infatti tutti i mesi un ETF che replica l’andamento del MSCI World.
Escludiamo per un attimo il piano pensione che è un canonico 60/40% in cui quindi c’è una certa esposizione obbligazionaria.
Il resto del mio portafoglio finanziario è quasi esclusivamente azionario, ad eccezione dei 20.000 BTP comprati di recente che hanno in realtà leggermente ridotto l’esposizione ai mercati azionari.
A novembre investirò quanto appena entrato mantenendo probabilmente la sovraesposizione ai mercati borsistici.
Sono consapevole che avere 100.000 investiti sui mercati possa portare, in determinati mesi a, vedere oscillazioni positive o negative di qualche migliaio di euro.
Non è banale e potrebbe non essere piacevole, ma penso che il mio portafoglio sia destinato a crescere ancora in maniera significativa e che il bilanciamento possa aspettare ancora un attimo.
Cercherò in ogni caso di correggere il tiro con il PAC mensile in cui potrei andare a inserire un po’ di obbligazionario.
Tuttavia penso che rimanderò queste attività al 2024 nella speranza di aver maturato per inizio anno delle convinzioni più definite.
Conclusioni
Ho sicuramente dimenticato qualcosa tra le cose fatte nel mese di ottobre.
In ogni caso siamo ormai a fine anno e ho quasi raggiunto i miei obiettivi annuali.
Sono quindi particolarmente contento.
Manca tuttavia ancora qualche mese e non vorrei vanificare nulla.
Continuerò quindi nella strada intrapresa certo che anche il 2023 abbia già portato e porterà ancora qualche miglioramento nella gestione delle mie finanze.
Mi aspetta un futuro in cui alzare ancora l’asticella cercando di applicare con costanza quanto imparato ed evitando errori banali che potrebbero portarmi fuori strada.
E il tuo 2023 come si sta chiudendo?
Non dimenticarti di condividere questo articolo con i tuoi amici o con chi vuoi!
Iscriviti alla mia Newsletter gratuita, e seguimi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram.
Lascia un commento