Il 2020 resterà probabilmente nella storia, almeno personale di tutti noi, come l’anno della pandemia. Un evento unico (speriamo) che ha modificato le nostre abitudini e introdotto per molti di noi delle novità, mettendo a dura prova le certezze e le routine consolidate. In questo articolo di Fine Anno voglio ripercorrere il mio 2020, partendo dagli obiettivi che mi ero posto nel 2019 per verificare il loro raggiungimento e condividere i miei obiettivi per il 2021.

A dicembre 2019 avevo stilato una lista di obiettivi concreti, raggiungibili e d’impatto.
Li avevo divisi in quattro categorie Salute, Finanza, Lavoro e Personale.
Ci avevo ragionato in maniera approfondita, li avevo scritti e inseriti tra i miei buoni propositi per il 2020.
Purtroppo me ne ero poi dimenticato e nel rileggerli mi sono suonati estranei.
Non essermene ricordato e non essermi concentrato sul loro raggiungimento mi ha penalizzato e oggi mi trovo più forte del 2019, ma certamente non completamente appagato.
Insomma alcuni non li ho raggiunti, ma non ho fatto (in realtà) nemmeno nulla per farlo.
Vediamo in sintesi questi 4 obiettivi:
- Salute: dimagrire 5 kg mangiando meglio e andando in palestra o facendo attività fisica almeno una volta alla settimana;
- Finanza: aumentare il mio patrimonio netto di almeno 30.000 Euro, di cui almeno 15.000 tra liquidità, P2P e gestione patrimoniale;
- Lavoro: trasformare comediventarericco.com in un sito organizzato professionalmente e guadagnare almeno 1.000 Euro al mese entro dicembre 2019;
- Personale: portare i miei figli a scuola almeno una volta alla settimana e trascorrere con loro più tempo. Prendermi una settimana di vacanza infrannuale oltre a quella di agosto.
Posso dire tranquillamente di aver fallito miseramente gli obiettivi di salute e lavoro e di aver centrato l’obiettivo finanziario e personale, in realtà quasi per caso.
In questo articolo
Obiettivi 2020 – Risultati
Vediamo velocemente qual è il mio stato dopo un anno:
- Salute: complice la reclusione forzata non ho sicuramente perso peso e non ho dedicato tempo all’attività fisica.
- Finanza: il mio patrimonio è aumentato, ma in gran parte grazie all’apprezzamento delle criptovalute. Non posso quindi ritenermi totalmente appagato, anche se certamente sto molto meglio di un anno fa;
- Lavoro: quest’anno il sito è andato piuttosto male e per quanto ritenga di aver creato dei contenuti di qualità non ho centrato alcun obiettivo di monetizzazione e di traffico;
- Personale: nel 2020 ho trascorso davvero tanto tempo con i miei figli e questo ha contribuito positivamente alle mie giornate.
Peraltro oggi non trovo corretti alcuni obiettivi che mi ero posto e so di aver fatto molto di più di quanto riassunto in un numero, ma se li guardo asetticamente non posso che ritenermi insoddisfatto.
Penso che l’errore principale sia stata l’assenza di concentrazione sugli obiettivi di Salute e Lavoro.
Non me ne sono occupato in maniera costante e non li ho mai resi mai la mia priorità, se non per poche settimane.
Obiettivi 2021
Vediamo quali sono i miei obiettivi per il 2021.
- Salute: confermo perdere 5 kg e fare attività fisica;
- Finanza: accrescere il mio Patrimonio netto di 25/30.000 Euro;
- Lavoro: raggiungere 1.000 iscritti sul canale Youtube, creare una guida tematica sul blog;
- Personale: trasformare lo smart working in uno stato permanente.
Comediventarericco.com
Per raggiungere i miei obiettivi ho deciso di dedicare i primi tre mesi dell’anno in maniera focalizzata a questo progetto online.
Creerò più video, continuerò a scrivere almeno un articolo a settimana e realizzerò il mio primo corso.
Nel 2021 vorrei poi confrontarmi regolarmente con altri creatori e collaborare nella creazione di contenuti.
Penso che in tutti gli ambiti sia opportuno ripartire insieme aumentando la condivisione.
Conoscere persone che hanno a cuore le mie stesse tematiche e che fanno quello che faccio anche io mi aiuterà a migliorarmi.
Devo cercare di ispirarmi ai migliori se voglio crescere davvero e trasformare questo sito in un side project di successo.
Per me il successo si misura in numeri che nel 2021 monitorerò attentamente e voglio vedere crescere in maniera esponenziale!
Finanze Personali
Nel 2021 lavorerò sul consolidamento del mio Patrimonio e delle mie conoscenze in ambito finanziario.
Il mio obiettivo di breve è quello di raggiungere un capitale di almeno 50.000 Euro sul conto Moneyfarm per poi dedicarmi a nuovi investimenti più efficienti.
Sono sempre più convinto che prima di raggiungere un patrimonio di 100.000 Euro non valga la pena focalizzarsi sul rendimento di quanto investito.
Io ho da poco raggiunto e superato questa cifra (in aggiunta al valore dell’immobile in cui vivo) e quindi sto iniziando a concentrarmi davvero sul rendimento del capitale e sulla allocazione del mio patrimonio
Perdere un rialzo dei mercati o effettuare una scelta sbagliata può incidere negativamente sul mio patrimonio netto e sulla possibilità di raggiungere una certa serenità finanziaria entro 5 anni.
Anche in quest’ottica ho limitato al 5% l’investimento nel P2P Lending.
Sono sempre interessato a questo mercato che seguo con attenzione, ma più accortezza rispetto al passato.
Non disdegno nemmeno altri mercati alternativi e nel 2020 ho scoperto nuovi settori come il Vino o la Musica.
Tuttavia penso di dover semplificare e snellire la mia gestione finanziaria.
Ho troppi conti aperti, un po’ di Minimalismo Finanziario non farebbe male.
In questo momento le criptovalute hanno un peso crescente nel mio patrimonio, ma non le ho mai considerate un reale investimento e non sono intenzionato a venderle.
Sono state davvero una bella intuizione quando ho iniziato ad occuparmene nel lontano 2013 e ho accumulato i miei primi satoshi svolgendo piccole attività online e visualizzando pubblicità.
Oggi ne parlano tutti, ma io mi riconosco il merito di averne parlato quando il prezzo era a 100 dollari e già si parlava di speculazione.
Dedicherò più tempo all’individuazione di nuovi Trend di investimento perché ho sempre avuto un certo intuito nel comprendere cosa avrebbe potuto funzionare nel tempo.
Penso che il non aver approfittato fino in fondo di tutte le mie intuizioni passate non mi precluda affatto di poter cogliere la prossima opportunità che si presenterà.
Basta avere pazienza e non pensare mai di aver perso l’affare della vita.
Conclusioni
Arrivato in fondo a questo articolo e questo anno, mi rendo conto che il 2020 mi ha regalato anche molte cose positive.
Non penso che potremo semplicemente catalogarlo come un anno orribile, per quanto doloroso, senza aver comunque provato a costruire qualcosa.
Io ne ho approfittato per creare qualcosa di nuovo, compiere delle scelte coraggiose e oggi mi trovo in una situazione migliore di quella di un anno fa.
Ritengo quindi che non sia stato totalmente un anno perso, ma un anno unico in cui ho potuto riflettere e modificare alcune scelte e cattive abitudini.
Nel 2021 spero di poter portare con me quanto imparato e di recuperare la libertà di movimento precedente.
Mi farebbe molto piacere se volessi condividere un tuo pensiero sul 2020.
Un caro augurio di Buon Anno!
Giovanni
Lascia un commento