Quando arrivo in fondo all’anno sento sempre la necessità di fare il punto e pianificare il futuro.

Cerco sempre di pormi dei nuovi obiettivi e di verificare se realmente ho raggiunto quelli che mi ero posto all’inizio del precedente anno..
Quest’attività non è facile perché non sono abituato a ragionare per obiettivi concreti, ma piuttosto mi pongo sempre obiettivi qualitativi e motivazionali.
Rimettermi in forma, studiare l’inglese, fare carriera, guadagnare di più…
Anche tu per caso fai lo stesso errore?
Io non sono mai abbastanza concreto e anche quando lo faccio talvolta ragiono ripetendo degli slogan.
Rileggendo gli obiettivi che mi ero posto per questo 2019 ho sorriso quando ho scritto che avrei voluto raggiungere un obiettivo 10X.
Che cosa significava concretamente? Chi può saperlo…
Non l’ho tradotto in alcuna azione pratica e quindi è rimasto un buon proposito inespresso.
Quest’anno vorrei essere molto più pragmatico e fare qualcosa di molto semplice in ogni area della mia vita per migliorarla.
Ho deciso di prendere in considerazione le seguenti aree e in ognuna lavorare nei quattro trimestri dell’anno:
- Salute: dimagrire 5 kg mangiando meglio e andando in palestra o facendo attività fisica almeno una volta alla settimana;
- Finanza: aumentare il mio patrimonio netto di almeno 30.000 Euro, di cui almeno 15.000 tra liquidità, P2P e gestione patrimoniale;
- Lavoro: trasformare comediventarericco.com in un sito organizzato professionalmente e guadagnare almeno 1.000 Euro al mese entro dicembre 2019;
- Personale: portare i miei figli a scuola almeno una volta alla settimana e trascorrere con loro più tempo. Prendermi una settimana di vacanza infrannuale oltre a quella di agosto.
Tuttavia se perseguiti con determinazione portano con sé una serie di conseguenze importanti.
Se ti sembrano troppi remissivi considera che non voglio forzare troppo la mano perché iniziando con cose semplici potrò davvero raggiungere risultati eccezionali.
L’ importante è iniziare.
Quest’anno non voglio poi concentrarmi solo sul denaro e ritengo invece prioritaria l’area salute e del benessere personale.
In quest’area non sono altrettanto esperto come in materia di finanza personale.
Vediamo ora quali obiettivi ho raggiunto nel 2019.

Il mio patrimonio a fine 2019
Nel 2019 il mio patrimonio ha raggiunto e superato i 200.000 Euro, di cui più della metà è rappresentata dalla casa (cointestata con la mia compagna) il cui valore è in realtà ben superiore ai 500.000 Euro.
Non essendo un asset smobilizzabile nel breve termine, mi piace mantenere questa cifra che equivale ad un prezzo di realizzazione scontato di almeno il 20% rispetto ai prezzi di mercato.
Seguono poi:
- i piani pensionistici dove ho accumulato ben 43.000 Euro;
- il P2P Lending con circa 15.000 Euro investiti (rispetto al mese scorso ho ritirato 3.000 Euro da Bondora);
- la gestione patrimoniale in ETF di Moneyfarm dove ho poco più di 13.000 Euro;
- la liquidità che in questo momento si attesta intorno ai 13.500 Euro.
Ho inserito anche i pochi Satoshi (Bitcoin) che ho e che comunque preservano un certo valore e producono un piccolo reddito mensile grazie al lending su BlockFi.
Ho scelto di farvi vedere l’andamento degli ultimi 3 anni.
Questo è un orizzonte temporale che mi piace e su cui è efficace pianificare degli obiettivi finanziari.
Quando guardo questi risultati onestamente sono davvero fiero perché tre anni fa ero veramente messo male e, oltre alla casa e ai fondi pensione, avevo davvero poco.
Oggi ho ancora molto da fare, ma posso pianificare con maggiore serenità il mio futuro e quello della mia famiglia.
Ti direi che nei prossimi tre anni mi piacerebbe raggiungere almeno 350.000 Euro di cui almeno 100.000 Euro investiti in asset che possono darmi una certa forma di rendita.
Nel 2020 conto di creare un nuovo portafoglio su Moneyfarm da alimentare con 100 Euro mensili e di accrescere con estrema attenzione i miei investimenti nel P2P.
In ambito P2P lending, dovrò sicuramente fare delle scelte eliminando alcune piattaforme per concentrarmi solo sulle principali e più solide.
In particolare penso non abbia senso avere delle piattaforme su cui ho versato solo 100 Euro. Vorrei ridurre il numero al massimo a 5 piattaforme su cui concentrarmi ed operare in maniera più attiva.
Ovviamente devo selezionare le migliori 5 piattaforme e non sarà facile.
Le mie entrate mensili e annuali
Il 2019 è stato un anno memorabile perché ho incassato un Bonus di 42.000 Euro (lordi ma sempre 21K netti) grazie al mio lavoro principale.
Ovviamente si è trattato di un fatto unico e non ripetibile.
Già quest’anno, nonostante risultati eccellenti e forse anche migliori di quelli dello scorso anno, il mio bonus sarà di soli (si fa per dire) 8.000 Euro.
Sono tuttavia contento perché non avendo speso quella cifra così importante oggi posso contare su tanti soldi in più.
Ho raggiunto una cifra tonda (200.000 Euro) che mai e poi mai avrei pensato di raggiungere nel 2017.
La parte investita P2P Lending oggi mi garantisce più di 150 Euro al mese di rendita.
Era il mio obiettivo del 2019 e devo dire che l’ho raggiunto in pieno.
Per il 2020 vorrei tenere un tracking molto più puntuale dei rendimenti ottenuti grazie a questa tipologia di investimento che speriamo possa continuare a generare flussi costanti e crescenti.
L’ obiettivo del 2020 è arrivare ad almeno 250 Euro mensili.
Per farlo dovrò aumentare il capitale investito e probabilmente ribilanciare quanto investito tra le varie piattaforme.
Sono riuscito a conseguire anche qualche entrata con questo sito e in via abbastanza costante con le scommesse grazie al matched betting e recentemente alle sure bet e al value betting (circa 100 Euro al mese).
Per quanto riguarda Moneyfarm e la Gestione Patrimoniale devo dire che quest’anno è andata piuttosto bene.
Le Borse hanno davvero corso tanto.
Peraltro avrei guadagnato di più se non avessi ritirato tutto il capitale ad inizio anno spaventato dal calo di dicembre 2018 per poi reinvestire successivamente, perdendomi una buona parte del rialzo.
A fine 2019 il mio rendimento su Moneyfarm è superiore al 10% su base annuale e quindi non posso che essere soddisfatto.
Guardo come tutti con qualche dubbio i mercati nel 2020, ma del resto è la stessa perplessità che avevamo ad inizio 2019.
In ogni caso questa tipologia di strumento ha un orizzonte temporale di medio periodo e in tal senso ne valuterò i risultati.
Conclusioni
Il 2020 inizia con una certa stanchezza che mi porto dietro da questa fine d’anno.
Sicuramente cercherò di recuperare energie per affrontare con la dovuta grinta il 2020.
Voglio raggiungere obiettivi importanti o consolidare quelli già conseguiti con piccoli passi ulteriori nel mio miglioramento personale.
Sono certo che riuscirò a rendere migliore il complesso della mia vita non focalizzandomi solo sui soldi.
Per la prima volta dopo qualche anno sarà al primo posto la mia persona e il benessere di chi mi sta intorno.
Me lo devo ed è importante se voglio ottenere maggiore armonia e benessere intorno a me.
Non mancare di farmi sapere quali obiettivi hai raggiunto nel 2019 e quali ti sei posto per il 2020.
Buon Anno!
Lascia un commento