Quando arriviamo in questo periodo dell’anno è normale pensare ai propri cari e farsi prendere un po’ dall’ansia di dover dimostrare il nostro affetto con un regalo o un semplice pensiero. Lungi da me pensare che un oggetto materiale possa sostituire l’amore e trasformarsi in qualcosa d’importante, ma sono sempre stato abbastanza bravo a fare regali e quindi oggi voglio darti qualche consiglio per un regalo di Natale a tema Finanza personale.
Penso che il regalo più bello che possiamo fare alle persone a cui vogliamo bene sia impegnare il nostro tempo e vivere un’esperienza insieme.
Dedicare del tempo, le nostre attenzioni è sempre qualcosa di apprezzato e apprezzabile ed è talvolta la cosa più difficile da attuare.
Il tempo è limitato e poi le persone da accontentare sono tante.
Ed ecco che ogni tanto ci sta anche qualcosa di materiale, che poi può testimoniare qualcosa di profondo e un gesto di reale attenzione verso chi la riceve.
Perché anche per fare un regalo ci vuole molto tempo e non è per nulla scontato trovare qualcosa che possa davvero piacere a chi lo riceve.
E, a prescindere dal denaro speso, ci sono dei regali che ci ricordiamo perché ci hanno commosso o creato delle sintonie particolari con delle persone.
Qual è l’ultimo regalo che ti è davvero piaciuto?
Oggi ti voglio dare qualche idea per un regalo a tema finanza personale, da fare ad amici o parenti e che possa migliorare la vita di una persona a noi cara.
In questo articolo
Salvadanaio
Un salvadanaio è il simbolo del risparmio e della parsimonia.
E’ il simbolo dell’accumulare anche pochi centesimi per poi comprare qualcosa di più grande.
Ecco perché amo molto questo regalo e lo reputo istruttivo sia regalato a un bambino che ad un adulto, con magari l’idea che quanto risparmiato possa accelerare un sogno.
Desiderare un’esperienza è forse più bello dell’esperienza stessa e anche per questo un salvadanaio può essere il modo per amplificare questa sensazione.
Rompere il salvadanaio per scoprire quanto sei riuscito ad accumulare è qualcosa di magico per grandi e piccini.
Oggi ci sono anche molte banche che offrono servizi di salvadanai virtuali, ma la magia dell’oggetto fisico è sempre qualcosa di unico.
Kakebo
Il libro dei conti di casa è una specie di diario dei conti guidato che ti permette di tenere traccia delle spese utilizzando carta e penna.
Scrivere è sempre stato il miglior modo che io ho trovato per gestire i miei soldi.
Ogni volta in cui ho interrotto la mia abitudine di scrivere il report mensile delle mie finanze ho fatto errori che poi ho pagato caramente.
Ecco perché, soprattutto per chi non ama app e file excel, il KAKEBO può rappresentare un ottimo alleato per mettere in sesto le proprie finanze.
Hai un amico che fa fatica a gestire i propri soldi e ad arrivare a fine mese?
Questa antica arte giapponese può essere un semplice strumento per prenderti cura e aiutare qualcuno a riprendersi.
Direi che è molto utile e può davvero rappresentare il modo per dare tanto valore a una persona cara amplificando enormemente il valore di quanto investito.
Libro di Finanza Personale
Non sono bravissimo a raccomandare una lista di libri, perché per me tutti i libri meritano attenzione e ogni persona può insegnarci qualcosa.
Ovviamente anche in questo caso vale la pena conoscere la persona che si ha di fronte per capire cosa regalare.
Hai un amico che ha appena finito l’Università, sta per iniziare a lavorare e vuoi rimanere molto leggero sull’argomento Finanza Personale.
Io ti consiglierei Pensionato a 50 anni di Lorenzo del canale Investire in Borsa a caccia di Dividendi.
Presentare Lorenzo e il suo mondo è un bel regalo per tutti coloro che pensano che la pazienza, il metodo e la competenza possano essere il miglior modo per occuparsi di investimenti.
Anche il libro di Pasquale Riganello Da meno 35k a zero in 18 mesi è un bell’esempio di rivincita e caparbietà che posso consigliare.
Gli amici Francesco e Marta del blog Guida agli investimenti hanno scritto invece una guida alla Finanza Personale molto utile e completa.
Se poi vuoi andare su qualche bestseller internazionale, a tema finanza personale, ti posso consigliare:
- Just keep Buying di Nick Maggiulli una bella guida di Finanza Personale che ti dà le giuste indicazioni per Risparmiare e Investire senza sbagliare;
- La psicologia dei Soldi di Morgan Housel che ti fa capire come gli aspetti psicologici siano tra i più importanti quando si tratta di gestire le proprie finanze;
- A spasso per Wall Street di Burton Malkiel un classico sugli investimenti e la Borsa che raccoglie sia un po’ di storia sulle grandi crisi che consigli su come costruire un portafoglio;
- Incerto di Taleb, raccolta delle opere di Nassim Nicholas Taleb difficile da definire in poche parole, ma è un’opera dedicata all’incertezza, alla probabilità, agli errori umani anche negli investimenti.
Ci sarebbero davvero tanti libri da consigliare e qui puoi davvero aiutare una persona cara investendo relativamente poco.
Anzi ti basterà scambiare un libro già letto per rendere qualcuno contento.
Niente (di comprato)
Non regalare nulla è qualcosa che può sembrare fuori luogo.
Ma talvolta non abbiamo soldi o non vale la pena comprare qualcosa di inutile.
Mi ripeto, il regalo migliore che possiamo fare è donare il nostro tempo.
Tempo che possiamo spendere con la persona a cui teniamo o tempo per realizzare qualcosa.
Tanti amici mi chiedono un consiglio, un aiuto in tema di finanza personale.
Lo faccio sempre volentieri per le persone più care perché mi piace essere a fianco loro in aspetti così importanti.
Tu magari hai delle abilità manuali, sei un ottimo cuoco/a.
Quanto è bello un invito a cena da qualcuno che apprezziamo?
Se proprio volessi comprare davvero qualcosa che rappresenta al meglio il niente puoi sempre cercare su Amazon il Niente.
Beneficenza
Devo dire che per anni ho pensato che non fosse proprio un bel regalo donare per mio conto.
Poi ho provato a donare per conto altrui interpretando le cause che sarebbero potute stare a cuore alla persona prescelta.
Ho capito che in realtà, soprattutto quando abbiamo delle cause a cui teniamo davvero, donare può essere davvero qualcosa che dà grande soddisfazione agli amici.
Per questo Natale potrebbe essere una bella idea quella di impiegare i tuoi soldi in questo modo.
Oggettistica varia

Etsy è una fonte inesauribile di idee per tutti coloro che vogliono trovare oggetti originali a qualunque tema.
Hai un partner appassionato/a di trading o di Borsa?
Ti basterà lasciarti ispirare dalle mille idee che troverai nella sezione dedicata del sito che raccoglie davvero delle super idee per regali a tema a prezzi davvero ragionevoli.
Del resto, per un nerd della Finanza, cosa c’è di meglio di un bel poster con il grafico del S&P 500, una bella maglietta a tema investimenti borsistici o un bel cappello del team di Risk Management di Lehman Brothers (dovremmo produrre anche quello di FTX)?
Corsi o Abbonamenti vari
Beh un corso, un abbonamento può essere sempre un bell’investimento.
Uno dei migliori per iniziare il nuovo anno.
In questo caso si presuppone la conoscenza della persona a cui fare il regalo e non è sempre facile selezionare fonti attendibili e risorse che non resteranno qualcosa di non utilizzato.
Il consiglio quindi è quello di chiedere.
So che non è bellissimo chiedere il regalo da fare, ma penso che prima di regalare un abbonamento all’Economist, a Bloomberg o un corso sarebbe meglio assicurarsi che quanto regalato abbia una reale utilità e non finisca nel dimenticatoio.
Il miglior regalo di Natale per il 2022
In questo articolo ho provato a fare un elenco di regali a tema di Finanza Personale.
Può trattarsi di regali per persone già appassionate al tema degli investimenti e del risparmio o per provare ad aiutare chi ancora non si occupa di tale tema.
Un regalo è qualcosa di davvero nobile è non deve passare necessariamente dalla materialità.
Penso di averti dato parecchi spunti, ma non esitare a indicarmi anche tu cosa vorresti ricevere sotto l’albero nel 2022.
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram.
Lascia un commento