Una data palindroma è una data che può essere letta in entrambe i sensi senza mutare. Il mio Febbraio è stato un po’ così; sono partito dal via per tornarci senza aver modificato nulla quasi come chiuso in un labirinto.

E ci mancava solo il Virus per chiudermi in casa.
Ma nulla è perduto e alla fine anche se a fatica usciremo da vincitori anche da questa situazione.
Passeremo dal panico, alla disperazione, alla rassegnazione per poi tornare a sognare e uscire finalmente.
Torneremo a lamentarci della nostra vita normale.
Detto ciò resteranno degli effetti sulla economia reale.
Nel bene e nel male alcune industrie ne verranno segnate, altre se ne avvantaggeranno.
I (para)guru diranno che è l’ora di comprare in Borsa, Il Sole 24 ORE tornerà a illustraci il valore dell’investimento in oro, Angeloni ci spiegherà che l’unico bene rifugio è il BITCOIN.
Io per parafrasare Achille Lauro Me ne Frego anche se onestamente osservo i miei investimenti e l’andamento dei mercati con il giusto grado di preoccupazione e cercando di capire se e quando ci sarà un momento giusto per comprare ed entrare magari nel mercato azionario.
Ma veniamo al resoconto di questo mese piatto, per fortuna corto e direi senza senso.
In questo articolo
Entrate/Uscite Febbraio 2020
La mia entrata principale è sempre lo stipendio pari a circa 2.800 Euro. Speriamo di ricevere un bel bonus a Marzo per ridare un po’ di slancio alle mie Entrate e anche a quelle dello Stato….
Le entrate da Matched Betting e Trading Sportivo sono costanti a circa 100 Euro mensili e devo dire che sono un’ottima integrazione ai miei guadagni. Teoricamente sto provando il nuovo servizio di Ninjabet dedicato alle Surebet, anche se purtroppo non ho tempo per svolgere con costanza nuove attività e quindi direi che ho accantonato questa attività.
Non ho avuto particolari uscite, ma devo dire che mi trattengo molto e che comunque ho troppi impegni fissi.
In tal senso sto cercando di fare la surroga del mutuo che mi consentirebbe di risparmiare più di 100 Euro al mese…
Vorrei concretizzare questa operazione nel corso del primo trimestre 2020 per ottenere liquidità da risparmiare e investire in maniera proficua.
Investimenti e rendimenti
Moneyfarm
Moneyfarm è un servizio di Gestione Patrimoniale.

Idealmente vorrei destinare la gran parte dei miei investimenti a lungo termine a questa tipologia di strumento o comunque ad un portafoglio di ETF, Azioni e Obbligazioni costruito in autonomia e bilanciato per performare bene sempre.
Ho scelto un profilo di rischio medio (livello di rischio 4 su 7) e accantono 300 Euro al mese.
I costi di gestione sono bassi e i rendimenti per ora sono buoni.
Il mio obiettivo è raggiungere almeno 20.000 investiti per abbassare i costi di gestione dall’1% attuale allo 0,75%.
Potrei raggiungere questo obiettivo già il mese prossimo versando i proventi del Bonus, anche se…visto il trend in discesa forse è il caso di rimanere un po’ in attesa.
Variazioni di qualche punto percentuale ormai hanno un certo impatto sul mio portafoglio.
Tuttavia non avendo una gestione attiva non sono preoccupato dalle oscillazioni e mi accorgo dei guadagni o delle perdite solo in occasione di questo resoconto mensile.
Potrei valutare anche servizi alternativi come Euclidea o altri che stanno nascendo sul mercato, ma temo che siano tutti uguali in fondo e la differenziazione non sia un grande vantaggio.
Capitale investito su Moneyfarm – Euro 16.779,53
Valore – Euro 17.054,18
Accantonamento automatico – 300 Euro al mese
Conti deposito vari – Conti d’emergenza
Ho una parte del mio patrimonio abbastanza liquida per far fronte ai miei impegni.
A prescindere dal rendimento nullo o quasi, ho sempre un conto deposito su Che Banca! che cresce di 20 Euro al mese tramite un versamento automatico e su cui in questo momento ho versato dei soldi da destinare ad alcune spese che devo affrontare a casa.
Per il momento sto procrastinando, ma prima o poi dovrò affrontarle.
Ho un ulteriore conto deposito destinato alle spese d’emergenza che è gestito da mia madre.
Questo conto è un retaggio di quando ero giovane, ma il fatto di non poterlo praticamente movimentare mi aiuta a conservarne il senso di conto d’emergenza.
Conti d’emergenza – Euro 9.554,72
Accantonamento mensile – Euro 20,00
Crypto
Detengo da molto tempo qualche briciola di Bitcoin (0,20 BTC) che tengo su BlockFI.
Questo sito offre un conto deposito per Bitcoin, Litecoin ed Ether che garantisce un interesse per i Bitcoin pari a circa il 5% con accredito mensile degli interessi e con la possibilità di ricevere gli interessi in altre valute.
BlockFI ha ricevuto un investimento importante di 30 Milioni di Dollari da un Fondo di Venture Capital, Valar Ventures, che le permetteranno di sviluppare la piattaforma e i servizi offerti.
Alla faccia di chi dice che le Crypto non valgono nulla. Sicuramente sono un mercato in continuo movimento.
Ho fatto qualche nuovo investimento sul mio account Coinbase giusto per non farmi mancare nulla ma senza impegnare grandi cifre.
Sto cercando di accumulare Ether, perché mi sembrano un bel progetto soprattutto in ottica DeFI (Decentralised Finance).
Ho invece interrotto la mia iscrizione al servizio PRO di AirdropAlert perché dopo qualche mese i risultanti erano davvero deludenti e la crypto raccolte non valevano davvero nulla.
TFR e Piano Pensione
Ritengo importante pianificare nel modo corretto l’eventuale Pensione e considerare sempre nel mio patrimonio anche quanto accantonato nel Fondo Fonte a cui ho destinato il mio TFR e a cui contribuisce in maniera abbastanza generosa anche la mia azienda.
In aggiunta ho stipulato un Piano Pensione Assicurativo che ho creato con un piccolo accantonamento mensile di 100 Euro al mese.
Questa forma pensionistica ha soprattutto un vantaggio fiscale che la rende molto competitiva.
Ad oggi ho accantonato Euro 43.246,00
Accantonamento mensile – Euro 100 + accantonamento TFR a fondo di categoria.
P2P Lending
Continuo a investire nel P2P lending nonostante quanto successo recentemente e il lungo elenco di soggetti da cui è meglio stare lontani.
Questo mese non ho fatto nuovi investimenti e non ho provato nuove piattaforme.
Sono comunque riuscito a tornare all’ammontare investito a fine Dicembre 2019, prima del fallimento della piattaforma Envestio.
Vedo l’obiettivo dei 20.000 Euro investiti abbastanza lontano, ma realistico da raggiungere nel 2020.
Capitale finale Gennaio 2020 – Euro 15.418,24
Capitale finale Febbraio 2020 – Euro 15.581,25
Incrementi/decrementi – Euro 163,01
EstateGuru

Su EstateGuru ho investito a settembre solo 50 Euro perché allora non avevo tanta liquidità.
Si tratta davvero di una grande piattaforma immobiliare, ma non mi ricordo mai di versarci nuovi soldi. Da fare!
Potrei investirci regolarmente in futuro.
Capitale a inizio Febbraio 2020 – Euro 60,75
Valore finale – Euro 62,50
Grupeer

Grupeer è una piattaforma di P2P Lending molto attraente soprattutto come alternativa a Mintos.
Ho attivato la modalità Autoinvest e quindi non devo fare nulla tranne che controllare i rendimenti.
Avevo deciso di aumentare i miei investimenti a 500 Euro, anche in virtù dei commenti positivi di tutta la community del P2P.
Tuttavia ora ci sono alcune voci critiche tanto che non penso proprio di aumentare quanto investito. Resto alla finestra!
Capitale a inizio Febbraio 2020 – Euro 505,63
Valore finale – Euro 514,39
October

Ho investito su October 160 Euro su 8 progetti.
Il rendimento mensile è di circa 0,50 al mese.
Non penso proprio di investire nuovo capitale in questa piattaforma, che continua a non piacermi perché non permette di investire con facilità e non dà dettagli completi sui progetti.
E poi richiede troppo sforzo e non consente l’investimento automatico.
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 163,64
Valore finale: Euro 164,13
Mintos

Mintos è la piattaforma market leader nel P2P Lending.
Io continuo a guadagnare circa 45 Euro ogni mese.
Anche se questo mese i rendimenti sono stati leggermente più bassi (febbraio è il mese più corto dell’anno).
Penso che questa piattaforma continuerà a regalare grandi soddisfazioni e introdurrà sempre novità e servizi.
Prima o poi potrebbe introdurre una carta di pagamento e questa sarebbe davvero una cosa interessante. Vediamo.
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 5.470,13
Valore finale: Euro 5.507,34
Bondora

Bondora ha una modalità di investimento molto intelligente che si chiama Go & Grow.
Go & Grow permette un rendimento del 6,75% non garantito ma fino ad oggi sempre raggiunto.
Il principale vantaggio è quello che quanto guadagnato è ritirabile in qualsiasi momento.
Io la utilizzo come un’ottima alternativa al conto deposito e ottengo almeno 1 Euro al giorno. Una bomba davvero.
Se vuoi provare Bondora puoi ottenere 5 Euro GRATIS semplicemente registrandoti da questo link.
Non dovrai investire per ottenerli, ma qualora decidessi di farlo otterrai il 5% di quanto investito nei primi 30 giorni.
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 5.669,70
Valore finale: Euro 5.767,19
Crowdestate

Crowdestate è una piattaforma che permette di investire nel crowdfunding immobiliare.
Permette di investire anche nel mercato italiano in progetti molto interessanti a partire da 100 Euro.
Dopo il default di Baltic Forest sulla piattaforma che ha riguardato parecchi investitori, ho sentito tanti voci critiche.
Leggo di molti investitori che lamentano il deterioramento dei progetti e soprattutto la cattiva comunicazione e gestione dei casi critici.
Io devo dire che apprezzo la qualità dei progetti italiani e continuerò a investire esclusivamente in questi.
Questo mese ho investito in un nuovo progetto nel Centro di MIlano – Visconti di Modrone.
Capitale a inizio Febbraio 2020: 549,08 Euro
Valore finale: Euro 550,08
Housers

Housers continua a pubblicare progetti e promozioni, nella mia totale indifferenza.
Come ricorderai sono anche stato uno degli investitori nell’equity crowdfunding fatto su Crowdcube.
Questa è la piattaforma leader del crowdfunding immobiliare che ha iniziato per primo, ha commesso parecchi errori di gioventù e ora ha una serie di default da gestire.
Non mancano ovviamente i nuovi progetti e devo dire che quando maturo 50 Euro solitamente li reinvesto su progetti italiani validi.
Tuttavia non mi garantisce un rendimento adeguato, mantiene un alto tasso di default e non so se posso fidarmi per il futuro.
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 1.549,90
Valore finale: Euro 1.552,55
Peerberry

Peerberry è la new entry del 2020.
Ho investito 500 Euro dopo aver raccolto molti pareri positivi e ho attivato la modalità Autoinvest.
Per investire ho utilizzato quanto ritirato da Envestio.
Per il momento i rendimenti sono abbastanza scarsi ma penso che la piattaforma abbia bisogno di qualche tempo per iniziare a girare regolarmente e produrre almeno 5 Euro al mese di interessi
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 501,04
Valore finale: Euro 504,10
Robocash

Ho investito 100 Euro su Robocash, come prova ormai un anno fa.
Ho scelto prestiti a 30 giorni e ho un tasso di insolvenza del 30%, che tuttavia recupero grazie alla buyback guarantee.
La piattaforma funziona, io guadagno circa 1 Euro al mese e io sostanzialmente la ignoro (forse) sbagliando.
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 108,86
Valore finale: Euro 109,59
Crowdestor

Crowdestor è una valida piattaforma di P2P lending.
E’ molto attraente perché permette di investire a partire da 50 Euro con rendimenti interessanti.
I miei investimenti vanno bene e pagano regolarmente almeno 5 Euro ogni mese.
Ogni mese ci sono nuovi investimenti e molti sono davvero alternativi anche se talvolta è davvero difficile riuscirvi ad investire, vista l’alta domanda.
La piattaforma è stata rinnovata e presto verrà introdotta anche una funzionalità di Autoinvest davvero utile.
Attenzione perché a fronte di rendimenti alti i progetti sono anche molto rischiosi.
Capitale a inizio Febbraio 2020: 557,72 Euro
Valore finale: 562,43 Euro
EvoEstate

Quando ho scoperto EvoEstate mi sono subito iscritto.
L’opportunità di investire su una piattaforma che mi permette di accedere a più di 18 piattaforme, con un servizio di consulenza e selezione dei migliori progetti mi sembra grandiosa.
Al momento ho investito in un progetto di una piattaforma che mi è sempre piaciuta BrickStarter, società spagnola dedicata all’investimento in immobili destinati ad affitti turistici.
Potrei metterci altri soldi nel 2020.
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 95,37
Valore finale: Euro 95,62
Re-lender

Re – Lender è una piattaforma giovane che sta cercando di affermarsi nel già affollato mercato italiano del crowdfunding immobiliare.
Per farlo deve, a mio avviso, migliorare un pizzico la piattaforma, che oggi è un po’ basic e presentare progetti rapidi e con tassi interessanti.
Al momento io ho investito in 2 progetti l’importo minimo permesso di 50 Euro e un progetto è già ritornato in anticipo.
Ho già reinvestito il capitale e attendo nuovi progetti. Comunque Molto bene!
Speriamo che vengano presentati sempre nuovi progetti perché potrebbe essere un’ottima alternativa/complemento a Housers o Crowdestate.
Capitale a inizio Febbraio 2020: Euro 102,55
Valore finale: Euro 102,55
Conclusioni
Pubblico il Report del mio mese di Febbraio con un giorno di anticipo sulla sua chiusura nella speranza che questo mi aiuti ad uscire dalla noia di un mese abbastanza insulso.
Da Marzo vorrei davvero mettere un bel acceleratore e concludere gli obiettivi che mi ero posto per questo primo trimestre dell’anno.
Penso di farcela e forse anche questa quarantena obbligata mi aiuterà a riflettere e ponderare meglio le mie azioni, oltre a concedermi del tempo utile.
Vediamo come si evolve la situazione e non dimentichiamo i nostri progetti nel rumore di fondo che ci avvolge.
Se vuoi raccontami come è andato il tuo Febbraio scrivilo nei commenti.
In ogni caso, per favore, seguimi su Facebook, Instagram e Telegram. A te non costa nulla per me è molto importante.
Lascia un commento