Ogni volta che ricevo un aumento o un adeguamento del mio stipendio, penso che sia finalmente arrivata l’ora per iniziare a risparmiare e finalmente dare una sferzata e accrescere velocemente il mio patrimonio.
Non accade mai e alla fine costantemente adeguo sempre verso l’alto le mie aspettative e aumento le mie spese sino ad annullare quasi totalmente il vantaggio ricevuto.
Sono certo che anche a voi è accaduto tante volte lo stesso e sono altrettanto certo che avrete dato la colpa all’aumento del costo della vita, a spese improvvise, alle aumentate esigenze familiari o ad altro senza mai chiedervi:
- Perché accade?
- Cosa posso fare per migliorare questo aspetto?
Perché non guadagno mai abbastanza?
E’ molto semplice realizzare che a tutti piace guadagnare e spendere di più e che in fondo, senza entrare nel merito, il sistema è fatto apposta per creare questo meccanismo di bisogni e spese crescenti. Più guadagniamo, più entriamo in contatto con persone che guadagnano e spendono, più troviamo occasioni di spesa.
Non credo peraltro troppo a chi predica la frugalità e il risparmio a tutti i costi perché in fondo non è facile rinunciare a tanti piaceri in una società che invita al consumo e riuscire davvero a fare almeno totalmente downshifting.
Io per esempio non amo il lusso, ma amo spendere in ristoranti e viaggi; se posso permettermi una cena in un posto che amo o un paio di scarpe più comode e belle lo farò. Peraltro perché dovrei rinunciarci quando guadagno di più.
Tuttavia la vita è fatta di incentivi ed ecco che ragionando in quest’ottica forse diventa più facile convincersi a destinare almeno una parte dell’aumento a risparmio; se penso agli interessi che possono garantirmi i soldi accantonati e trasformati in patrimonio, forse riuscirò a sopportare meglio la rinuncia. Di solito questo meccanismo razionale funziona abbastanza per me.
Cosa posso fare per accontentarmi di quanto guadagno?
Ovviamente il meccanismo deve partire perché sino a quando non raggiungeremo una cifra importante non riusciremo ad apprezzare quanto accantonato e vivere di rendita, che è poi l’obiettivo che non ci dispiacerebbe raggiungere.
E tu come hai speso l’ultimo aumento che hai ricevuto?
Dopo tre mesi ci puoi dire come è andata la tua esperienza con Money Farm?
ha ragione sa che non ho ancora aperto il conto.penso di farlo e di aggiornarvi. ma lei è iscritto?
Mi scusi, iscritto dove?
Questa sera penso di aprire anch'io un conto su Money Farm chiedendo però solo consulenza e gestendo le operazioni dal mio conto titoli. Poi ci confrontiamo.
ok attendo sue ho visto anche l'opzione pac che mi sembrava interessante vediamo
Mi potete dire come sta andando? Non riesco a trovare nessuna recensione indipendente. La cosa mi mette dei dubbi. Qualcuno sa dirmi se è una buona cosa?
alla fine io sto ancora spettando ad aprire un conto moneyfarm, ma penso davvero sia qualcosa di interessante. attendo le vostre opinioni
si si nulla?
Un mio amico, dopo 3 mesi di iscrizione ha già perso il 2%. Però continua a dire che nel lungo periodo si aspetta ottimi risultati…mah
Alti e bassi!