• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / Finanza personale / Perché ho aperto un canale Youtube?

Perché ho aperto un canale Youtube?

21/05/2020 da giovanni Leave a Comment

Per chi non lo sapesse, ho sfruttato il periodo di quarantena per aprire il Canale Youtube di Comediventarericco.

Ho già pubblicato i miei primi 20 video e conto di continuare a produrre costantemente nuovi contenuti.

In questo articolo

  • Come è nata questa nuova iniziativa?
  • Lo faccio per i soldi?
  • Ma il Blog?
  • Altre iniziative
  • Iscriviti al canale

Come è nata questa nuova iniziativa?

Devo confessare che non avevo mai provato a fare video.

Poi, vista l’impossibilità di tenere lezioni in aula, ho dovuto registrare un corso per l’Università.

E’ stato davvero difficile, ma poi ho preso confidenza con lo strumento e con molto sforzo è diventato abbastanza normale.

Contemporaneamente, mi sono trovato a guardare moltissimi Video di Finanza Personale e ho scoperto tantissimi canali che trattano questo argomento.

Devo dire che ho trovato e oggi apprezzo moltissimi Youtuber perché sono creativi e sono ottimi comunicatori.

Ne ammiro la costanza e l’intraprendenza.

Se parliamo di contenuti, sono meno invece quelli che considero davvero validi.

Bisogna però dire che:

  • da una parte, Youtube impone una pubblicazione costante e non tutti hanno tempo per preparare con attenzione i contenuti;
  • dall’altra, la gran parte degli Youtuber che seguo migliora costantemente, sperimenta e anche se sbaglia, è incluso nel gioco.

Ho pensato quindi di smetterla di guardare e giudicare i contenuti degli altri e dare il mio contributo in questa forma.

Senza presunzione, penso infatti che valga la pena far conoscere a ragazzi più giovani di me la mia esperienza di almeno 20 anni di guadagni, risparmi e investimenti, costellata da errori e insuccessi, ma anche da qualche piccolo traguardo.

In particolare vorrei far capire ai più giovani che i mercati azionari sono molto attraenti, ma penso che a 20 anni sia molto più importante concentrarsi sul risparmio e l’accumulo di capitale, piuttosto che sullo scegliere l’azione su cui investire.

Insomma vorrei tornare un po’ ai fondamentali e fare contenuti di valore a tema Finanza Personale.

Tuttavia anche io non mancherò di fare qualche video su investimenti strampalati e borderline che, come sai se mi segui da un po’, in fondo mi piacciono.

Lo faccio per i soldi?

Il successo di molti Youtuber è attraente e oggi c’è molta attenzione ai guadagni di Youtube.

Anche io, incuriosito dal fenomeno, ho fatto recentemente un video su Quanto Guadagnano gli Youtuber di Finanza Personale.

Ho scoperto che esistono alcuni esperti, soprattutto americani, che riescono davvero a guadagnare cifre folli con questo strumento (+ di 1 Milione di Dollari) unicamente con la pubblicità.

Sono cifre inimmaginabili per un blogger. Infatti anche il più competente e prolifico non riesce a monetizzare in questo modo semplicemente sfruttando la pubblicità di Google.

Ho scoperto che invece anche alcuni youtuber italiani abbastanza sconosciuti arrivano a 10.000 Dollari al mese.

Peraltro il raggiungimento di questo risultato è avvenuto abbastanza velocemente.

Non dubito che sia passato anche da sforzi, ma in molti casi i guadagni non coincidono affatto con la competenza.

Sono più collegati alla popolarità e alla capacità di intrattenere.

Complimenti a chi riesce a crescere velocemente e speriamo che trovino spazio i contenuti di qualità, non solo i contenuti che piacciono ai più.

Io non penso che riuscirò mai ad arrivare a cifre iperboliche con i miei video e soprattutto vedo una crescita molto lenta.

Ovviamente puoi aiutarmi iscrivendoti subito al canale e guardando i video che ho già pubblicato.

Ma i numeri non mi interessano in assoluto, perché il mio obiettivo è più quello di creare un gruppo di persone interessate alla finanza personale con cui confrontarsi e discutere del più e del meno.

Ma il Blog?

Il blog come strumento di comunicazione non è morto.

Tuttavia è cambiata molto la fruizione di chi sta su internet.

Quindi vi è una buona parte del pubblico più distratta o che cerca comunque contenuti immediati e per la cui fruizione non serve sforzo.

Gli articolo di un blog quasi sempre hanno la forma di long form content, ossia sono lunghi, articolati e quindi richiedono attenzione e tempo per essere fruiti.

Continuerò quindi a scrivere articoli e saranno ancora più approfonditi che in passato.

Hanno meno richiesta immediata ma sono comunque utili a chi cerca approfondimento.

Oggi serve la multicanalità e presidiare ogni spazio e quindi nel mio piccolo voglio continuare ad occupare il mio posto nella nicchia della Finanza Personale.

Altre iniziative

L’ apertura di un canale Youtube mi ha fatto prendere confidenza con la voce e con la possibilità di comunicare con essa.

Devo migliorare molto, ma devo ammettere che mi piace.

Potrei quindi nel prossimo futuro provare l’esperienza del Podcast, che peraltro è un’arena competitiva in cui ci sono meno attori rispetto a Youtube ed è destinata altrettanto ad esplodere.

Ti aggiornerò, ma penso che passerà del tempo e che prima consoliderò almeno le basi su questo nuovo canale.

Iscriviti al canale

Nell’attesa ti aspetto sul canale Youtube e ti chiedo un piccolo favore che per te non costa nulla, ma per me è importante!

ISCRIVITI AL CANALE visitando la pagina su Youtube e cliccando sul tasto iscriviti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Finanza personale

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

Finanza Personale

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

guadagnare twitch

Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale
  • Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?
  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008