Il 2021 volge ormai al termine e, salvo imprevisti particolari, vedo avvicinarsi i Traguardi Finanziari che mi ero posto a inizio anno. Questo mi dà grande serenità permettendomi di guardare al futuro con tranquillità. Tuttavia il denaro ha il potere di creare Dipendenza e di spostare facilmente l’asticella sempre più in alto. E se poi ci penso bene non sono messo così bene da potermi considerare al sicuro da rischi.

Mentre scrivo questo post sono già proiettato nel 2022.
Avendo raggiunto con facilità i miei obiettivi del 2021, sto già programmando il nuovo anno.
Quest’anno, almeno sino ad ora, tutto è andato davvero bene.
L’ economia ha beneficiato del clima di ottimismo che si è venuto a creare.
Siamo finalmente tornati a crescere ed è diventato difficile perdere soldi con gli investimenti.
Le trimestrali positive, le crescite iperboliche delle cripto e i rendimenti positivi hanno alzato di molto le aspettative.
Tutti siamo diventati esperti di mercati e nuovi strumenti finanziari e ci aspettiamo che questo ciclo possa continuare all’infinito.
Anche io ovviamente mi auguro che questo ciclo sia solo all’inizio.
Sono però cosciente che molti dei guadagni conseguiti sino ad oggi sono frutto (anche e nel mio caso) di Fortuna.
Mi chiedo quindi cosa succederebbe se i mercati iniziassero a scendere o le cripto subissero una battuta d’arresto.
Come mi comporterei?
Ripeterei l’errore di vendere come fatto in passato o riuscirei a resistere alla tentazione mantenendo l’orizzonte temporale dei miei investimenti?
Non so prevedere il futuro, ma sono certo che molti cadranno nell’errore (che io ho già fatto in passato) di vendere ai minimi per poi ricomprare quando i mercati torneranno a salire.
La mia sicurezza rimarrà invece immutata? Riuscirò a rimanere freddo e razionale e a raggiungere i miei obiettivi di medio-lungo termine?
Non ho ovviamente una risposta anche se un piano di investimento ormai automatizzato e costante mi protegge dalla tentazione di introdurre delle scelte discrezionali e dettate dalla emozione del momento.
In questo articolo
Il traguardo dei 100K
Questo mese ho raggiunto un piccolo traguardo.
Ho accumulato i miei primi 100K Euro in strumenti finanziari da trasformare in liquidità all’occorrenza.
Includo in questa parte del patrimonio le Azioni, gli ETF, le Criptovalute, il Fondo Emergenza e il 25% del mio Fondo Pensione, mentre non considero ovviamente tutti quegli investimenti difficili da liquidare in caso di necessità (i.e. P2P, Vino, Royalty, Fondo Pensione).
I primi 100K sono davvero importanti perché oltre a essere una cifra simbolica permettono di iniziare a vedere concretamente in azione l’azione dell’interesse composto.
Mi ero posto come obiettivo del 2021 quello di raggiungere un capitale di 100.000 Euro in asset prontamente smobilizzabili e trasformabili all’occorrenza in liquidità.
Grazie soprattutto al favorevole mercato delle criptovalute, ma anche al mercato azionario ho raggiunto questo importo a ottobre.
Sono contento, ma mi rendo conto come su questa parte del mio patrimonio incida troppo la volatilità dei mercati.
Ecco perché non posso ancora ritenermi soddisfatto e dovrò continuare ad accumulare denaro aggiungendo un margine di sicurezza che sicuramente verrà eroso al primo scossone dei mercati.
Il prossimo passo
Al raggiungimento dei miei primi 100.000 Euro mi ero posto l’obiettivo di costruirmi un portafoglio di ETF in autonomia da aggiungere a quello su Moneyfarm.
Parzialmente ho già iniziato già questo percorso e ho impostato un piano su ETF Replay di Fineco.
Ad oggi è costituito da 3 ETF (World, Emerging Markets e High Yield) che compro in egual misura ogni mese e da un capitale di 4.300 Euro circa.
Acquistando con una modalità dilazionata in logica Dollar Cost Averaging (PAC) posso approfittare di eventuali cali futuri.
Un portafoglio gestito in autonomia ha sicuramente il vantaggio di essere più economico di quello gestito da Moneyfarm.
D’altra parte richiede impegno, studio e una gestione diretta che può portare a errori e azioni istintive.
Vedo quindi questa mia parte del patrimonio a rischio, ma continuerò ad alimentarla focalizzandomi su un migliore bilanciamento in futuro e su regole rigide di gestione.
Vorrei prima o poi scrivere queste regole per evitare di infrangerle o comunque ricordarmele nel momento del bisogno.
Creazione di contenuti
Ultimamente sono riuscito a dedicarmi poco alla creazione di post sul blog e contenuti per il canale YouTube.

La creazione di contenuti online è un’attività estremamente meritocratica in cui se non produci non vieni premiato con visite e iscritti.
Il mio canale ha quindi smesso di crescere mentre il blog ha una sua costanza di visite, visto l’ampio numero di articoli pubblicati negli anni.
Sul Blog ho pubblicato un nuovo articolo dedicato alla Psicologia dei soldi in cui ho provato a sintetizzare quanto appreso dalla lettura del libro di Morgan Housel.
Sul canale ho registrato tre nuovi episodi di Una Birretta Con con Simone Goglio, Mr Rip, Mr Reset, Davide Ravera e Darko Ivanovski.
Sono riuscito a mantenere l’appuntamento costante con la Newsletter settimanale che invio ogni domenica e in cui cerco di fare il punto della settimana e dell’attività online.
Nei due ultimi mesi dell’anno probabilmente manterrò un’attività più limitata e non sarò in grado di produrre tantissimi nuovi contenuti.
Tuttavia cercherò di non perdere il focus e lavorare per far crescere nel 2022 la mia attività online rendendola sempre più professionale.
Conclusioni
Il mese di Ottobre è stato un mese di transizione in cui non ho profuso grande impegno verso la mia attività online.
Purtroppo o per fortuna la mia attività principale si concentra verso fine anno.
Faccio quindi fatica a ritagliarmi tempo per scrivere, approfondire e produrre contenuti nell’ultimo trimestre dell’anno.
In questo ultimo mese non ho fatto nemmeno nuovi investimenti o sperimentato nuove soluzioni.
L’unica eccezione sono 200 USD investiti in una meme coin, Shiba Inu, che apparentemente è molto promettente.
Questo piccolo importo si è prontamente trasformato in più del doppio ma reputo questi soldi una scommessa pura.
Insomma ad ottobre ho goduto degli sforzi profusi nella prima parte dell’anno, che fortunatamente si sono tramutati in risultati eccellenti.
Sono pronto a concludere questo 2021 nella speranza di raggiungere i miei obiettivi che non erano solo finanziari, ma riguardavano anche altre sfere della mia persona (Salute, Lavoro, Personale).
Soprattutto sulla parte salute mi rendo conto di essere molto indietro.
Ecco perché nell’ultima parte dell’anno (meno di 60 giorni) cercherò di avere una maggiore costanza verso questo obiettivo.
Ci riaggiorniamo a Novembre!
Nell’attesa mi raccomando non mancare di guardare i miei video su YouTube.
Se non sei ancora iscritto al mio canale YouTube per favore fallo perché ovviamente è per me motivo di soddisfazione e mi aiuta anche ad avere maggiore credibilità nel chiedere agli ospiti di partecipare allo show!
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube e Telegram.
Ciao. Come compri le criptovalute?
coinbase principalmente
Vai Giovanni! Ti auguro un ottimo finale di 2021 e uno straordinario 2022. E complimenti per l’obiettivo raggiunto!
Lorenzo di Investire in borsa a caccia di dividendi 😉
Grande Lorenzo, difficile andare male in questa fase di mercato ma sicuramente raggiungere degli obiettivi dà grande serenità.