Ti sei mai trovato di fronte ad una salita ripida e lunga? Immagino che, anche tu, ti sia sentito assalito dalla stanchezza e dalla voglia di cambiare strada. Se hai però trovato la forza di salire il primo gradino (quasi) magicamente sei arrivato in alto. A me è capitato mille volte, anche nella gestione delle mie finanze, e voglio parlartene in questo articolo, oltre a presentarti il report delle mie finanze di ottobre

Quest’estate ho passato le vacanze in Molise (che esiste) e, per staccare dal mare, ho trascorso con la mia famiglia un giorno a Campobasso.
Arrivati in città ci siamo diretti verso il borgo antico, abbastanza suggestivo.
Ci siamo trovati di fronte ad una lunga scalinata che conduce ad un castello, il Castello Monforte.
Era una giornata calda d’agosto e siamo entrati nel primo bar, incerti se proseguire nella salita.
Abbiamo bevuto un caffe, mangiato qualcosa.
Dopodiché la barista ha sfidato i miei figli promettendogli un gelato se avessero contato gli scalini, riferendole il numero esatto.
Un gelato è stato un incentivo sufficiente per salire il primo gradino, la prima rampa, trasformare la salita in un gioco e arrivare in cima senza fatica.
Guardando in basso abbiamo pensato che non fosse stato così difficile.
Eravamo talmente soddisfatti che abbiamo per un attimo dimenticato la ricompensa e ci siamo goduti il momento.
Ovviamente i miei figli hanno apprezzato anche il gelato successivo e noi abbiamo gradito il gesto di generosità e accoglienza.
La scalinata è per me una metafora della vita e della facilità con cui tante volte ci troviamo in una posizione in cui non avremmo mai pensato di arrivare.
La differenza la fa davvero il primo passo.
Quante azioni rimandi, quanti progetti non hai mai iniziato per paura del primo passo?
Se non stai ancora risparmiando, inizia spostando 100 Euro su un conto deposito e imposta un trasferimento automatico.
Se vuoi fare un po’ di attività fisica, inizia a fare qualche passeggiata lunga e inizia gradualmente a correre.
Se vuoi investire, comincia a studiare come funzionano i mercati, le Borse, il Peer to Peer Lending…
Ma veniamo al report delle mie finanze di Ottobre.
In questo articolo
Entrate/Uscite Settembre 2019
La mia entrata principale è lo stipendio di poco inferiore a 3.000 Euro.
Le entrate da Matched Betting e Trading Sportivo sono costanti a circa 100 Euro mensili e devo dire che sono un’ottima integrazione ai miei guadagni.
Grazie a questo sito ho ottenuto qualche bonus e reward con cui investire nelle piattaforme di P2P.
Non ho avuto particolari uscite ma come sempre ho speso tutto quello che ho guadagnato, al netto degli investimenti automatici che effettuo mensilmente.
Investimenti e rendimenti
Moneyfarm
Moneyfarm è un servizio di gestione patrimoniale.
Idealmente vorrei destinare la gran parte dei miei investimenti a lungo termine a questa tipologia di strumento o comunque ad un portafoglio di ETF, Azioni e Obbligazioni costruito in autonomia e bilanciato per performare bene sempre.
Ho scelto perciò un profilo di rischio medio (livello di rischio 4 su 7) e accantono 300 Euro al mese.
I costi di gestione sono bassi e i rendimenti per ora sono buoni.
Il mio obiettivo è raggiungere almeno 15.000 investiti per abbassare i costi di gestione dall’1% attuale allo 0,60%.
Capitale investito su Moneyfarm – Euro 12.579,53
Valore – Euro 12.943,48
Accantonamento automatico – 300 Euro al mese
Conti deposito vari – Conti d’emergenza
Ho una parte del mio patrimonio abbastanza liquida per far fronte ai miei impegni.
A prescindere dal rendimento nullo o quasi, ho sempre un conto deposito su Che Banca! che cresce di 20 Euro al mese tramite un versamento automatico e su cui in questo momento ho versato dei soldi da destinare ad alcune spese che devo affrontare a casa
Ho un ulteriore conto deposito destinato alle spese d’emergenza che è gestito da mia madre. Questo conto è un retaggio di quando ero giovane, ma il fatto di non poterlo praticamente movimentare mi aiuta a conservarne il senso di conto d’emergenza.
Conti d’emergenza – Euro 9.374,72
Accantonamento mensile – Euro 20,00
TFR e Piano Pensione
Ritengo importante pianificare nel modo corretto l’eventuale pensione e considerare sempre nel mio patrimonio anche quanto accantonato nel Fondo e in un Piano Pensione che ho creato con un piccolo accantonamento mensile di 100 Euro al mese.
Ad oggi ho accantonato Euro 38.758
Accantonamento mensile – Euro 100 + accantonamento TFR a fondo di categoria.
P2P Lending
Continuo a investire nel P2P lending.
Anche grazie ai vari bonus di benvenuto e ai rendimenti mensili ho raggiunto i miei obiettivi annuali di crescita e ora guadagno costantemente più di 200 Euro ogni mese.
Non sto investendo quanto vorrei su nuovi conti, ma prima o poi attiverò il mio conto su Soisy, piattaforma italiana che vorrei provare e forse anche su Trusters di cui molti mi hanno chiesto.
Capitale finale Ottobre 2019 – Euro 17.629,79

Incremento rispetto a Settembre 2019 – Euro 224,72
EstateGuru
Su EstateGuru ho investito a settembre solo 50 Euro perché non avevo tanta liquidità.
Tuttavia ti devo dire che si tratta davvero di una grande piattaforma.
L’avevo sempre ignorata ma è sicuramente interessante perché ha un approccio diverso dalle altre piattaforme immobiliari. E’ più sicura e meno speculativa, ma offre grandi rendimenti.
Capitale investito – Euro 50
Valore – Euro 60,25 (10 Euro bonus + 0,25 di interessi)

Grupeer
Grupeer è una piattaforma di P2P Lending molto attraente soprattutto come alternativa a Mintos.
Io ho 135 Euro sulla piattaforma e mi attendo un rendimento di circa 1 Euro al mese.
L’incremento rispetto al mese precedente è legato a un piccolo bonus e al rendimento mensile.
Ho attivato la modalità Autoinvest e quindi non devo fare nulla tranne che controllare i rendimenti.
Capitale investito – Euro 100,00
Valore– Euro 135,85

October
Ho investito su October 160 Euro in questa piattaforma su 8 progetti.
Il rendimento mensile è di circa lo 0,50 al mese.
Una miseria ma questa è una piattaforma molto professionale che penso sia giusto monitorare attentamente.
Capitale investito 160,00 Euro

Valore 162,07 Euro
Mintos
Mintos è la piattaforma market leader nel P2P Lending.
Rende molto bene e continua a raccogliere nuove risorse anche nella nuova modalità di investimento Invest & Access.
Mi sembra che si stia risolvendo il problema di discesa dei tassi verificatosi nei mesi scorsi.
Io continuo a guadagnare circa 40 Euro ogni mese.
Capitale investito 5.036,15 Euro
Valore 5.188,89 Euro
Bondora

Bondora ha una modalità di investimento molto intelligente che si chiama Go & Grow.
Go & Grow permette un rendimento del 6,75% non garantito ma fino ad oggi sempre raggiunto.
Il principale vantaggio è quello che quanto guadagnato è ritirabile in qualsiasi momento.
Io la utilizzo come un’ottima alternativa al conto deposito e ottengo almeno 45 Euro ogni mese.
Prima della fine del 2020 sposterò almeno 3.000 Euro dalla piattaforma per investirli su EstateGuru e Grupeer che offrono rendimenti superiori.
Se vuoi provare Bondora puoi ottenere 5 Euro GRATIS semplicemente registrandoti da questo link. Non dovrai investire per ottenerli!
Capitale investito 8.000,00 Euro
Valore 8.157,06 Euro

Crowdestate
Crowdestate è una piattaforma che permette di investire nel crowdfunding immobiliare.
Permette di investire anche nel mercato italiano in progetti molto interessanti a partire da 100 Euro.
Questo mese c’è stato un default (o.e. Baltic Forest) sulla piattaforma che ha riguardato parecchi investitori.
Leggo di molti investitori che lamentano il deterioramento dei progetti.
Io devo dire che apprezzo la qualità dei progetti italiani e continuerò a investire esclusivamente in questi.
Capitale investito 500,00 Euro
Valore 520,45 Euro

Housers
Housers continua a pubblicare progetti e promozioni, ma devo dire che non la sto più seguendo attentamente.
Questa è e la piattaforma leader del crowdfunding immobiliare che ha iniziato per primo, ha commesso parecchi errori di gioventù e ora ha una serie di default da gestire.
In realtà non mancano i nuovi progetti e andrebbero seguiti perché sono interessanti con ottimi cashback e promozioni.
Tuttavia io sono già esposto sulla piattaforma e quindi resto a guardare.
Capitale investito 1.350,00

Valore 1.538,82
Envestio
Envestio è tornata a pubblicare nuovi progetti con regolarità.
Ho investito in tutte le nuove opportunità con piccole cifre non avendo a disposizione 100 Euro per cui scatta la modalità Autoinvest.
Envestio ha abbassato leggermente i rendimenti ma resta una delle piattaforme più generose.
Anche nel mio caso cresce di almeno 15 Euro al mese. Una garanzia.
Sicuramente lo è in termini di Bonus.
Se ti iscrivi tramite questo link, avrai un bonus di 5 Euro se depositi 100 Euro e un cashback dello 0,5% di quanto investito nei primi 270 giorni.
Capitale investito 836,63 Euro
Valore 922,16 Euro

Robocash
Ho investito 100 Euro su Robocash, come prova.
Ho scelto prestiti a 30 giorni e ho un tasso di insolvenza del 30%, che tuttavia recupero grazie alla buyback guarantee.
Devo dire che funziona ma si tratta di una piattaforma molto giovane e non ho fretta di investirci.
Guadagno circa il 12% annuo con semplici regole impostate e quindi 1 Euro al mese.
Capitale investito: 100 Euro

Valore 105,50 Euro
Crowdestor
Crowdestor è una valida piattaforma di P2P lending.
E’ molto attraente perché permette di investire a partire da 50 Euro con rendimenti interessanti.
I miei investimenti vanno bene e pagano regolarmente.
Ogni mese ci sono nuovi investimenti e molti sono davvero interessanti, anche se talvolta è davvero difficile riuscirvi ad investire, vista l’alta domanda.
Capitale investito 500,00 Euro
Valore 525,74 Euro
Conclusioni
Ottobre è stato un mese senza particolari emozioni.
Ho continuato a lavorare su questo sito e ad un side project legato alla vendita online di accessori in pelle.
Anche in questo ambito, devo dire che ciò che conta è continuare a fare costantemente dei piccoli passi.
Ogni giorno un piccolo passo per raggiungere degli obiettivi straordinari finali.
Tutto procede con una certa velocità e automatismo.
Mi piacerebbe però dare un’ulteriore accelerata ai miei progetti, ma in maniera decisa.
Sto già iniziando a pensare al 2020.
Sarà un anno decisamente importante in cui raggiungere grandi traguardi, ma per il momento concentriamoci sul 2019 e sugli ultimi due mesi rimasti.
Negli ultimi anni ho fatto davvero tanti progressi, ma ora l’asticella si deve alzare per forza.
Nella vita professionale e in quella collegata ai miei business collaterali non è più tempo di stare a guardare.
Ti raccomando seguimi su Telegram, Facebook, Instagram e iscriviti alla newsletter!
Lascia un commento