Controlli tutti i giorni il tuo conto corrente? Non riesci a non pensare ad altro che ai soldi?
Ti voglio solo dire una cosa:
Vi sono ottime probabilità che l’ossessione per il denaro non ti faccia diventare ricco... e che non risolva i tuoi problemi economici.
Questo te lo dico guardando alla mia esperienza personale.
In tutti i periodi in cui ho pensato meno ai soldi sono riuscito a raggiungere migliori risultati in termini di finanza personale.
Quando mi ossessiono invece, tutto sembra andare a rotoli e peggiorare anziché migliorare.
Lo so, ovviamente se sei ossessionato è perché hai un problema.
In questo momento lo sono anche io, quindi ti posso capire.
Ma quello che vorrei dirti è che non serve a nulla ossessionarti sull’output senza agire sull’input.
Ok abbiamo un problema?
Si perché non serve a nulla guardare il saldo del C/C, devi invece trovare nuovi redditi, investire, guadagnare di più, spendere di meno.
Come riconoscere un ossessione per il denaro?
Se parli solo di soldi, la tua vita si basa solo sui soldi, valuti addirittura le persone e le amicizie sulla base del denaro probabilmente non hai un rapporto sano con il denaro e ne sei decisamente ossessionato.
Se invece non hai soldi e controlli maniacalmente le tue spese, spendi tanto tempo a guardare i conti, a farli quadrare e a controllare i saldi, non solo sei ossessionato, ma STAI anche PERDENDO TEMPO.
Come risolvere la tua ossessione per il denaro?
Beh non è facile.
Se non hai soldi, la soluzione è concentrarti su nuove fonti di reddito, su nuove attività che possono generare piccoli o grandi entrate mensili.
Puoi anche concentrarti sulle spese, se pensi siano eccessive, ma è molto più importante aumentare l’entrate!
Se hai già dei soldi e la tua ossessione è una vera malattia, devi semplicemente interrogarti sulla tua vita e riscoprire altri valori oltre al denaro.
In termini pratici puoi:
- non controllare il saldo per qualche giorno, settimana e cercare di automatizzare il più possibile i tuoi conti;
- smetterla di pensare ad avere tanti soldi, ma immaginare la tua vita da sogno.
- non concentrarti sulle operazioni da pochi euro ed iniziare ad agire sulle spese importanti;
- iniziare nuove attività sia fisiche che intellettuali che possano distrarti e riempire la vita;
- parlare con le persone vicine dei tuoi problemi e delle possibili soluzioni.
Conclusioni
In conclusione l’ossessione per il denaro può farti perdere tanto tempo e non aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Ecco perché è opportuno non cadere in trappola.
Devi cercare di migliorare la tua vita senza guardare più al conto corrente, ma pensando alle azioni che puoi mettere in pratica per creare nuove entrate!
Solo così potrai continuare sulla strada per la ricchezza!
Ciao è vero non è facile non pensare ai soldi quando sei costretto a fare debiti e che non hai fine ma cerco di essere ottimista avvolte avvolte ma poi mi abbatto e cado in depressione spero che un giorno avrò la Mia pace economica perché come vedo oggi l’unica cosa che conta sono i soldi. Ciao Antonio da Napoli
Ciao Antonio, so cosa significa ma oggi mi sento più sereno e quindi ne posso parlare al passato. Spero che anche tu possa farlo presto. Concentrati su un piccolo obiettivo alla volta e inizierai a non ossessionarti più sul quadro generale non roseo ma magari riuscirai a spostare il focus sull’obiettivo.