Quando mi chiedo cosa voglio realmente nella vita penso alla Libertà, alla possibilità di fare qualcosa di importante, alla facoltà di cambiare ogni giorno quello che faccio, come e dove lo faccio. Mi rendo conto invece di non ambire alla Serenità o alla Tranquillità.

Se penso alla mia vita lavorativa e non solo, mi rendo conto come la costante sia stata quella di metterla in discussione costantemente.
Ho sempre avuto voglia di sfidare le convinzioni comuni e non ho mai cercato la strada più semplice.
Ovviamente qualche volta ho sbagliato. Avrei potuto raggiungere qualche traguardo in più senza fatica, ma non ho rimpianti.
Talvolta ho avuto anche paura.
Si paura di non farcela. Quando ho comprato la casa in cui abito per molti mesi mi sono trovato a sopportare spese non preventivate e un mutuo davvero difficile da pagare.
Quando ho cambiato lavoro mi sono trovato con gente che mi vedeva come un intruso e ho dovuto faticare non poco per ricavarmi un ruolo e il rispetto dei colleghi e soprattutto dei capi.
Oggi, dopo qualche anno, invece tutto è andato bene e quindi ho acquisito una certa serenità.
Ho uno stipendio mediamente alto, ho un conto in banca che raramente scende sotto zero, risparmio in automatico e sono apprezzato nel mio lavoro.
Ma mi rendo conto di non aver fatto nessun salto quantico in avanti.
Non ho fatto nulla di epico, nulla per cui possa sentirmi davvero pieno di entusiasmo e passione per quello che faccio.
Sono un po’ ricaduto nella routine, nella ripetizione di azioni costanti.
Sono in una comfort zone che sembra togliermi le energie invece che restituirmele.
Forse ho smesso di migliorarmi e di avere un po’ di quella inquietudine creativa che aiuta a spostare l’asticella più avanti.
Cosa fare? onestamente non ho una soluzione.
Sto studiando e cercando nuove attività da svolgere, leggo nuovi libri nei ritagli di tempo.
Ascolto nuovi podcast tra cui molti dedicati al business digitale, ma anche lo straordinario podcast di Alessandro Barbero dedicato alla Storia.
Insomma cerco di reagire all’apatia, introducendo nuovi spunti e concetti anche distanti da quelli della vita di ogni giorno.
E nella gestione delle mie finanze?
Penso che dopo un anno passato a fare esperimenti conn il P2P possa essere arrivato il momento di comprare in autonomia qualche azione o ETF indice o investire nell’immobiliare.
Ti aggiornerò e nel frattempo cercherò di arrivare per fine anno ad un traguardo importante e significativo nel mio Patrimonio Netto.
In questo articolo
Entrate/Uscite Novembre 2019
La mia entrata principale è lo stipendio pari a poco più di 2.900 Euro. Può sembrare tanto, ma forse non lo è con tutto quello che faccio.
Questo mese ho avuto anche un rimborso fiscale di ben 3.800 Euro.
Una vera panacea che mi è servita per ripianare qualche spesa improvvisa e che vedrò di investire senza fretta per la parte residua.
Le entrate da Matched Betting e Trading Sportivo sono costanti a circa 100 Euro mensili e devo dire che sono un’ottima integrazione ai miei guadagni. Vorrei provare il nuovo servizio di Ninjabet dedicato alle Surebet, anche se purtroppo non ho tempo per svolgere con costanza nuove attività.
Grazie a Comediventarericco.com ho ottenuto qualche bonus e reward con cui investire nelle piattaforme di P2P.
Non ho avuto particolari uscite, ma devo dire che mi trattengo molto.
Dovrei comprare un sacco di cose ma non lo faccio per paura di vedere il mio conto scendere di valore. Taccagno!
Investimenti e rendimenti
Moneyfarm
Moneyfarm è un servizio di gestione patrimoniale.

Idealmente vorrei destinare la gran parte dei miei investimenti a lungo termine a questa tipologia di strumento o comunque ad un portafoglio di ETF, Azioni e Obbligazioni costruito in autonomia e bilanciato per performare bene sempre.
Ho scelto perciò un profilo di rischio medio (livello di rischio 4 su 7) e accantono 300 Euro al mese.
Idealmente questi soldi sono destinati agli studi dei miei due figli di 8 e 4 anni. Penso che in 10 anni possano crescere costantemente e permettere loro di avere un piccolo gruzzolo per pagare almeno il primo anno di studi (e poi a laurà!).
I costi di gestione sono bassi e i rendimenti per ora sono buoni.
Il mio obiettivo è raggiungere almeno 15.000 investiti per abbassare i costi di gestione dall’1% attuale allo 0,60%.
Forse potrei versare quello che mi manca questo mese in modo tale da raggiungere l’obiettivo.
Vediamo perché il dubbio è sempre quello di una crisi di borsa che possa bruciare una buona parte dei miei investimenti.
Capitale investito su Moneyfarm – Euro 12.879,53
Valore – Euro 13.440,90
Accantonamento automatico – 300 Euro al mese
Conti deposito vari – Conti d’emergenza
Ho una parte del mio patrimonio abbastanza liquida per far fronte ai miei impegni.
A prescindere dal rendimento nullo o quasi, ho sempre un conto deposito su Che Banca! che cresce di 20 Euro al mese tramite un versamento automatico e su cui in questo momento ho versato dei soldi da destinare ad alcune spese che devo affrontare a casa.
Per il momento sto procrastinando, ma prima o poi dovrò affrontarle.
Ho un ulteriore conto deposito destinato alle spese d’emergenza che è gestito da mia madre.
Questo conto è un retaggio di quando ero giovane, ma il fatto di non poterlo praticamente movimentare mi aiuta a conservarne il senso di conto d’emergenza.
Conti d’emergenza – Euro 9.414,72
Accantonamento mensile – Euro 20,00
Crypto
Detengo da molto tempo qualche briciola di BItcoin (0,20BTC) che tengo su BlockFI vista la remunerazione superiore al 6%.
Ho lasciato invece definitivamente Poloniex che a giugno 2019 mi aveva sottratto circa il 10% di quanto depositato senza giustificazioni credibili, a seguito di un flash crash dei Clams.
Poloniex è un operatore con le spalle larghe e con investitori istituzionali alle spalle ma ha fatto ugualmente un’operazione molto scorretta, quindi attenzione e non ti dimenticare mai di non affidare mai i tuoi soldi ad un unico soggetto.
Per cercare di investire in nuove crypto, mi sono iscritto al servizio PRO di AirdropAlert nella speranza di poter racimolare qualche criptovaluta senza sforzo.
Devo dire che per ora sono soldi buttati e non te lo consiglio perché non consente di racimolare crypto a sufficienza per ripagare l’abbonamento mensile..
TFR e Piano Pensione
Ritengo importante pianificare nel modo corretto l’eventuale pensione e considerare sempre nel mio patrimonio anche quanto accantonato nel Fondo Fonte a cui ho destinato il mio TFR e a cui contribuisce in maniera abbastanza generosa anche la mia azienda.
In aggiunta ho stipulato un Piano Pensione che ho creato con un piccolo accantonamento mensile di 100 Euro al mese. Questa forma pensionistica ha soprattutto un vantaggio fiscale che la rende molto competitiva.
Ad oggi ho accantonato Euro 40.708,85
Accantonamento mensile – Euro 100 + accantonamento TFR a fondo di categoria.
P2P Lending
Continuo a investire nel P2P lending.
Anche grazie ai vari bonus di benvenuto e ai rendimenti mensili ho raggiunto i miei obiettivi annuali di crescita e ora guadagno costantemente più di 200 Euro ogni mese (a novembre 300).
Onestamente sarebbe anche ora di concentrarsi sulle piattaforme dove già opero senza aprirne di nuove perché ho troppe piattaforme con depositi bassi.
Questo mese ho aggiunto EvoEstate che mi piace un sacco perché è un aggregatore di piattaforme. Tuttavia ci ho messo solo 50 Euro (+15 di bonus).
Mi pongo sin d’ora come obiettivo del 2020 di migliorare i miei rendiconti degli investimenti in queste piattaforme.
Per ora chiudiamo nel 2019 e poi vedremo come ribilanciare e gestire meglio questi investimenti.
Capitale finale Ottobre 2019 – Euro 17.629,79
Capitale finale Novembre 2019 – Euro 18.008,35
Incrementi/decrementi + Euro 378,56

EstateGuru
Su EstateGuru ho investito a settembre solo 50 Euro perché allora non avevo tanta liquidità.
Si tratta davvero di una grande piattaforma immobiliare e quindi potrei investire regolarmente in futuro.
Magari a dicembre ci metto 100 Euro. Vediamo.
Capitale investito – Euro 50
Valore – Euro 60,75

Grupeer
Grupeer è una piattaforma di P2P Lending molto attraente soprattutto come alternativa a Mintos.
Ho attivato la modalità Autoinvest e quindi non devo fare nulla tranne che controllare i rendimenti.
Grazie a qualche bonus mi trovo 170 euro investiti e un rendimento di un paio di euro al mese.
Non male!
Capitale investito – Euro 170,00
Valore– Euro 174,33

October
Ho investito su October 160 Euro in questa piattaforma su 8 progetti.
Il rendimento mensile è di circa lo 0,50 al mese.
Non penso proprio di investire nuovo capitale in questa piattaforma, che continua a non piacermi.
Capitale investito 160,00 Euro
Valore 162,62

Mintos
Mintos è la piattaforma market leader nel P2P Lending.
Rende molto bene e continua a raccogliere nuove risorse anche nella nuova modalità di investimento Invest & Access.
Mi sembra che si stia risolvendo il problema di discesa dei tassi verificatosi nei mesi scorsi.
Io continuo a guadagnare circa 45 Euro ogni mese.
Capitale investito 5.036,15 Euro
Valore 5.234,35 Euro
Bondora

Bondora ha una modalità di investimento molto intelligente che si chiama Go & Grow.
Go & Grow permette un rendimento del 6,75% non garantito ma fino ad oggi sempre raggiunto.
Il principale vantaggio è quello che quanto guadagnato è ritirabile in qualsiasi momento.
Io la utilizzo come un’ottima alternativa al conto deposito e ottengo almeno 45 Euro ogni mese. Una bomba davvero.
Prima della fine del 2020 sposterò almeno 3.000 Euro dalla piattaforma per investirli su EstateGuru e Grupeer che offrono rendimenti superiori.
Se vuoi provare Bondora puoi ottenere 5 Euro GRATIS semplicemente registrandoti da questo link. Non dovrai investire per ottenerli, ma qualora decidessi di farlo otterrai il 5% di quanto investito nei primi 30 giorni.
Capitale investito 8.000,00 Euro
Valore 8.280,01 Euro

Crowdestate
Crowdestate è una piattaforma che permette di investire nel crowdfunding immobiliare.
Permette di investire anche nel mercato italiano in progetti molto interessanti a partire da 100 Euro.
Dopo il default di Baltic Forest sulla piattaforma che ha riguardato parecchi investitori, ho sentito tanti voci critiche.
Leggo di molti investitori che lamentano il deterioramento dei progetti e soprattutto la cattiva comunicazione e gestione dei casi critici.
Io devo dire che apprezzo la qualità dei progetti italiani e continuerò a investire esclusivamente in questi.
Capitale investito 500,00 Euro
Valore 527,44 Euro

Housers
Housers continua a pubblicare progetti e promozioni, ma continuo ad ignorarla.
Come ricorderai sono anche stato uno degli investitori nell’equity crowdfunding fatto su Crowdcube.
Questa è e la piattaforma leader del crowdfunding immobiliare che ha iniziato per primo, ha commesso parecchi errori di gioventù e ora ha una serie di default da gestire.
Questo mese mi è stata restituita la quota di un investimento e potrei anche approfittarne per ritirare e investirne una parte su altre piattaforme.
Non mancano ovviamente i nuovi progetti e andrebbero seguiti perché sono interessanti con ottimi cashback e promozioni.
Capitale investito 1.350,00
Valore 1.542,46

Envestio
Envestio è tornata a pubblicare nuovi progetti soprattutto in ambito real estate
Ho investito in tutte le nuove opportunità con piccole cifre non avendo a disposizione 100 Euro per cui scatta la modalità Autoinvest.
Envestio ha abbassato leggermente i rendimenti ma resta una delle piattaforme più generose.
Anche nel mio caso cresce di almeno 15 Euro al mese. Una garanzia.
Sicuramente lo è in termini di Bonus.
Se ti iscrivi tramite questo link, avrai un bonus di 5 Euro se depositi 100 Euro e un cashback dello 0,5% di quanto investito nei primi 270 giorni.
Capitale investito 937,26 Euro
Valore 1012,75 Euro

Robocash
Ho investito 100 Euro su Robocash, come prova.
Ho scelto prestiti a 30 giorni e ho un tasso di insolvenza del 30%, che tuttavia recupero grazie alla buyback guarantee.
Devo dire che funziona ma si tratta di una piattaforma molto giovane e non ho fretta di investirci.
Guadagno circa il 12% annuo con semplici regole impostate e quindi 1 Euro al mese.
Capitale investito: 100 Euro
Valore 106,41 Euro

Crowdestor
Crowdestor è una valida piattaforma di P2P lending.
E’ molto attraente perché permette di investire a partire da 50 Euro con rendimenti interessanti.
I miei investimenti vanno bene e pagano regolarmente.
Ogni mese ci sono nuovi investimenti e molti sono davvero interessanti, anche se talvolta è davvero difficile riuscirvi ad investire, vista l’alta domanda.
La piattaforma è stata rinnovata e presto verrà introdotta anche una funzionalità di Autoinvest davvero utile.
Capitale investito 500,00 Euro

Valore 528,95 Euro
EvoEstate
Quando ho scoperto EvoEstate mi sono subito iscritto, perché l’opportunità di investire su una piattaforma che mi permette di accedere a più di 18 piattaforme, mi sembra grandiosa.
Purtroppo ad oggi ho investito solo 50 Euro ottenendo però 15 Euro di Bonus.
Al momento ho investito in un progetto di una piattaforma che mi è sempre piaciuta BrickStarter, società spagnola dedicata all’investimento in immobili destinati ad affitti turistici.
Potrei metterci altri soldi a dicembre e comunque nel 2020.
Capitale investito 65,00 Euro

Valore 65,00 Euro
Re-lender
Re – Lender è una piattaforma giovane che sta cercando di affermarsi nel già affollato mercato italiano del crowdfunding immobiliare.
Per farlo deve, a mio avviso, migliorare la piattaforma e presentare progetti rapidi e con tassi alti.
Al momento io ho investito in 2 progetti l’importo minimo permesso di 50 Euro.
Non penso che investirò nuovo denaro fino a quando non avrò a disposizione informazioni di dettaglio sui singoli progetti.
Speriamo presto perché potrebbe essere un ottima alternativa/complemento a Housers o Crowdestate.
Capitale investito 100,00 Euro
Valore 100,38 Euro
Conclusioni
Sono riuscito ad arrivare in fondo a questo report delle mie finanze di novembre.
Devo dire che mi carica ogni volta riepilogare quanto ho fatto in questi anni e come le mie finanze sono complesse, ma ben strutturate.
Se dovessi morire penso che i miei eredi avrebbero qualche problema a recuperare i soldi, anche se ho lasciato qualche istruzione a riguardo..
Sono consapevole del rischio di quanto investito in Crypto e nel P2P Lending e nel 2020 introdurrò qualche nuovo strumento su cui crescere gradualmente.
Ovviamente i vecchi amori non si abbandonano quindi continuerò a parlarne e a recensire tutte le nuove piattaforme che reputo valide.
Nel 2020 dovrò introdurre qualche operazione straordinaria, altrimenti qui ci si annoia.
Certo il mondo finanziario è molto vario e in continua evoluzione ma è solo una conseguenza della vita reale in cui dobbiamo fare qualcosa di straordinario.
Sto seguendo qualche idea e opportunità di business e forse qualcosa si sta concretizzando.
Vediamo come si evolve!
Nel frattempo se hai qualcosa da suggerirmi o vuoi anche tu raccontare il tuo mese di novembre scrivi nei commenti, su Telegram, Instagram, via email o dove vuoi. Si pure su Facebook!
Lascia un commento