Il 2018 sta finendo e si avvicina il tempo di bilanci, rammarichi e buoni propositi.
Non è ancora tempo però di mettere nero su bianco quanto raggiunto e pianificare il nuovo anno.
Manca ancora un mese, 31 giorni, 744 ore.
E’ inevitabile che la mente vada già al nuovo anno, ma non è ancora il momento giusto per distoglierti dai tuoi obiettivi annuali.
Questo è uno degli errori più grandi che spesso commetto.
In dirittura d’arrivo devio dall’obiettivo e inizio a pensare a qualcosa di nuovo, più stimolante o semplicemente diverso.
E spesso perdo di vista l’obiettivo iniziale.
Questa volta non voglio finisca così.
Ecco perché Dicembre per me sarà un mese ancora di più mi concentrerò sui miei investimenti e sulle mie finanze.
Del resto è il mese in cui per chi è dipendente ci sono più entrate (grazie alla tredicesima), ma anche più uscite per via del Natale.
Vediamo come chiuderò quest’anno che per ora è stato un anno di ripartenza e di cui non mi posso lamentare.
Ho iniziato a risparmiare in maniera seria e costante automatizzando questa attività.
Ho scoperto nuove attività e te le ho fatte conoscere.
Ho lavorato a questo blog in maniera più assidua, anche se sempre troppo altalenante.
I risultati non sono tardati ad arrivare.
Lavorativamente chiudo uno degli anni migliori di sempre in termini di risultati.
Il mio conto non è più in costante rosso e ho accumulato un piccolissimo patrimonio con cui costruire il mio futuro.
Purtroppo c’è una certa incertezza sul futuro e sull’economia.
Ma questo non mi ostacolerà dal continuare a risparmiare e investire grazie al piano di accumulo di Moneyfarm con cui riesco a risparmiare 3.600 Euro ogni anno.
I rendimenti in questo motivo sono negativi e probabilmente il 2018 si chiuderà con una piccola perdita.
Il senso però di questo investimento è avere un orizzonte temporale di 3/5 anni.
Ecco perché non mi scoraggio e non cambio linea.
Anzi vorrei crearmi un piccolo fondo opportunità.
Cosa è un fondo opportunità?
Puoi leggere il mio articolo dedicato a questo tema, ma in sintesi è un gruzzolo di denaro accumulato per sfruttare occasioni di acquisto o di investimento in genere.
L’economia è ciclica e mi attendo che presto potremmo assistere ad una nuova crisi con una caduta generalizzata dei prezzi.
Vediamo ma ovviamente potrebbe essere una buona occasione di acquisto.
Ma veniamo allo sprint finale.
Per fine anno ho intenzione di risparmiare gran parte della tredicesima e farla confluire in parte su Housers e in parte su Moneyfarm.
Ultimamente mi sono appassionato al crowdfunding e sto costruendo un mio portafoglio di investimenti utilizzando tre piattaforme: Housers, Crowdestate e Envestio.
Ti ho parlato di tutte e tre queste piattaforme che hanno anche, a mio avviso, un grado diverso di rischio.
Sto investendo soldi reali per testare il loro funzionamento.
Uso Housers da ormai un anno e ogni mese ricevo i miei dividendi.
Dal prossimo anno ti aggiornerò mensilmente sull’andamento dei miei investimenti.
Fino ad oggi acquistavo quote da 50 Euro in ogni opportunità.
Ho accumulato così circa 1200 Euro di quote in abitazioni, o edifici ad uso commerciale.
In questi giorni ho investito 1.000 Euro in una nuova opportunità italiana con un tasso fisso del 9% e durata 12 mesi.
Dovrebbe consentirmi di aggiungere 7,5 Euro ogni mese alle mie entrate e quindi permettermi di superare i 10 Euro di entrate ogni mese.
Ho deciso che investirò questi soldi, insieme a quelli derivanti dal matched betting su Crowdestate e Envestio.
Sono iscritto ad entrambe e su Crowdestate sto partecipando al funding di una nuova operazione italiana a Milano promossa da weproperty.
Vediamo come va.
Il rendimento di Crowdestate è più alto di quello di Housers anche se non di molto.
Qui l’investimento mimino è di 100 Euro e ho iniziato ad investire almeno 100 Euro al mese.
In Envestio, che tra le tre è quella che restituisce i rendimenti maggiori, sto investendo quello che mi rimane.
E’ poco ma conto prima di arrivare a 3.000 Euro investiti su Housers, per poi investire in maniera aggressiva su nuove piatttaforme.
L’investimento nel crowdfunding immobiliare è fatto per crearmi una rendita mensile da reinvestire o spendere (almeno in parte), ma espone ad alti rischi quindi attenzione.
In ogni caso ti aggiornerò a fine mese.
Ti racconterò quali obiettivi ho raggiunto nel 2018 e quali obiettivi mi pongo nel 2019.
Per il nuovo anno sto pensando a quali passi compiere che possano davvero farmi cambiare la vita dandomi una marcia in più.
Non so quale ambito della mia vita riguarderanno.
Sono comunque certo che potrò affrontare più tranquillamente il nuovo anno, grazie a quanto accumulato e alla regolarità con cui riesco ora a risparmiare e investire.
Ora torno a concentrarmi sui miei obiettivi di fine anno.
Fai anche tu lo stesso e non esitare a raccontarmi cosa ne pensi.
Se avessi suggerimenti per il blog scrivimi pure una mail (info@comediventarericco.com).
Mi fa molto piacere ricevere suggerimenti e rispondo a tutte le mail.
Lascia un commento