Quando mi trovo in una zona di COMFORT scelgo sempre di cambiare, talvolta anche in maniera abbastanza radicale. L’ho sempre fatto allungando però mano a mano il tempo di reazione. Se da giovane ero abbastanza irruente oggi sono un po’ (solo un po’) più riflessivo. E nella vita cambiare è sempre stimolante, anche se poi non si rivela sempre corretto. In questo articolo ti guiderò nel diario delle mie Finanze Personali, aggiornandoti su come è andato il mese di Marzo 2023.

Non so cosa cambierò esattamente nella mia vita, ma non penso che opterò per l’opzione incrementale.
Non cambierò solo piccole parti per trovarmi poi una persona diversa alla fine del percorso.
E’ vero che Introducendo solo piccole abitudini puoi davvero trovarti ad essere una persona diversa.
Ma ogni tanto abbiamo bisogno di una vera sferzata per cambiare.
La spinta può essere esterna o interna, ma tutte le storie di successo (un po’ per storytelling) partono sempre da un momento di difficoltà o consapevolezza.
E anche nel mio caso, complice un momento particolarmente negativo al lavoro, cambierò qualcosa.
Potrei cambiare lavoro, datore di lavoro (facile), casa (più difficile), abitudini alimentari (probabile), famiglia (anche no).
L’ispirazione, oltre che dalla situazione un po’ critica che sto vivendo, mi è venuta da un libro di Michael Easter, The Comfort Crisis.
E’ un libro che parla di come il comfort che tutti noi viviamo ci abbia portato ad essere delle persone peggiori con effetti evidenti sulla nostra condizione di salute e la nostra felicità.
Ti terrò aggiornato se sei interessato.
Sicuramente ho deciso di cambiare qualcosa anche nei miei investimenti.
Una maggiore freschezza e meno staticità daranno certamente brio a un modo di impiegare i miei soldi abbastanza prevedibile.
Ho delle certezze nei miei investimenti che non voglio stravolgere, ma che voglio affiancare con nuovi strumenti tornando un po’ alla sperimentazione di un tempo.
Se fai quello che fa il 99% delle persone…
C’è un bel video di Mark Manson che ho visto recentemente.
Il titolo è eloquente e spiega bene il concetto del video.
Se fai esattamente quello che fanno il 99% delle persone, con difficoltà otterrai risultati differenti da loro.
Se vuoi quindi ottenere risultati diversi dagli altri evidentemente non puoi fare esattamente quello che fanno gli altri.
Nella Finanza Personale sembra evidente una regola generale che può andare bene per tutti.
Risparmia il più possibile, investi nel lungo termine in indici azionari e attendi che l’interesse composto faccia la sua parte.
Non discuto questa regola, ma è associata a una certa noia.
E poi è abbastanza chiaro il risultato a cui porta.
Conduce a una vecchiaia serena.
Qualora la capacità di risparmio non sia sufficiente permette solo di migliorare leggermente la propria vita finanziaria.
Con questo non voglio mettere in discussione quanto fatto fino ad oggi.
Continuerò i miei due piani su Moneyfarm per i miei figli di cui ho modificato solo il profilo di rischio da 4 a 7.
Da questo mese su Moneyfarm sono stati introdotti i portafogli tematici.
C’è quindi la possibilità di aggiungere ai propri portafogli che abbiano almeno 15.000 Euro investiti una parte di Megatrend.
A me non sembra una grande idea anche se a livello di marketing mi rendo conto possa essere allettante.
L’ alimentazione mensile è limitata a Euro 100 al mese.
Ad oggi i due portafogli hanno una consistenza di circa 10.000 Euro ciascuno e non sono intenzionato ad accrescere quanto versato.
L’obiettivo è quello di finanziare un anno delle superiori o dell’Università all’estero per i miei figli e penso che una cifra intorno ai 20/25.000 Euro possa essere sufficiente.
Avrei voluto disinvestire, ma avendo accumulato delle minusvalenze ho preferito mantenere il conto in attesa di un auspicabile recupero.
Da qualche tempo ho, parallelamente al conto Moneyfarm, un mio piano in ETF automatico e che alimento con almeno 500 Euro al mese su Fineco.

E’ leggermente positivo e questo mi rallegra.
Tuttavia mi preoccupa nel suo essere totalmente azionario.
Sarei in grado di sopportare un ribasso del 50% o più?
In quest’ottica, ho aggiunto una piccola quota di obbligazionario che inizierò ad accumulare dal prossimo mese.
Idealmente questo portafoglio dovrebbe arrivare a 100K Euro già da quest’anno grazie a delle entrate straordinarie.
Sarebbe un bel traguardo che mi imporrebbe una gestione molto più prudente.
E veniamo alle novità.
Novità di Marzo 2023
Ho aperto un conto INTERACTIVE BROKERS.
Volevo fare un po’ di trading d’opzioni e ho scelto questo broker.
Sul conto IB ho quindi versato 2.000 Euro e verserò i 3.000 Euro derivanti dalla vendita di azioni TELECOM.
Su questo conto farò confluire anche tutti i miei (pochi) guadagni dal digitale e lo utilizzerò per i miei esperimenti.
Seguo sempre con attenzione i video di Lorenzo di Investire in Borsa a caccia di Dividendi e di Alessandro Tassoni in cui parlano di questa strategia di investimento in opzioni chiamata Wheel Strategy.
Ho letto un po’ di post su Reddit, sto leggendo un libro sulle opzioni.
Ho scoperto anche qualche blog sul tema.
Vorrei iniziare a sperimentare con molta prudenza con qualche vendita di Cash Secured Puts.
Si tratta di vendere una OPZIONE PUT incassando il premio con l’obiettivo di non essere mai assegnato.
In caso di assegnazione, l’operatività prevede la vendita di opzioni Covered CALL.
In questo modo è come se ricevessi un affitto dalla detenzione della mia azione fino a quanto non vendo e posso iniziare nuovamente con la ruota.
Sarei contento qualora riuscissi a concludere la mia prima operazione già ad Aprile.
Mi piacerebbe in questo modo riuscire a generare qualche entrata costante, anche se diffido sempre dei metodi semplici e senza rischio per generare denaro.
Ho esitato tanto tempo nell’aprire un conto estero perché non volevo operare in regime dichiarativo con i relativi obblighi fiscali.
Alla fine mi è toccato farlo e ora vediamo come va.
Una complicazione in più che mi obbligherà a semplificare qualcos’altro nelle mie finanze.
Potrei ad esempio eliminare tutta una serie di investimenti alternativi che non mi appassionano più e che occupano solo righe nel mio excel del patrimonio netto.
Per il momento tengo in stand-by il vino, i diritti d’autore musicale, il crowdfunding mentre ho praticamente disinvestito totalmente dal P2P Lending.
Con gli anni sono diventato molto più monotono e speriamo solo di ravvivare un po’ la situazione con il nuovo conto e la rinnovata operatività.
Conclusioni su Marzo 2023
Facendo quello che fanno il 99% delle persone otterrai un risultato simile al 99% delle persone.
Ovviamente ognuno di noi è differente ma ad oggi, anche negli investimenti, non mi sembra di avere un’operatività particolarmente evoluta.
Non ho nemmeno la possibilità di accumulare grandi cifre.
Anche 20.000 Euro all’anno risparmiati si trasformano in una cifra rilevante solo in archi temporali lunghissimi.
E’ per questo che ho deciso di innovare un po’ il mio approccio lasciandomi influenzare da investitori prudenti e avveduti, che ho avuto modo di conoscere.
Immagino che la mia operatività non sarà così spinta sulle opzioni soprattutto in una prima fase.
E’ anche possibile che poi possa cambiare in corso d’opera sulla scorta dei risultati o della mia capacità di gestire l’operatività.
In ogni caso ti racconterò come va e condividerò con te i risultati.
Non dimenticarti di condividere questo articolo con i tuoi amici o con chi vuoi!
Iscriviti alla mia Newsletter gratuita, e seguimi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram.
Lascia un commento