Ogni volta in cui mi sento di Buttare via Tempo cerco di ricordarmi quanti giorni mancano alla data della mia Morte. 10.000, 12.000 giorni? Non molti nella migliore delle ipotesi possibile. In ogni caso un tempo molto limitato di cui una gran parte passata a dormire o con qualche acciacco fisico. Per un certo periodo ho avuto un post-it sul monitor in cui ogni giorno aggiornavo il numero. Ho abbandonato questa abitudine perché mi metteva un po’ d’ansia, ma devo dire che per quanto abbia una sua parte di macabro in certi momenti può aiutare.

Forse mi avrebbe aiutato a luglio, mese in cui ho deciso di prendermi una pausa.
Avrei forse potuto/dovuto continuare a spingere sull’acceleratore, ma mi sentivo stanco.
Visti a posteriore questi 31 giorni di luglio non sono stati molto produttivi, con l’eccezione di una settimana in vacanza con i miei figli.
Ma vediamo il nostro consueto aggiornamento mensile per quanto da un punto di vista delle mie finanze personali ormai è tutto molto stabile e per quanto riguarda il canale ho pubblicato l’ultimo video all’inizio del mese.
In questo articolo
Una Birretta con – Podcast
Se non lo sapessi ancora, da qualche tempo, ho aperto un canale YouTube in cui intervisto i protagonisti del Mondo della Finanza Personale in un Podcast dal titolo Una Birretta con.
Su YouTube, Twitch e Facebook trasmetto in Live con la possibilità per tutti di interagire con l’ospite.
Ripubblico poi le interviste su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.
Negli ultimi mesi ho pubblicato 19 interviste.
Per me è stato un traguardo importante anche perché ogni intervista porta con sé un gran lavoro di preparazione e post produzione.
A Luglio ho bevuto una sola Birretta nell’appuntamento bisettimanale del martedì con Giorgio (Mr Rip) e Maurizio (Mr Reset) che stanno portando tantissimi spunti a chi segue le nostre chiacchierate.
Trovate l’episodio n. 19 che non ha un unico argomento, ma davvero tanti temi di discussione.
La nostra birretta è ormai una scusa per approfondire, riflettere e analizzare le mie scelte con un nuovo metro di giudizio.
Nel mese di Luglio ho approfittato dell’assenza di nuove birrette per trovare nuovi ospiti per Settembre e per trascrivere alcuni episodi.
Per ora trovate le trascrizione di tre episodi:
Riscrivere gli episodi mi aiuta a capire quanto valore ci sia davvero dietro ogni persona intervistata e mi dà l’occasione di riascoltare delle chiacchierate piacevoli.
Fammi sapere cosa ne pensi, se poi volessi lasciare una recensione positiva su Apple Podcast mi faresti davvero un regalo!
Comediventarericco.com
Mi piace molto aver acquisito una presenza su più canali anche se il blog resta il media su cui ho più seguito.
Io amo ancora le parole scritte perché permettono di cogliere le sfumature, rielaborare le idee e riflettere.
Mi auguro di mantenere una costanza di pubblicazione e di riuscire a crescere anche altrove mantenendo un mio spazio qui.
Le mie Finanze a Luglio 2021
Anche per questo mese ho deciso di non pubblicare un resoconto con numeri puntuali dei miei conti.
Non è cambiato molto dal mese di Maggio 2021.
Quando ho iniziato a pubblicare un Report Mensile delle mie Finanze ero uno dei pochi in Italia a portare i propri numeri online.
Nel nostro Paese dire quanti soldi hai, quanto risparmi e come investi non è da tutti.
Tuttavia mi ha aiutato molto e penso che forse abbia ispirato anche te che leggi.
Oggi, soprattutto grazie a YouTube, scrivere o dire quanto si guadagna è diventato di tendenza.
Penso ci siano tanti aspetti positivi in questo, ma nel mio caso ho deciso di interrompere questa abitudine per evitare la ripetizione.
Ho deciso quindi di fare un update trimestrale e raccontarvi mensilmente solo le novità rilevanti.
Anche perché le mie finanze non hanno purtroppo novità costanti.
Sono arrivato ad un punto in cui è difficile apportare delle novità radicali e non me la sento mensilmente di fare un copia e incolla del mese passato.
Il mio Patrimonio cresce costantemente anche se in misura piuttosto contenuta.
Avrei bisogno di soldi extra per investire di più mentre ormai la capacità di risparmio e investimento è abbastanza satura.
Il motivo fondamentale di apprezzamento del mio patrimonio è collegato innanzitutto all’Automazione, che per me è la chiave se vuoi migliorare la tua vita finanziaria senza sforzi.
In aggiunta sul mio patrimonio pesa ormai molto la Salita o la Discesa dei Mercati.
Oggi l’andamento del mercato inizia ad essere un fattore che incide parecchio sul mio risultato finale.
Ovviamente incidono molto le Crypto nella variabilità dei miei conti, ma anche i mercati azionari possono spostare il rendiconto con pochi punti percentuale di variazione.
Dovrei quindi iniziare ad occuparmi di Bilanciamento del Portafoglio, ma al momento sono soddisfatto delle mie scelte non del tutto pesate.
Nell’ultimo mese non ho fatto molto in campo finanziario.
Ho però inserito nel mio piano di accumulo in ETF costruito in autonomia con ETF Replay di Fineco un ETF legato ai Mercati Emergenti.
Ho deciso di investire nei mercati emergenti perché ultimamente la Cina, che fa parte dell’indice, ha avuto un calo netto dei propri mercati.
Il mio primo investimento è programmato per il 15 agosto, vediamo come andrà e se da qui a quella data cambierò idea.
Acquistando con una modalità dilazionata in logica Dollar Cost Averaging (PAC) posso approfittare di eventuali cali futuri.
A oggi il mio portafoglio in ETF investito in autonomia è ancora piuttosto contenuto (circa 3.000 Euro), ma crescendo costantemente prima o poi inizierà ad assumere forma.
Sempre su Fineco ho anche 2.000 azioni Telecom Italia.
Ad oggi è il mio peggior investimento azionario dell’anno (forse insieme a Nikola) e vedo che le prospettive sul titolo non sono rosee nonostante la mia iniziale analisi mi avesse fatto pensare di avere davanti a me un titolo ampiamente sottovalutato.
Il vero motivo per cui le ho comprate è che voglio scrivere un articolo su Seeking Alpha (seguimi per vedere se ce la farò) e ho scelto Telecom come titolo.
L’acquisto del titolo dovrebbe fungere da sprone a farlo (so di avere una mentalità un po’ contorta).
Vediamo se in questa settimana riuscirò a concluderlo.
Conclusioni
Il mese di Agosto solitamente è ricco di riflessioni, anche se quest’anno, per tutta una serie di vicissitudini personali, non so quanto avrò la testa per pensare e programmare il futuro.
In ogni caso mi sono posto una piccola sfida, ossia quella di guardare solo video in lingua Inglese per l’intero mese.
Probabilmente leggerò anche solo libri in Inglese, ma non ho ancora una lista definita.
Non mi resta che augurarti buone vacanze se riuscirai a farle.
Ci vediamo il 31 Agosto con Mr Rip e Mr Reset e Una Birretta con.
Mi aspettano un sacco di nuove interviste, moltissimi personaggi e chissà magari raggiungeremo anche i #1.000 iscritti sul canale YouTube.
Se non sei ancora iscritto al mio canale per favore fallo perché ovviamente è per me motivo di soddisfazione e mi aiuta anche ad avere maggiore credibilità nel chiedere agli ospiti di partecipare allo show!
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube e Telegram.
Lascia un commento