Se anche tu sei interessato alla Finanza Personale, sicuramente avvertirai intorno a te una certa diffidenza verso il tema del Denaro. I Soldi infatti, nella nostra cultura, hanno spesso un’accezione negativa e chi cerca di migliorare la propria situazione finanziaria spesso viene deriso e trattato con sufficienza. Ma questo non ti deve scoraggiare perché migliorare le tue Finanze ha innumerevoli vantaggi, che non puoi tralasciare. In questo articolo, ti voglio parlare delle motivazioni per cui dovresti iniziare subito a pensare ai tuoi soldi.

Quando nel 2008 aprii questo blog, molti mi accusavano di non poter parlare di ricchezza in quanto non ricco.
Negli anni, la mia situazione finanziaria è migliorata, ma ancora oggi ricevo accuse perché parlo troppo di soldi e concentro la mia attenzione solo sul Denaro.
Talvolta, mi diverto a rispondere a chi mi critica e contesta il mio pensiero e quello che faccio.
Sono sempre stato aperto al confronto e cerco di cogliere gli spunti costruttivi di chi mi scrive.
Non capisco e non apprezzo invece i commenti gratuiti e denigratori, che talvolta ricevo.
Ho sempre vissuto la mia storia finanziaria e la mia vita come un Percorso.
Un percorso non lineare in cui con fatica e qualche passo falso ho gradualmente migliorato le mie finanze e non solo.
Oggi sono soddisfatto e reputo che il mio obiettivo di Libertà Finanziaria sia quantomeno più vicino.
Ho raggiunto sicuramente una certa Serenità Finanziaria.
Per me, questo stato consiste nell’avere un sistema finanziario che si alimenta in automatico e che mi permette di pensare agli imprevisti e ai miei obiettivi futuri, senza ansia.
Le riflessioni su questo tema sono nate dalla lettura di Libertà Finanziaria di Dave Ramsey, unitamente ad un commento negativo ricevuto su un vecchio post.
Questo commento mi ha fatto ancora una volta capire quanto sia ancora forte il pregiudizio verso chi cerca di affrontare il tema della ricchezza.
Mi ha fatto capire anche quanto spesso disperdiamo le energie senza incanalarle verso obiettivi davvero importanti, come quello della Libertà Finanziaria, di cui parla Dave Ramsey nel suo Libro.
In questo articolo
Libertà Finanziaria di Dave Ramsey
Libertà Finanziaria di Dave Ramsey ha venduto più di 5 milioni di copie a livello globale ed è stato portato in Italia dalla casa editrice Alise Editore.
Dave Ramsey, se non lo conoscessi, è un divulgatore, formatore e autore statunitense esperto di Personal Finance. Dave conduce da anni in radio il The Dave Ramsey Show in cui discute con i suoi ascoltatori di Denaro e problemi finanziari.
Libertà Finanziaria è un libro molto immediato che descrive un percorso semplice e fatto di 7 step, che conducono a un cambiamento completo di rotta.
Mi è piaciuto perché descrive tutto con la facilità e con quel taglio un po’ estremo che solo gli Americani sanno utilizzare.
Lo fa raccontando le storie di quell’America vera, che siamo abituati a vedere nei film e che, in fondo, non si discosta molto dalla nostra provincia.
Non voglio spoilerarvi il libro e vi rimando alla lettura.
Mi ha fatto però comprendere come i problemi con i soldi e i sogni delle persone siano gli stessi per tutti in ogni parte del mondo
E risolverli non è poi così difficile se segui un metodo.
Basta concentrarsi sulle singole Azioni che costituiscono l’80% della Finanza Personale (il restante 20% è rappresentato dalla conoscenza).
E’ sufficiente un Piano ben articolato e composto da semplici passi.
Ma prima di venire al Piano cerchiamo di capire perché il tema della Finanza Personale è un tema davvero importante.
Perché dovresti occuparti di Soldi e raggiungere la Libertà Finanziaria.
In questo articolo, voglio soffermarmi sulle ragioni per cui è importante raggiungere la Libertà Finanziaria, ossia l’annullamento dei propri debiti e l’accumulo di un capitale che ti permetta, grazie agli interessi generati, di far fronte alle tue esigenze quotidiane e di raggiungere i tuoi obiettivi e i tuoi sogni.
Ovviamente prima di arrivare alla vera Libertà Finanziaria raggiungerai dei gradini intermedi e solo nel tempo diventerai davvero libero.
Non esistono infatti scorciatoie e schemi per diventare ricco istantaneamente, a meno ovviamente di vincere alla lotteria.
Solitamente il percorso è abbastanza lungo anche se ovviamente può essere accelerato con le scelte giuste.
Ma veniamo alle ragioni per cui, secondo me, dovresti raggiungere questo stato.
I soldi condizionano le tue scelte
Qualcuno ha detto che i soldi non fanno la felicità, ma comunque risolvono un problema.
Comunque tu la possa pensare, non avere soldi ti condiziona.
TI obbliga a tutta una serie di compromessi e ti limita nelle scelte.
Vuoi fare un viaggio, un corso, un determinato percorso di studi?
Vorresti mandare a quel paese questo o quel cliente che non è redditizio e ti assilla con le sue domande?
Senza una base solida purtroppo non puoi farlo.
I soldi condizionano il tuo umore e la tua lucidità mentale
Quando nel 2016 mi sono trovato senza un soldo in banca, senza un fondo d’emergenza mi sono sentito davvero traballare.
Sono vacillate le mie sicurezze e ho avuto un’ansia tremenda.
Come sempre questo è anche stato il motivo che mi ha spinto a fare qualche cambiamento e a scoprire nuove fonti di monetizzazione e di guadagno.
Tuttavia non ho vissuto affatto bene per circa un anno, quando poi ho negoziato un nuovo contratto di lavoro e sono ripartito finanziariamente.
Probabilmente l’anno più difficile anche per la mia famiglia e per chi mi stava intorno che percepiva la mia instabilità.
Non è successo nulla per fortuna, ma psicologicamente è stata davvero dura.
Il denaro può condizionare il tuo tempo
Non avere denaro, ti costringe ad accettare attività che non portano valore alla tua vita.
Se non hai soldi non potrai mai dire di no a nessuna offerta di lavoro.
Non avrai quindi il tempo libero per riflettere sulla tua priorità e, nel tentativo disperato di migliorare la situazione, accumulerai ritardi e scelte sbagliate.
Ancora oggi non sono in grado di dire di no a tantissime attività di cui potrei fare tranquillamente a meno.
Ma se c’è un insegnamento che mi ha dato Naval Ravikant è quello di assegnare un valore al proprio tempo e delegare tutte quelle attività che non sono pagate a sufficienza.
Non sono perfettamente in grado di farlo, ma lavoro sempre per migliorarmi.
Il vero risparmio spesso non è non spendere, ma è riuscire a far fruttare il proprio tempo, senza impiegarlo in attività a basso valore aggiunto.
Con il denaro puoi donare a chi ti sta intorno un mondo migliore
Un insegnamento che tutti i grandi divulgatori americani ci danno, incluso Dave Ramsey nel suo libro Libertà Finanziaria è quello dell’importanza di donare.
Il denaro viene spesso visto nell’accezione negativa dell’esibizione e dello sperpero.
Invece, ne sono convinto, è anche il modo per cercare di migliorare il mondo.
Ovviamente chi lo ha deve essere in grado di spenderlo, ma ti sei mai chiesto a quante persone potresti migliorare la vita se avessi qualche soldo in più?
Sicuramente lo potresti fare con le persone che ti stanno intorno, ma anche donare a persone sconosciute arricchisce molto.
Dove iniziare?
Se non sai da dove iniziare, sicuramente ti consiglio di leggere la mia guida alla finanza personale.
Comunque il percorso non è difficile, dovrai iniziare da un esame della tua situazione attuale, individuare un obiettivo e un piano per raggiungerlo.
Come ci insegna Dave Ramsey infatti l’esecuzione è alla base del successo anche nella strada verso la Libertà Finanziaria.
Se può aiutarti ho realizzato anche una serie di video in cui spiego qualche concetto base di Finanza Personale.
La trovi nel mio canale Youtube (Iscriviti) nella playlist dedicata alle Lezioni di Finanza Personale.
Se sei arrivato fino a qui ti ringrazio e se il post ti è piaciuto, lasciami anche un commento qui sotto! Per me è molto importante avere la tua opinione e conoscere la tua esperienza.
P.S. se vuoi migliorare ulteriormente la gestione delle tue finanze, ti consiglio di leggere questo blog, visitare il mio canale Youtube, seguirmi su Facebook, Instagram e Telegram.
Lascia un commento