L’indipendenza finanziaria è il tuo obiettivo? Non lasciare che resti solo un sogno.
In questo articolo ti voglio spiegare perché è un obiettivo importante da raggiungere e quali sono i semplici passi che ti possono condurre alla tua Libertà Finanziaria.
Raggiungendola potrai iniziare a non preoccuparti più di:
- pagare la rata del mutuo o dell’affitto in tempo;
- saldare i debiti con la Banca, i parenti, magari gli amici;
- ma soprattutto non dovrai più barattare il tuo Tempo con il denaro.
Infatti raggiungere l’indipendenza finanziaria ti consentirà di poter vivere senza preoccuparti di acquisire nuove risorse finanziarie dall’esterno.
Non avrai più bisogno di lavorare per un capo che odi o un’azienda che non ti entusiasma.
Potrai scegliere cosa fare nel tuo tempo.
Perché saranno i soldi a lavorare per te e non tu a lavorare per i soldi.
Potrai giungere ad un livello in cui potrai vivere del tuo Patrimonio.
Sicuramente molte persone sono già in questa situazione, magari anche tu.
Anche se molti non sono in grado realmente di gestire il proprio Patrimonio.
C’è infatti tanta gente che ha patrimoni molto importanti, investiti magari in Immobili, e non riesce a ricavare alcun reddito.
Ma andiamo con ordine e vediamo cos’è l’Indipendenza Finanziaria e come raggiungerla.
In questo articolo
Cos’è l’Indipendenza Finanziaria?
L’indipendenza finanziaria è quello stato finanziario in cui non hai bisogno di denaro da terzi.
Se dovessimo esprimere tale valore con un Indice di indipendenza finanziaria, potremmo calcolarlo ponendo:
- al numeratore i soldi che ogni mese ottieni grazie a fonti esterne. Si tratta dello stipendio che ottieni grazie al lavoro, alle rate da pagare per i finanziamenti concessi dalle banche, ai soldi che ancora ti danno i tuoi genitori.
- al denominatore i soldi che invece incassi grazie al rendimento che i tuoi investimenti di qualunque tipo generano.
Sarai indipendentemente finanziariamente quando questo indice sarà inferiore all’unità.
Se guadagni 1.500 Euro, paghi un mutuo di 500 Euro e i tuoi soldi investiti rendono 1.000 Euro, l’indice di indipendenza finanziaria sarà pari a 2.
Per avere un margine di sicurezza ti consiglio di mantenere un valore ben al di sotto dell’unità.
Insomma se grazie ai soldi investiti riesci a far fronte alle tue necessità, sei indipendente finanziariamente
Perché è importante raggiungere l’indipendenza finanziaria?
Quando guardo alla mia vita, penso ai mille compromessi che ogni giorno devo sopportare.
Molti derivano dalla mancanza di indipendenza finanziaria.
Forse non cambierei lavoro, ma lavorerei molto meno.
Non cambierei città, ma viaggerei molto di più.
Non dedicherei poche ore a questo blog, ma forse lo trasformerei nella mia attività principale.
L’essere dipendenti finanziariamente da terzi ci costringe ad agire in un certo modo.
Prova a riflettere a quante cose avresti fatto in maniera diversa se solo non avessi avuto bisogno dei soldi.
Se anche tu hai dei vincoli, che dipendono dalla tua situazione finanziaria, forse è ora di modificare qualcosa e agire per raggiungere la tua indipendenza finanziaria.
Come diventare Indipendente finanziariamente?
Il percorso verso l’indipendenza finanziaria non è impossibile.
Ho letto tantissime storie di persone eccezionali che hanno raggiunto prestissimo questo stato.
Ci sono persone che ereditano e possono gestire il proprio patrimonio.
Ci sono invece individui che hanno la capacità di risparmiare in maniera estrema e riescono a tagliare le proprie spese in maniera netta.
Molte persone indipendenti invece hanno entrate alte e riescono a risparmiare cifre importanti ogni anno, almeno per un periodo della propria vita.
Insomma per generare risorse su cui fare affidamento e costruire la tua Indipendenza Finanziaria, dovrai in alternativa aumentare le Entrate o ridurre le Spese.
Alcuni riescono già a 30 anni a raggiungere lo stato di non dipendere più dal proprio lavoro e dai debiti delle banche.
Io mi sono posto di raggiungerlo entro i 50 anni.
#1 – Stabilisci un obiettivo e segui la regola del 4%
Il primo step verso l’indipendenza finanziaria è quello di stabilire un obiettivo di patrimonio da accumulare.
Per farlo è consuetudine applicare la magica regola del 4%.
Cosa é ora questa formula magica?
E’ una thumb rule molto semplice.
Per capire il patrimonio da accumulare, devi raggiungere un patrimonio che ti permetta, ritirando il 4% annualmente, di vivere con serenità.
Questo perché si ipotizza di poter conseguire un rendimento stabile di almeno il 4% sul patrimonio, riuscendo quindi a vivere senza intaccare quanto accumulato.
In alternativa puoi calcolare la cifra necessaria, semplicemente calcolando le tue spese annuali e moltiplicandole per 25.
Spese annuali
in Euro |
Patrimonio da accumulare
in Euro |
20,000 | 500,000 |
40.000 | 1.000.000 |
60.000 | 1.500.000 |
100.000 | 2.500.000 |
Nel mio caso penso che 1.000.000 possa essere una cifra sufficiente per definirmi finanziariamente indipendente.
Sono molto lontano, ma nulla è impossibile.
Se nel frattempo vuoi scoprire di quanti anni hai bisogno per raggiungere 1.000.000 o più, vedi le tabelle che ho preparato per questo articolo in cui ho spiegato perché è importante risparmiare almeno 100.000 Euro.
#2 – Scegli il tuo stile
Nel raggiungimento del proprio obiettivo, ci sono delle persone che diventano quasi maniacali.
Tagliano tutte le spese, si ossessionano.
Insomma rischiano di diventare schiave dell’obiettivo.
Ovviamente più ti impegnerai per risparmiare e guadagnare, prima raggiungerai il tuo obiettivo di Libertà finanziaria.
Ma se ti prendi troppo sul serio, rischi di vanificare gli effetti positivi del processo di indipendenza finanziaria.
Il processo sarà graduale.
Ti assicuro che quando inizierai a generare delle rendite mensilmente starai molto meglio.
In molti casi la strada sarà lunga, ma la pazienza ti aiuterà.
Ovviamente ti auguro di non diventare indipendente quando sarà ora di pensionarti. Ecco perché è molto importante su due aspetti per accelerare il processo e tagliare i costi oltre a guadagnare più soldi.
#3 – Guadagna più soldi
Se hai già un lavoro e cerchi qualche idea per guadagnare di più puoi leggere i miei articoli sul tema:
Se vuoi essere davvero finanziariamente indipendente devi moltiplicare le fonti di reddito e massimizzare le entrate ottenibili da ciascuna fonte.
Se non ti vengono idee su come guadagnare e non vuoi iniziare con il matched betting, sforzati di pensare quali sono le tue abilità, quali sono le tue passioni, quali qualità ti riconoscono i tuoi amici, parenti e simili.
Oggi con internet puoi imparare e approfondire praticamente tutto molto rapidamente.
E ricordati che quando studierai un nuovo argomento presto sarai una delle persone più competenti in circolazione.
#4 – Taglia i costi
Se vuoi accelerare il tuo processo, devi Ridurre le tue Spese.
Agendo in questo modo, ridurrai la tua dipendenza dal denaro.
Se sei disposto a non utilizzare più l’auto, se sei pronto a ridurre le dimensioni della tua casa potresti accelerare il processo di indipendenza finanziaria.
Ovviamente dovrai essere disposto a farlo in via duratura.
In effetti anche io se non lavorassi in un ufficio, potrei rinunciare all’auto, ai vestiti e le scarpe da lavoro e molto altro.
#5 – Costruisci un portafoglio di investimenti redditizio
Un requisito fondamentale per rendere efficace la strategia descritta è quella di investire quanto risparmiato in strumenti redditizi e con rendimenti stabili.
Affidarsi a strumenti troppo speculativi e rischiosi potrebbe compromettere tutti gli sforzi fatti per risparmiare e accumulare un patrimonio.
Il segreto è quindi quello di scegliere degli asset non rischiosi e con un rendimento fisso.
Gli strumenti ideali sono, in un portafoglio bilanciato, Titoli di Stato, Obbligazioni, immobili, Azioni che distribuiscono dividendi stabili nel tempo.
Ovviamente potrai anche destinare una parte del patrimonio a strumenti più rischiosi senza dimenticare che un’oscillazione troppo elevata di quanto accumulato può mettere a rischio la tua strategia di investimento.
Conclusioni
Negli Stati Uniti esiste un movimento denominato FIRE (Financial Independence Retire Early) che raccoglie le persone che perseguono l’indipendenza finanziaria e il pensionamento anticipato.
Ha una moltitudine di seguaci e tra questi vi è il famosissimo Mr Money Mustache di cui forse hai già sentito parlare e che predilige un approccio strong al risparmio.
Anche in Italia si sta diffondendo la cultura FIRE e io del resto ne abbraccio i principi.
Non prediligo però l’approccio Lean FIRE, cioè basato sulla frugalità estrema ma piuttosto l’approccio Fat Fire che punta piuttosto sull’accrescimento delle entrate per raggiungere i propri obiettivi di risparmio.
Tu sei ovviamente libero di raggiungere l’indipendenza finanziaria nel modo che più si sposa con la tua filosofia di vita.
Fammi sapere però cosa stai facendo per centrare questo obiettivo e se sei già all’opera non esitare a scrivermi per raccontarmi a che punto del percorso sei arrivato.
Lascia un commento