Libro, Podcast, Blog, Consulenza, Seeking Alpha, Quora, Instagram, YouTube e perché no Twitch…Sicuramente ho dimenticato qualcosa tra le attività e le idee che sto portando avanti online. E a fare tutto si rischia di fare tutto male. Per fortuna oggi è permesso anche fare dei contenuti non perfetti anche perché la loro durata è veramente breve nel tempo e quindi non è un problema se qualcosa non viene bene. Ma non è onestamente il mio obiettivo né il mio stile. Ma sai cosa? Ho scoperto che ci si può far Aiutare perché il mondo è pieno di persone che vogliono costruire qualcosa anche solo per aggiungere e dare valore agli altri.

Siamo nell’epoca dello sharing, della gig economy, delle persone e delle vite normali riportate finalmente al centro.
E tutti possiamo dare un nostro contributo al miglioramento di ciò che ci sta intorno oltre che della nostra vita. E questo è il mio obiettivo.
Il miglioramento della mia vita e di quella delle persone che mi stanno intorno è la mia nuova ossessione.
Non pensate a cose estreme.
Solo piccoli passi per migliorare in maniera incrementale le mie giornate sfruttando lo stesso interesse composto che usiamo per i nostri soldi.
E se vuoi aiutarmi nel miglioramento non esitare a scrivermi, consigliarmi e darmi qualche spunto di come hai migliorato la tua vita e come ciò potrebbe cambiare la vita degli altri.
Ci Conto!
Ma veniamo al resoconto di cosa fatto nel mese di Giugno, un mese in cui ho un po’ rallentato forse per il caldo, forse per la necessità di riflettere su quanto faccio online e offline.
Per migliorare e prendere spunto dagli altri ho letto qualche libro non particolarmente impegnativo.

Innanzitutto il nuovo libro di Marco Montemagno, Tutto Montemagno.
Ammetto di non aver letto le sue opere precedenti e di averlo comprato perché l’autore ha promesso che si sarebbe fatto intervistare da chiunque glielo avesse chiesto in occasione del lancio del libro.
Almeno io avevo interpretato così il messaggio che ti lascio qui a lato.
Evidentemente è stato scritto da un sapiente copywriter per non garantire ma dare l’illusione e creare un po’ di guerrilla marketing sul lancio del libro.
Comunque la redazione di MM mi ha scritto dicendomi che mi farà sapere se Marco Montemagno verrà ospite a Una Birretta con.
Io penso che ad una birra non si debba mai dire di no!
Se vuoi aiutarmi puoi scrivere una mail a guests@marcomontemagno.it raccontandogli quanto sono bravo come intervistatore (LOL) e perché lo vorresti come ospite ad Una Birretta con.
Ah ecco forse volete sapere com’è il libro.
Onestamente ti direi che è senza fronzoli e va molto bene se vuoi un contenuto leggero, ispirazionale e con qualche buon concetto e una tonnellata di ottime citazioni di grandi personaggi incluso Naval.
Ho letto anche Miracle Morning per Imprenditori, grazie all’amico Arcangelo Caiazzo che mi ha fatto riflettere sull’importanza di rifocalizzarmi sulle prime ore della giornata.
Ho anche divorato un bel libro suggerito da Mr Reset dal titolo Volevo solo vendere la pizza, di Luigi Furini.
Questo libro parla di quanto sia difficile fare impresa in Italia e di come anche solo provare a vendere della pizza al trancio si possa trasformare in un’avventura tragicomica.
Da non perdere!
Comunque ho già un altro paio di libri da leggere e in più ti voglio consigliare un bellissimo blog che fa delle sintesi/recensioni di libri davvero top.
Si chiama BookConfidential ed è secondo me una risorsa davvero utile sia che tu abbia già letto un libro, sia che non lo abbia ancora fatto per farti una prima idea sul contenuto.
Una Birretta con – Podcast
Se non lo sapessi ancora, da qualche tempo, ho aperto un canale YouTube in cui intervisto i protagonisti del Mondo della Finanza Personale in un Podcast dal titolo Una Birretta con.
Su YouTube, Twitch e Facebook trasmetto in Live con la possibilità per tutti di interagire con l’ospite.
Ripubblico poi le interviste su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.
E’ un mondo in cui sono immerso da tanti anni. Ho quindi pensato di condividere la storia di persone che hanno raggiunto dei risultati o stanno cercando di raggiungere obiettivi e traguardi ambiziosi.
A Giugno ho rallentato un po’ l’attività ma ho iniziato a contattare gli ospiti che vedrete a Settembre.
Ecco chi ho avuto come ospite nell’ultimo mese:
- Davide Ravera, YouTuber, autore di Seeking Alpha e consulente finanziario. E’ stato davvero uno degli ospiti più disponibili che ho intervistato e che secondo me ha saputo dare davvero tanto valore durante l’intervista;
- Domenico Doronzo, di Vivere di Dividendi che è tornato a trovarmi per presentare, insieme a Davide Anzellotti, MoneyPlan, l’app lanciata per tracciare le spese familiari;
- Emanuele, autore del blog P2Pinvesting.it, con cui abbiamo parlato di Peer to Peer Lending quale investimento alternativo e con cui probailmente farò altri contenuti in futuro.
Ho continuato poi le chiacchierate con Mr Rip di Retireinprogress.com e Mr Reset.
Abbiamo registrato una puntata dedicata al libro Design Your Life (episodio n. 16).
Giorgio (Mr Rip) e Maurizio (Mr Reset) stanno portando tantissimi spunti a chi segue le nostre chiacchierate.
Anche per me la nostra birretta è ormai una scusa per approfondire, riflettere e analizzare le mie scelte con un nuovo metro di giudizio.
Per seguirli ti ricordo di iscriverti al canale YouTube e di collegarti alle 20.30 del giorno indicato per lasciare i tuoi commenti in diretta.
Mi raccomando iscriviti perché ci tengo a raggiungere i 1.000 iscritti prima della pausa estiva.
Se poi volessi lasciare una recensione positiva su Apple Podcast mi faresti davvero un regalo!
Comediventarericco.com
Ho ridotto moltissimo l’attività sul blog, ma ho un sacco di idee per nuovi post.
Scrivere un contenuto è davvero impegnativo e spesso necessità di esperienze oltre che di ricerca.
Tuttavia è qualcosa che mi piace davvero quindi non mancherò di continuare a postare quanto appreso.
Le mie Finanze
Se vuoi leggere un resoconto dettagliato delle mie finanze puoi guardare il post di maggio in cui ho riportato davvero tutti i dettagli.
Questo mese le mie finanze sono proseguite bene, ma non ho fatto nulla di nuovo.
Quindi è abbastanza inutile ripetere tutte le mie scelte finanziarie, ma tornerò a farlo presto visto che metto sempre in discussione le mie scelte.
Il motivo fondamentale di apprezzamento del mio patrimonio è collegato all’automazione, che per me è la chiave se vuoi migliorare la tua vita finanziaria senza sforzi e alla salita dei mercati che continua senza apparente sosta.
A questo proposito oggi è uscita la notizia della quotazione di Robin Hood, app di trading statunitense che viene spesso citata in accostamento a ogni salita senza motivazione di qualche asset (Gamestop, Shiba Inu,…).
Mi chiedevo se questo evento potesse segnare l’inizio di una nuova era di salita dei mercati o piuttosto esserne la fine.
Lo scopriremo.
Io penso che questa euforia non possa terminare a breve, ma che il rischio di brusche correzioni sia reale.
Per non parlare del rischio di inflazione che è sempre all’orizzonte e che forse è già in qualche modo realtà.
E parlando di rischi non possiamo dimenticare le Cripto.
Vediamo come prosegue anche questo mercato che sta lateralizzando parecchio rispetto a qualche mese fa e in cui sto guardando con interesse a Cardano.
Tengo le mie posizioni ormai consolidate cercando di approfittare di nuovi ribassi per fare acquisti.
A Giugno 2021 sono anche tornato nel P2P Lending dove ho iniziato a investire in Soisy, un progetto che mi ha colpito per la serietà, la chiarezza e anche per i rendimenti interessanti.
Sto guadando anche ad altre piattaforme italiane mentre non considero più quelle estere, almeno per ora.
Mi è sempre piaciuto investire in questa categoria che reputo altamente a rischio, ma molto divertente.
Voglio concentrarmi su un paio di piattaforme di facile gestione e mantenere al di sotto del 5% il capitale investito in tutti gli investimenti alternativi, cripto escluse.
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram.
Lascia un commento