Questo articolo mi porta indietro alla migliore Abitudine che ho coltivato negli anni: la Scrittura. Coltivare con costanza uno spazio di dialogo con il pubblico mi ha aiutato e mi aiuta a raggiungere qualche traguardo e alleviare i dolori per gli inevitabili fallimenti. Ultimamente però il video sta monopolizzando il mio Tempo togliendomi la voglia di mettermi tranquillo a scrivere. Ma se la scrittura è davvero la pittura della voce, come diceva Voltaire, forse vale la pena ancora coltivare questo spazio e provare a trovare il tempo per farlo. E’ una promessa che non so se manterrò, ma non perdiamoci in chiacchiere e veniamo a quanto successo nel mese di Gennaio.

A fine Dicembre ho fatto una live con Simone Goglio, (orgogliosamente) Podcaster e YouTuber già ospite di Una Birretta Con.
Abbiamo pensato che nel 2022 sarebbe stato utile fare qualcosa insieme e volevamo prenderci degli impegni pubblici anche per essere maggiormente spronati in quello che facciamo.
In questo articolo
Dodici
Ed eccoci qui.
Siamo arrivati alla fine del primo mese, al viaggio si è aggiunto anche Giuseppe Funicello, programmatore freelance e creator e ieri abbiamo fatto una chiacchierata per allinearci su quanto fatto a gennaio.
Abbiamo chiamato questo nuovo format Dodici – 12 mesi per e ogni mese per dodici mesi ci impegneremo a raggiungere obiettivi e traguardi insieme.
Prima della live pensavo di aver fallito tutti i miei obiettivi, ma poi mi sono reso conto che alla fine anche questo inizio del 2022 è stato intenso anche se in corsa ho cambiato completamente quello che volevo fare.
YouTube – Giovanni Come
Da gennaio ho pubblicato 7 video e ho registrato 2 episodi di Una Birretta con.
Sto migliorando davanti alla telecamera e forse anche nella gestione delle interviste.
Quantomeno sto cercando di riflettere sui miei contenuti e sulla loro esposizione e ho un sacco di gente da cui raccolgo consigli e informazioni preziose.
Quando fai qualcosa non c’è tanta differenza in termini di impegno nel fare le cose bene o male ma la cura dei dettagli e il processo d’apprendimento è difficile e faticoso.
A gennaio ho avuto due ospiti davvero di valore a Una Birretta Con:
- Episodio n. 29 – Emanuele Spagnuolo per parlare di Investimenti in Vino
- Episodio n. 30 – Francesco Casarella di Investing.com per parlare di Mercati e Investimenti.
Ho registrato 7 video in cui ho cercato di essere originale e portare un parere approfondito e critico a temi anche già trattati.

Ho imparato molto e devo dire che anche la crescita del canale e della community è graduale ma continua e questo è davvero bello.
Ho un sacco di idee per nuovi video e spero di continuare a crescere grazie al vostro supporto.
Finanza Personale
Negli ultimi giorni ho riflettuto sulla missione della mia attività online.
Mi sono reso conto di aver sempre scritto per approfondire temi di mio interesse senza pensare realmente a un pubblico.
Gli articoli che ho scritto sono sempre stati legati più alla mia curiosità che a quanto richiestomi dai lettori.
Oggi invece sento forte l’esigenza di semplificare il mondo dei soldi e aiutare le persone a disegnare la loro vita finanziaria.
Vedo troppa gente che ha diffidenza per il denaro e l’economia.
Ci sono sicuramente delle esperienze negative che hanno traumatizzato molte persone e che hanno portato a questa situazione.
Ma soprattutto c’è una situazione che non è favorevole per nessuno.
Se è vero che un terzo della ricchezza finanziaria degli Italiani è detenuta in liquidità probabilmente c’è molto da fare.
Non è necessario parlare di cose complesse e complicare le cose.
Probabilmente è più utile semplificare e rendere alla portata di tutti una serie di pratiche che possono migliorare la vita di tutti.
Ed è per questo che ho pensato di iniziare a scrivere una breve guida (questo è un vecchio articolo che proverò ad aggiornare) su come gestire i tuoi soldi partendo da zero.
Perché ci sono persone colte e con un reddito alto che non hanno affatto idea di come gestire le proprie finanze, mentre ci sono persone anche meno istruite e con redditi più bassi che hanno accumulato ottimi patrimoni.
Le mie finanze
Gennaio non è stato certo un mese positivo per i mercati e anche le mie finanze ne hanno risentito.
Mi trovo a fine mese con lo stesso patrimonio di 6 mesi fa ed è come se avessi bruciato in pochi giorni tanti sforzi fatti.
Devo dire che però il mio ottimismo di fondo mi fa ben sperare sui prossimi mesi che, male che vada, saranno una buona occasione d’acquisto.
In ogni caso penso che nel 2022 riuscirò a fare delle buone scelte finanziarie senza subire le emozioni e i ribassi.
Moneyfarm
Ho maturato nell’ultimo periodo una certa diffidenza verso Moneyfarm, anche in virtù del meccanismo di tassazione della gestione separata abbastanza sconveniente nel lungo periodo (ne ho parlato in questo video).
Ovviamente conoscevo il funzionamento, ma mi ero sempre fatto fuorviare dalle recensioni e dagli esempi pubblicati sul sito dell’operatore che decanta i vantaggi della compensazione di minusvalenze e plusvalenze che la gestione patrimoniale rende possibile.
Fare due calcoli mi ha aperto meglio gli occhi e pagare le tasse sul 2021 ha aperto anche il mio portafoglio.
Oggi anche i Costi iniziano a incidere sulla mia visione dei robo advisor.
Moneyfarm ha un costo basso se paragonato a fondi attivi e ad altre gestioni patrimoniali.
Tuttavia pagare l’1% circa ogni anno per un servizio buono, ma abbastanza limitato e replicabile con sforzi tutto sommato contenuti mi rende pensieroso.
Una fee anche bassa nel lungo periodo ha un costo molto alto quando i capitali diventano importanti.
E’ per questo che ho limitato i miei nuovi versamenti su Moneyfarm e sto creando un mio portafoglio gestito in autonomia.
Voglio vedere i primi risultati prima di effettuare scelte drastiche, ma penso che in futuro non potrò che propendere per una gestione sempre più autonoma almeno per una parte del mio capitale.
Crypto e altro
Anche a gennaio non ho sperimentato nuovi servizi limitando molto il mio dinamismo finanziario.
E pensare che ero a un passo dall’aprire un nuovo conto su DE GIRO.
Devo dire che ultimamente inizio ad apprezzare i possibili vantaggi del sistema dichiarativo a scapito del sistema amministrato.
Vediamo magari lo aprirò, ma per il momento voglio godermi questo momento in cui sto eliminando i servizi che non uso.
Lato Crypto comincio a non sopportare il clima da stadio venutosi a creare e in generale Crypto, NFT e i relativi guru mi danno abbastanza fastidio.
In ogni caso reputo questi mercati ancora molto interessanti e da approfondire.
Penso si apriranno anche nuove occasioni per fare qualche acquisto ragionato di singole azioni.
Ho già puntato qualche titolo e non mi dispiacerebbe dare seguito a qualche idea che sto maturando.
Vediamo e nell’attesa buon Febbraio!
Nel frattempo ci vediamo su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram.
Lascia un commento