Quando i mercati salgono e assistiamo a nuovi fenomeni dirompenti è naturale pensare di aver trovato il crack per la ricchezza o comunque una scorciatoia per raggiungerla. L’obiettivo di questo blog è sempre stato quello di trovare la Formula per Diventare Ricco e trovo quindi estremamente interessanti i contributi su questo tema. In questo articolo voglio sintetizzare quindi il contributo di Scott Galloway, professore della New York University ed esperto di marketing, riguardo all’Algebra della Ricchezza.

Il raggiungimento della ricchezza è per molti un ossessione, per qualcuno una sfida, per altri semplicemente un’illusione.
Ci sono però persone che sono riusciti a raggiungere questo stato e cercano di portare la loro esperienza sul campo senza doppi fini.
Non vendono (necessariamente) corsi o seminari, ma semplicemente vogliono dare un contributo allo sviluppo dell’umanità e guardano con ottimismo al futuro.
Mi piace molto cercare di capire cosa passa nella mente degli altri e oggi possiamo facilmente farlo accedendo alla sterminata libreria che è Internet.
Qualche tempo fa ti ho parlato di Naval, il Filosofo e Angel Investor della Silicon Valley, oggi invece voglio portarti il pensiero di Scott Galloway.
Ho trovato un articolo interessante su Seeking Alpha, una delle più importanti e interessanti community di investitori, dal titolo The Algebra Of Wealth.
Ovviamente ho provato a farne una lettura critica cercando di aggiungere qualche spunto.
Se volete leggere l’articolo originale potete andare qui o cercare su YouTube il video del professore della NYU Stern School of Business.
In questo articolo
Le componenti della Formula per Diventare Ricco
Innanzitutto sfatiamo qualche mito, i soldi sono importanti e per raggiungere la ricchezza non è sufficiente seguire le proprie passioni e non mettere il denaro al primo posto.
Raggiungere la sicurezza economica richiede lavoro duro, talento e focus sul denaro quasi per tutti.
Ma prima di arrivare alla formula definiamo il contesto e cerchiamo di dare una definizione alla Ricchezza.
Scott Galloway la definisce come lo stato in cui le Rendite Passive sono superiori alle spese.
La strada verso il Denaro ti fa concentrare sul Guadagno, quella verso la Ricchezza non può prescindere anche dal concentrasi anche sulle spese.
Ma veniamo alla nostra formula:
Ricchezza = Focus x Stoicismo x Tempo x Diversificazione
Andiamo quindi a vedere cosa sono i 4 fattori e che ruolo giocano all’interno della Formula.
Il Focus
E’ diventato molto di moda dire Segui le tue Passioni.
Tutti ricordiamo, a tale proposito, il celebre discorso di Steve Jobs agli studenti di Stanford.
Cerca qualcosa da amare e non smettere mai di cercarlo. Se vuoi fare un lavoro di alto livello devi amare quello che fai”
Steve Jobs
Tuttavia le persone che ti dicono di seguire le tue passioni spesso sono già ricche o forse hanno avuto la fortuna di seguire davvero una passione.
Quelle che invece continuano a cercare la propria passione, spesso finiscono per non trovarla mai.
Come sostiene anche Cal Newport, autore tra gli altri di un bel libro dal titolo Deep Work, dovresti seguire il tuo talento e diventare davvero bravo a fare qualcosa.
Essere bravo a fare qualcosa ti porterà Rilevanza, Ammirazione, Senso di appartenenza e anche Denaro e ti renderà appassionato di qualsiasi cosa.
Ovviamente essere inserito in settori in rapida crescita accelererà il tuo talento.
Una persona di medio livello in un’azienda attiva nelle nuove tecnologie farà certamente meglio di qualcuno eccezionale in un settore maturo (qui forse dovrei riflettere visto che io lavoro nel campo assicurativo).
Un’altra componente fondamentale nella strada per la Ricchezza è il mantenere il focus sulle proprie Relazioni.
La famiglia e gli amici sono essenziali per la felicità di lungo termine e il proprio partner è la persona più importante della propria vita.
Non so quanto sia valida la statistica citata da Scott Galloway, ma a quanto pare le persone sposate accrescono il proprio patrimonio il 77 per cento in più dei single.
Ovviamente non basta avere un partner.
Tutte le relazioni vanno coltivate e anche gli amici e le persone che frequentiamo vanno selezionate con cura se è vero che siamo la somma delle 5 persone che frequentiamo maggiormente.
Lo Stoicismo
A volte dimentichiamo quanto sia importante la cultura classica e cerchiamo ispirazione in autori statunitensi o nei fuffaguru di Dubai, che magari hanno anche scarsa profondità, ma un marketing efficace.
Se rileggessimo i libri del Liceo o comunque qualche buon testo che abbiamo nella libreria, potremmo ricordarci di alcuni concetti immortali come lo Stoicismo.
Nella ricerca della ricchezza determina cosa puoi controllare e cosa invece sfugge al tuo controllo.
Viviamo in una società che ci spinge quotidianamente a consumare e spendere di più, imponendoci un modello basato sul consumo.
Il miglior indicatore della tua Libertà Finanziaria non è quanto guadagni, ma quanto riesci a risparmiare.
Il trading può illuderti di essere simile al Lavoro e alla Produttività.
Ma solo il 5% dei trader resiste su un periodo superiore a 12 anni.
Ma essere stoico non consiste solamente nel resistere alle tentazioni, nell’avere autocontrollo e dominare le proprie passioni.
Significa anche avere un buon carattere e un approccio positivo.
Avere successo nella vita è molto più semplice se le altre persone vogliono il tuo successo.
Le persone che hanno successo non sono avide e crudeli, ma molto più spesso dimostrano forza, acume e gentilezza.
La tua sicurezza economica dipende dagli altri.
Il tuo successo dipende anche dalla capacità di ispirare positivamente gli altri e dare valore al prossimo.
Il Tempo
Il tempo è il nostro bene più inflessibile e di valore.
Ed è un fattore determinante della Formula per diventare ricco.
Se sperperi del denaro, potresti avere del tempo per recuperare.
Se perdi tempo, lo hai perso per sempre.
I più grandi risultati nella nostra vita sono dati dall’interesse composto che i nostri investimenti hanno nel tempo.
Non parlo solo di soldi ma anche di relazioni, insegnamenti, carriera e hobby.
Se inizi a pensare nel medio termine (nel lungo termine siamo tutti morti), cambierai davvero la tua vita.
Sarà anche più facile avere l’atteggiamento stoico richiesto per raggiungere la ricchezza.
La Diversificazione
Se nella carriera conta la focalizzazione, negli investimenti conta la Diversificazione.
Una concentrazione dei tuoi investimenti in un’unica asset class, un singolo Mercato e Paese amplifica i rischi dei tuoi investimenti.
E’ anche molto importante assicurarsi che il tempo speso occupandosi attivamente dei tuoi investimenti non ti distragga dalla tua fonte di ricavi e risparmi.
Se investi nel lungo termine avrai sicuramente dei buoni risultati e se diversificherai sarai anche protetto dalle scelte sbagliate.
Non eliminerai mai gli eventuali effetti negativi delle stesse, non smetterai di compiere errori, ma ne limiterai l’impatto negativo.
Quindi qual è la Formula per Diventare Ricco?

Se sarai disciplinato nel seguire questi principi avrai buone possibilità per Raggiungere la Ricchezza.
Scott Galloway non si riferisce solo alla ricchezza materiale, ma al Benessere che un Patrimonio che genera Rendite Passive e basato su relazioni di spessore può garantire.
Ovviamente non bisogna nascondersi e l’essere nato in un’ambiente favorevole e talvolta la fortuna permettono di accelerare il processo, che è fatto però soprattutto di focus e perseveranza.
E soprattutto del ribellarsi da un sistema che per fare profitti ti vuole sovrappeso, indebitato, separato e con delle dipendenze.
Per me la lettura del pensiero del professore statunitense è stata illuminante, spero lo sia stata anche per te.
Se anche tu ricerchi questo tipo di Ricchezza, fammi sapere a che punto sei del percorso lasciando un commento.
E mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram
Lascia un commento