Lo scorso 26 ottobre a New York un Rolex Daytona è stato battuto per 15,5 milioni di $.
Quell’orologio di acciaio era costato nel 1969 solo 300 dollari a Joanne Woodward, che lo aveva regalato al marito Paul Newman.
Ok, Paul è certamente un grande attore, ma un orologio resta un orologio anche se indossato dal tuo attore preferito.
Non voglio aggiungere il Salvator Mundi attribuito a Leonardo e battuto in asta per 450 Milioni di dollari.
Ma è chiaro che stiamo tornando in un mondo in cui, almeno nei paesi occidentali e per alcuni, il denaro è sovrabbondante e ci sono dei chiari momenti di irrazionalità collettiva.
Per molti versi mi ricorda il 2000, anni d’oro!
In quegli anni bastava avere un sito amatoriale per raccogliere milioni (di lire ovviamente).
Io avevo poco più di 20 anni e guadagnavo 2 milioni di lire al mese con un sito dilettantesco…
Le valutazioni economiche erano diventate irrazionali e ad un’azienda bastava mettere online un sito per accrescere le proprie quotazioni di borsa.
I soldi circolavano velocemente e l’immobiliare correva.
Quegli anni hanno cambiato il mondo e ci hanno permesso di migliorare in molti aspetti la nostra vita.
Quando studiavo mi aveva sempre colpito l’affermazione secondo la quale il denaro sarebbe divenuta un atto di fiducia.
Ecco oggi mi pare che con il venir meno delle riserve auree, le politiche espansive e oggi i bitcoin il concetto di moneta stesso stia ora cambiando…
La stessa irrazionalità di Internet oggi ha colpito addirittura il concetto di moneta.
Oggi forse il denaro non vale nulla, perché chi spende 15 milioni per un orologio evidentemente attribuisce un valore nullo ai propri soldi e chi è disposto a prendere 10.000 dollari e convertirli in 1 Bitcoin evidentemente dà valore a qualcosa che fino a ieri non valeva nulla.
Oggi la parola magica è criptovalute e ci potrebbero essere parecchi soldi da raccogliere…
E’ un po’ di tempo che mi interrogo sul fatto che Bitcoin rappresenti una bolla.
Sono certo che prima o poi la bolla scoppierà, ma sono portato a credere invece che l’euforia sia appena iniziata e che ci sia l’interesse dell’industria finanziaria ad alimentare questo trend.
Infatti, anche se se ne parla molto, non conosco molta gente che abbia già investito in bitcoin o magari in Ethereum.
Perché dovrebbero bloccare il trend prima di raccogliere un po’ di soldi dalla gente comune?
In ogni caso penso che le criptovalute saranno una vera rivoluzione.
e quindi dobbiamo esserci!
Non sappiamo però quale criptovaluta si affermerà e come la finanza cercherà di influenzare questo cambiamento.
Ecco perché ti consiglio di informarti, studiare e stare molto attento, senza rischiare e farti condizionare dalle emozioni o peggio ancora dai titoli di giornale.
Meglio leggere libri o forum dedicati e investire con molta moderazione.
Intanto vi riporto il mio report mensile in cui in realtà vedrete che i miei investimenti nelle criptovalute sono ancora limitati, nella certezza che potrebbe cambiare questo trend prima o poi…
In questo articolo
Entrate Novembre
#1 – Stipendio
Circa 3.000 Euro.
Come saprai – se leggi il mio blog con regolarità – ho cambiato lavoro e ho avuto un aumento.
Conto di utilizzarlo per aumentare i miei risparmi e quindi il mio passive income.
Assolutamente non devo abbassare la guardia e spendere di più altrimenti ogni sacrificio sarà vano.
Per il momento mi pare di essere sulla strada giusta.
# 2 – Affiliazioni Amazon
22 articoli venduti – Euro 9,49
La stagione calda sta arrivando ma io continuo a non dedicarmi ai miei siti per le affiliazioni. Pigrizia!!
Forse è perché il gioco non vale la candela e in effetti ogni nuovo articolo e ora spesa a scrivere e recensire prodotti si traduce in briciole.
I veri guadagni restano sempre nelle mani di Amazon…
#3 – Altre affiliazioni (Zanox, Finance Ads, altre) – Euro 100,00
Le visite al sito aumentano in maniera costante e ho guadagnato qualcosa.
Sono sotto i 100 Euro ma sono soddisfatto perché da qualche tempo sono tornato a guadagnare.
#4 – Altre entrate Sito
Nessuna entrata speciale questo mese.
Non scrivo articoli a pagamento solo per aiutare la crescita del sito di qualcun altro.
#5 – Altre entrate
Ho mille entrate passive anche se fatte da centesimi:
- Smartika – Euro 3,10
- Housers – Euro 0,60
- Poloniex – Euro 1,00
- Bondora – Euro 1,05
- Conto deposito Che Banca – Euro 0,10
Totale – 5,85 Euro
Mi rendo conto che questi numeri fanno abbastanza ridere e in effetti sino ad oggi non avevo mai misurato con esattezza l’ammontare di queste entrate.
Oggi però penso che ogni investimento sia importante e che gestire le mie finanze significhi anche occuparmi di queste entrate minori.
Il mio obiettivo è quindi quello di aggiungere sempre nuove fonti e accrescere questo dato costantemente.
Aggiungendo 1 o 2 Euro al mese in poco tempo raggiungerei una cifra interessante.
Per il prossimo mese mi pongo l’obiettivo di arrivare a 7 Euro.
Posso farlo continuando ad investire in Housers e grazie ai prestiti di criptovalute su Poloniex.
Prima o poi penso che invece uscirò dal peer to peer lending.
Ci sono troppe insolvenze nel mio portafoglio, per quanto mi sia sempre mosso con prudenza.
Nei conteggi non considero la rivalutazione e il rendimento del mio portafoglio su Moneyfarm perché oscilla tutti i mesi e quindi è difficilmente misurabile.
In ogni caso, anche qui sono in attivo e quindi sono molto contento.
Patrimonio Novembre
Il mio patrimonio a novembre è cresciuto regolarmente grazie agli accantonamenti nel fondo pensione e al solito investimento in Moneyfarm.
Non ho voluto comprare nuove criptovalute che tuttavia in questo mese hanno accresciuto in modo drammatico il loro valore.
Oggi i miei 30 dollari in Bitcoin del 2014 valgono circa 500 dollari.
Soldi regalati!!
In ogni caso il mio patrimonio cresce all’incirca di 600 Euro al mese.
Non male…
Tuttavia non sono ancora riuscito a raggiungere ancora una somma liquida o prontamente monetizzabile a disposizione, che mi permetta di vivere più tranquillamente.
Nel 2018 mi pongo questo obiettivo e sono certo di farcela.
Devo prima sistemare parecchie cose, ma poi mi potrò sentire al sicuro finanziariamente e potrò correre anche qualche maggior rischio negli investimenti.
Conclusioni
Mi accingo ad affrontare la fine di questo anno con entusiasmo e consapevolezza.
Il prossimo anno sarà sicuramente un anno di cambiamenti nel mondo e in ambito finanziario.
Io mi sento pronto a viverlo con slancio.
Ho raggiunto una grande consapevolezza e sono pronto a 40 anni ad affrontare il mondo e la vita con la giusta serenità.
Nell’ultimo mese dell’anno leggerò qualche libro sulle criptovalute e mi dedicherò a pianificare il 2018.
Quindi, sperando di non annoiarti, continuerò a parlarti di questo fenomeno ma senza ossessionarti.
Resterò concentrato e focalizzato sempre alla ricerca di nuove entrate e serenità finanziaria.
Lascia un commento