Il Denaro è la Storia inventata dell’Uomo che di più lo influenza. E lo fa da sempre perché il denaro è un’Invenzione, che ha radici molto antiche e che accompagna la vita quotidiana di ognuno sin dalla nascita. In questo articolo voglio riflettere sulla possibile evoluzione del rapporto con il denaro, partendo ovviamente dalla mia esperienza. Perché la gran parte di noi parte e rimane tutta la vita in uno stato in cui i soldi rappresentano uno Strumento per la Sopravvivenza e solo alcune persone sono in grado di evolversi e raggiungere la Libertà o addirittura trasformare il Denaro nel Potere di influenzare in meglio la vita degli altri. Ma andiamo per ordine.

Quando hai un po’ di soldi sul conto corrente è inevitabile porti qualche obiettivo.
Le prime tentazioni sono più materiali e i primi obiettivi che ci poniamo sono tipicamente una vacanza, l’acquisto di un auto o più banalmente dell’ultimo modello di smartphone.
Maturando ci poniamo obiettivi più strutturati e di medio termine.
Acquistare una casa, far studiare i propri figli e magari vivere una pensione serena.
Tutti obiettivi legittimi, ma solo pochi riescono davvero ad andare oltre ad obiettivi materiali e porsi delle domande sui soldi e sul loro rapporto con essi.
Molti, anche quando raggiungono un patrimonio consistente, restano ancorati alla misurazione della propria ricchezza e riflettono solo raramente sulle possibili declinazioni dei Soldi.
Anche la classica distinzione tra Sicurezza, Indipendenza e Libertà Finanziaria si concentra su aspetti materiali e non coglie invece ciò che il denaro ci può dare in termini di scelte nella nostra vita.
Comprendere invece il significato dell’accumulo di denaro e vivere il rapporto con i soldi guidando il processo e non subendolo, ti potrà invece porre almeno nella Posizione del Fottiti.
Se non sai cosa sia la Posizione del Fottiti guarda lo spezzone del film The Gambler in cui l’allibratore Frank spiega allo scommettitore Bennet cosa fare con 2 milioni e mezzo di dollari e come finalmente raggiungere la posizione in cui rispondere Fottiti a chiunque gli imponga di fare ciò che lui non vuole fare.
Ma in questo articolo scoprirai che esiste uno stato superiore alla Libertà Finanziaria come testimoniato dall’articolo Money is the Megaphone of Identity, scritto da Lawrence Yeo un illustratore statunitense, autore del blog More to that.
E in questo articolo voglio mutuare da Lawrence Yeo il Money Spectrum, ossia il modo in cui può cambiare la nostra visione del denaro lungo il corso della nostra esistenza.
E voglio farti vedere che la percezione del denaro può andare dalla Sopravvivenza al Potere, passando dalla Libertà.
In questo articolo
Fase 1 – La sopravvivenza
Quando l’unica funzione del denaro è quella di poterti permettere di soddisfare le esigenze di base della tua vita, sei nella posizione della Sopravvivenza.
Purtroppo molte persone si trovano drammaticamente in questa condizione visto che, anche in Italia, la povertà assoluta riguarda il 6,4% delle famiglie.
Ma non solo le persone indigenti guardano al denaro come mezzo di sopravvivenza.
Per molti il denaro rimane, per tutta la vita, il mezzo per far fronte alle esigenze quotidiane.
Anche io, in più di una fase della mia crescita finanziaria, ho combattuto per allineare i miei conti e riuscire a pagare le bollette a fine mese.
Penso sia la situazione più frequente, almeno di non aver ricevuto in donazione cifre importanti dalla propria famiglia di origine.
Ovviamente avere bisogno del denaro per sopravvivere e vedere il lavoro come unico modo per garantirsi la sussistenza è particolarmente limitante.
Non importa quanto odi il tuo lavoro e quanto possano essere terribili le condizioni di lavoro.
Fino a quando lavorare ti garantirà un’entrata fissa, sarai succube del lavoro e pronto ad accettare qualunque cosa.
Tuttavia se inizierai a risparmiare e a costruire un piccolo fondo, la tua sicurezza aumenterà e inizierai a vedere i confini verso la seconda fase.
Avere un patrimonio e il conto non in perenne rosso ti permetterà di avere un certo senso di Sicurezza.
Non sparirà del tutto la paura di cadere nuovamente nell’indigenza o nelle difficoltà.
Potrebbe bastare una crisi dei mercati, la perdita del lavoro o qualunque problema momentaneo per rifarti piombare nell’insicurezza.
Più è alta la tua insicurezza, più avrai paura di cambiare l’esistente.
Guarderai con paura la ricerca di un nuovo lavoro, il trasferimento in una nuova località e le nuove esperienze.
Con la crescita della tua sicurezza economica, inizierai invece a vedere il Denaro declinato nel concetto di Libertà.
Fase 2 – La Libertà
Quante volte durante le vacanze ho pensato che non avrei mai voluto tornare alla mia vita di tutti i giorni.
Non ho mai tenuto fede a quella mia ferma intenzione e con il tempo mi sono abituato a pensare che il Denaro e lo sforzo quotidiano mi permettono di acquistare dei giorni di libertà ogni anno.
Tuttavia, se vivi il tuo lavoro come una trappola, non riuscirai mai a ottenere ricompense sufficienti per passare un intero anno a lavorare.
Anche le tre settimane di relativa serenità non saranno sufficienti per ricompensare un anno di sofferenza.
E non sarà certo la pensione a ripagare una vita di sacrificio.
Una volta accumulato del denaro, dovresti cercare quindi di comprare della Libertà non sotto forma di divertimenti e svaghi, ma di tempo e possibilità.
Il patrimonio ti può mettere nella famosa posizione del Fottiti in cui poter ricercare un lavoro non per i soldi, ma per l’appagamento che ti dà.
La situazione ideale è quella in cui realizzi che non lavori per la pensione, ma per delle cose per cui impiegheresti del tempo anche se non fossi pagato.
Ovviamente raggiungere questa posizione non è banale, perché presuppone di avere una solida base tale da soddisfare le tue necessità di base e di avere trovato qualcosa che ti appaga.
Ovviamente abbassare le tue necessità di base ti aiuterà molto nel processo ed è per questo che molti decidono di condurre naturalmente un’esistenza frugale.
Ridurre la necessità di riempire la vita con oggetti materiali ti permetterà di amplificare il tuo senso di Libertà e di non focalizzarti più sul Denaro.
Una volta raggiunto l’apice della Fase della Libertà potrai occuparti di ciò che ti piace e sarai finalmente appagato.
Inevitabilmente ad un certo punto vorrai utilizzare il tuo Denaro per migliorare la vita della tua famiglia e della tua comunità.
Ed eccoci così arrivati alla fase tre della visione del denaro.
Fase 3 – Il Potere
Quando la sicurezza data dal denaro farà si che tu possa totalmente disinteressarti della sua consistenza, entrerai in una nuova fase della tua visione del denaro.
In questa fase il denaro sarà il modo per migliorare il mondo o comunque per influenzarlo.
Il Denaro ti darà quindi il Potere di cambiare dapprima il mondo di chi ti sta intorno, della tua famiglia allargata e poi di influenzare lo sviluppo della comunità in cui vivi e per pochissimi del mondo intero.
Questa fase non viene raggiunta da tutti, ma è vero che con l’età viene naturale per moltissimi iniziare a pensare a qualcosa che va al di là di se stessi e dei propri bisogni.
E’ anche una fase molto delicata e spesso messa in discussione da coloro che ti stanno intorno, che giudicano con diffidenza chi si interessa degli altri.
E’ tuttavia appagante ed è per questo che potrà essere un traguardo naturale per molti.
Non conoscendo tuttavia cosa implica nel concreto, direi che posso rimandare ad un futuro articolo la mia riflessione su questa fase.
In che fase sono?
Se sei arrivato in fondo alla lettura di questo articolo, probabilmente avrai già identificato in che fase ti trivi.
Ti auguro di aver già raggiunto la tua Libertà in cui non è detto che tu abbia uno stipendio e un patrimonio folle.
Bastano infatti un capitale da parte e la sicurezza di aver scelto una strada che ti dà innanzitutto appagamento per essere Liberi.
La Libertà Finanziaria è infatti uno stato mentale prima che una formula matematica e per questo mi piace molto l’approccio di Lawrence Yeo.
Io penso di essere a cavallo tra la fase 1 e la fase 2 e che siano necessari ancora pochi anni e qualche passaggio mentale per iniziare a vedere il Denaro come un mezzo per conquistare ogni giorno un grado maggiore di Libertà da trasformare poi in potere di cambiare in meglio la vita (almeno) di chi mi sta intorno.
Fammi sapere nei commenti in quale fase ti trovi e se questo articolo ti è piaciuto e magari aiutato a riflettere.
E mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram, oltre che ovviamente sul blog.
Lascia un commento