In questo articolo
Quando dobbiamo chiedere un mutuo, possiamo rivolgerci alla nostra banca per un preventivo, ma con più facilità ad intermediari specializzati che prestano la propria attività anche online.
![]() |
Mutuo |
Ricordo ancora da bambino che quando comprammo casa i miei genitori stipularono un mutuo con un tasso d’interesse del 17% per una piccola porzione del valore dell’immobile.
Per loro non vi fu grande possibilità di scelta, si recarono presso la loro banca e si fecero piazzare un prodotto, che anche quando scesero i tassi, non fu possibile rimpiazzare o estinguere senza pagare una salata penale.
Oggi il mercato dei mutui è estremamente cambiato e quindi la richiesta di un mutuo e la negoziazione è molto più semplice e l’offerta è molto competitiva.
I preventivatori Web
Il primo canale di ricerca è sicuramente il web laddove vi sono una serie di siti, regolarmente autorizzati ad operare in qualità di mediatori creditizi, che offrono la possibilità di comparare l’offerta dei principali istituti di credito.
Tutti i preventivatori, tra cui il primo ad arrivare sul mercato e il più famoso è sicuramente Mutuionline, prevedono di inserire i dati principali della propria richiesta ossia:
- la finalità del mutuo;
- la tipologia di tasso;
- il valore dell’immobile;
- l’importo del mutuo richiesto;
- la durata;
- il reddito del richiedente
- il domicilio del richiedente;
- l’ubicazione dell’immobile.
Con questi semplici dati vengono restituite le offerte di 60 banche convenzionate, ordinate in base a quella che offre la rata più bassa e quindi secondo una logica di convenienza.
Ovviamente questo primo screening deve essere completato con una richiesta vera e propria al singolo istituto che deve approvare la nostra richiesta.
In questo caso vi consiglio, se si tratta di banche fisiche, di recarvi direttamente nell’istituto, laddove potete cercare di instaurare un canale di dialogo diretto che vi possa consentire anche di negoziare migliori condizioni e in particolare di ridurre lo spread.

RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO E RISPARMI |
|||
> CONFRONTA OLTRE 5O BANCHE > TASSI SCONTATI > SERVIZIO GRATUITO
|
|||
Finalità | Tasso | ||
Valore immobile € | Importo del mutuo € | ||
![]() |

MutuiOnline S.p.A. Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi presso OAM numero M°17 |
In caso di banche virtuali potete inviare la richiesta e verificare la fattibilità del mutuo direttamente online senza dimenticare, una volta approvata la pratica, di verificare la possibilità di negoziare ulteriormente le condizioni.
Infatti l’offerta online non può che essere un’offerta destinata al richiedente medio e quindi se pensiamo di avere un profilo migliore della media, possiamo sicuramente pretendere condizioni migliorative rispetto a quelle offerte a tutti gli altri richiedenti.
La ricerca offline
Ovviamente la procedura online può essere ottimale per chi ha un profilo ottimo e una stabilità di reddito, mentre non può essere adottata da chi ha invece un merito di credito inferiore, magari semplicemente perché lavora in proprio o ha un reddito inferiore. Un altro caso in cui ricorrere alla consulenza è quello in cui si ha bisogno di un importo superiore a quello concesso dalla banca.
In questi casi si può ricorrere alla consulenza offline di professionisti specializzati nell’intermediazione di mutui e finanziamenti iscritti nell’albo apposito tenuto dall’OAM (Organismo degli agenti e mediatori) la cui selezione è molto difficile, ma di cui bisogna fidarsi se si capisce che ci troviamo di fronte a soggetti competenti e di valore.
I costi della consulenza
E’ ovvio che la consulenza, sia dei comparatori online che dei mediatori professionisti, vada pagata ma mentre su Mutuionline questo costo è assorbito nell’ambito del prezzo del Mutuo, nel caso di un mediatore professionista il costo può arrivare sino al 3% del valore del mutuo, ma mediamente si assesta tra l’1% e il 2% dell’importo mutuato.
In questo caso è essenziale valutare e sottoscrivere un contratto di mediazione trasparente, che anche sulla remunerazione sia chiaro e completo e non affidarsi a soggetti che cercano di speculare sulla nostra difficoltà di ottenere un mutuo.
E tu come hai trovato il tuo mutuo?
Lascia un commento