Non hai un euro sul conto e non sai da dove partire?
Tranquillo la maggior parte delle persone è partita da zero.

E ti voglio dire qualcosa di più.
La gran parte dei milionari è partita da zero o quasi.
Certo i figli di papà esistono.
Esistono le persone fortunate e quelle che non devono pensare al denaro perché nascono già ricche.
Ma non serve a nulla biasimare il fato o i propri genitori per la propria condizione di partenza.
L’importante è che il successo economico si può raggiungere semplicemente utilizzando una grande disciplina, guadagnando, risparmiando e aumentando le proprie entrate.
E c’è un elemento importante che non dovrai mai dimenticare.
Oggi, a differenza dei tuoi genitori, hai due risorse in più per farlo:
- la possibilità di viaggiare (realmente o virtualmente) per capire cosa succede nel mondo;
- internet e la rete per ampliare le tue conoscenze rapidamente e a costo zero.
Non sono vantaggi da poco, anche se la globalizzazione e la rapidità nella diffusione della conoscenza comportano anche una maggiore competizione e una rapidità pazzesca di cambiamento.
In ogni caso ti voglio mostrare cosa fare se sei a zero.
In questo articolo
# 1 – Fai un check della tua situazione di partenza
Spesso parlo con amici o lettori del blog che pensano di non avere un becco di un quattrino, ma in realtà…
In Italia molti hanno case di proprietà magari ereditate che non valorizzano.
Tutti i dipendenti hanno il TFR accantonato in azienda o in un fondo.
Molti hanno azioni che ogni anno perdono valore o strumenti di investimento che non rendono nulla.
Ecco diciamo che in molti casi non è vero che parti da zero, ma hai delle proprietà difficilmente monetizzabili.
Non voglio dirti quale sia la soluzione in questi casi, ma evidentemente se hai un patrimonio non parti esattamente da zero.
Voglio dire che se hai investito male i tuoi denari puoi concentrarti e correggere le tue scelte di investimento e non devi necessariamente biasimarti perché sei sempre a zero.
Se invece dovessi scoprire di non avere davvero nulla, la prima cosa da fare è quella di non disperarti, ma trovare la soluzione per iniziare ad accumulare i primi euro.
#2 – Identifica qual è il motivo della tua situazione
Se non hai soldi, ci sono due possibilità:
- o spendi troppo;
- o non guadagni abbastanza.
Se non guadagni abbastanza, ti voglio dare una brutta notizia.
Non guadagnerai mai abbastanza.
La verità è che ogni volta che guadagni di più aggiungi al tuo stile di vita nuove spese o abitudini che drenano gran parte delle tue risorse.
Se continui così non potrai che partire sempre da ZERO.
Anzi addirittura rischierai di contrarre dei debiti.
Quindi esiste solo una possibilità: se non hai mai soldi è perché spendi troppo.
Se non arrivi a fine mese quindi devi ridurre le spese.
Ovviamente devi sempre cercare nuove fonti di reddito e di aumentare il tuo reddito.
Ma una volta ottenute nuove entrate dovrai risparmiarle altrimenti ritornerai a capo.
Se ad ogni promozione corrisponde un nuovo svago o interesse, sei finito.
#3 – Inizia ad accumulare
Per spostarti dallo zero, dovrai semplicemente iniziare il processo di accumulo.
Ricordati sempre di:
- separare i tuoi risparmi dal tuo conto principale e
- automatizzare il processo di accumulo.
Questo ti aiuterà in ogni momento a capire a quanto ammontano e a non ossessionarti con i tuoi conti.
Ogni mese vedrai crescere il tuo conto e in poco tempo maturerai la consapevolezza di potercela fare.
Capirai che non sei condannato a rimanere sempre a zero.
L’unica preoccupazione diventerà quella di aumentare le tue entrate e rapidamente il valore del tuo patrimonio.
Inizialmente non avrai bisogno di concentrarti sul rendimento dei tuoi soldi.
Devi prima accumulare per poter investire seriamente.
Ovviamente non cadere nella trappola di amici o pseudo-esperti che ti promettono di aiutarti ad aumentare le tue entrate con metodi e investimenti sicuri.
Affidati solo a consulenti esperti e competenti.
#4 Ottimizza il processo
Per ottimizzare il processo, potrai ora agire con calma e sicurezza in due direzioni.
Da una parte dovrai aumentare il tuo tasso di risparmio.
Dall’altra potrai cercare di crearti nuove rendite ed entrate.
Nel blog ti ho parlato di tantissimi strumenti per aumentare le tue entrate.
Puoi iniziare dal matched betting per accumulare 200/300 al mese impiegando mezzora ogni giorno e scommettendo sugli investimenti sportivi senza rischi.
Con i soldi del matched betting potrai o risparmiare oppure entrare nel mondo del P2P Lending che ad oggi è l’investimento ad alto rischio che offre i maggiori investimenti.
Potrai nel tempo saggiare il mondo delle affiliazioni, aprire un blog, fare video su Youtube, spingere il tuo profilo su Instagram, iniziare a produrre piccoli oggetti di artigianato per venderli su Etsy, oppure iniziare a fare streaming su Twitch mentre videogiochi.
Potrei continuare questo elenco all’infinito.
L’importante sarà quello, almeno inizialmente, di fare una sola cosa per volta, cercando di farlo nel migliore dei modi.
La persistenza, la costanza e la determinazione sono sfumature di una caratteristica fondamentale per avere successo in ogni ambito: la tenacia.
E la tenacia deve essere unita all’ambizione perché anche per fare soldi non potrai accontentarti di guadagnare qualche euro.
Dovrai continuamente alzare l’asticella, mettendoti degli obiettivi 10X.
Dovrai porti obiettivi che ti sembrano irraggiungibili e sforzarti di trovare il modo per farlo.
Solo così riuscirai a crescere e non fermarti.
Questo è il vero problema di molti, me incluso.
Spesso ci accontentiamo.
Abbiamo un buono stipendio, buone entrate e quindi ci sentiamo appagati.
Ma se vuoi davvero fare soldi non potrai sentirti appagato quando lo zero sembrerà un ricordo.
Dovrai sempre accrescere le tue entrate e per quanto possibile farlo in maniera automatica e crescente in via esponenziale.
Sarà molto importante misurare e verificare i risultati raggiunti in modo da sapere in ogni momento a che punto del processo sei e cosa puoi fare per migliorare.
Conclusioni
Se non hai un euro e parti ogni volta da zero o addirittura con un segno meno, non hai alternative che seguire un processo.
Il tuo processo deve partire necessariamente dalla verifica della tua situazione e dall’individuazione di azioni semplici che ti possono permettere di invertire la rotta.
In poco tempo riuscirai a gestire al meglio il tuo denaro e in quel momento nasceranno nuove insidie.
Mollerai facilmente la costanza e ti farai sedurre da nuove distrazioni sentendoti appagato.
Qui vedrai chi è davvero determinato e chi invece non può che ritornare al punto di partenza.
Per evitare di cadere in questa trappola rivedi con costanza il processo e cerca di porti nuovi obiettivi (impossibili).
Se ti è piaciuto questo articolo, ti chiedo un favore che per te non costa nulla ma che per me è molto importante:
Seguici su Facebook (trovi il link alla pagina in alto a destra) e iscriviti alla nostra newsletter e condividi le nostre news.
Un modo per guadagnare soldi partendo da zero