In questo articolo
Paypal è un servizio che consente di trasferire in maniera facile e immediata denaro online sfruttando le infrastrutture bancarie e senza inserire ogni volta i dati della carta di credito o dei propri conti correnti bancari.
![]() |
Paypal punta sui pagamenti tramite mobile |
Come iscriversi?
Per iscriversi basta registrarsi e innanzitutto scegliere se aprire:
- un Conto Personale;
- un Conto Business.
Le tariffe
L’apertura è gratuita e sono gratuite le operazioni di acquisto, ma non sono invece sempre gratuite le singole operazioni di vendita e invio denaro, che prevedono il pagamento di commissioni che possono variare a seconda degli importi e della tipologia di pagamento effettuato.
La tabella riassume le tariffe per le vendite in essere ad oggi.
![]() |
Tariffe Paypal |
Invece per quanto riguarda l’invio di denaro esso è gratuito se la valuta del beneficiario è uguale a quella di chi invia il denaro e se avviene attraverso il deposito Paypal mentre arriva fino al 3,4% + 0,35 Euro per transazione in caso si utilizzi la carta collegata al conto.
Per ricaricare il conto Paypal è sufficiente un bonifico da un proprio conto, oppure farsi inviare denaro da altri utenti Paypal.
A chi serve un conto Paypal?
Serve a chi vuole effettuare il pagamento online su determinati siti che in alcuni casi accettano pagamenti solo tramite Paypal o in altri casi prevedono delle agevolazioni, in caso di pagamento tramite questo sistema.
Un conto Business serve invece per ricevere pagamenti e in questo caso va confrontato nei costi e nei servizi con i tradizionali servizi bancari.
In conclusione penso che Paypal e in generale questi sistemi di pagamento subiranno una forte accelerazione a breve con l’evoluzione della tecnologia, l’entrata di nuovi player nel settore, la crisi del sistema bancario e perché no con il successo o l’insuccesso delle criptovalute.
Lascia un commento