Non ho mai scritto un articolo completo sulle Assicurazioni, forse influenzato dalla cattiva opinione della maggior parte delle persone su questo strumento. Le polizze d’assicurazione non sono difatti un argomento sexy. In questo articolo scoprirai invece perché sono essenziali e perché possono darti un livello di sicurezza e garanzia talvolta indispensabile nel corso della tua vita. Almeno che tu non voglia rimanere sempre in bilico su un burrone.

Le parole che sentiamo più spesso associate alle Assicurazioni sono negative: truffa, ladri, bravi a incassare non a pagare, sciacalli.
Questo dimostra la diffidenza della maggior parte delle persone verso le assicurazioni che per molti non sono uno strumento efficace di Protezione.
In effetti il settore assicurativo non è indenne da critiche.
La difficoltà di lettura della maggior parte dei contratti e la necessità di interpretazione che spesso si rende necessaria, in caso di sinistro, rende comprensibile lo scetticismo.
Tuttavia molti dei pregiudizi sono un retaggio del passato, oppure sono il frutto di scelte sbagliate d’acquisto magari influenzate da campagne di vendita troppo aggressive.
Comunque oggi la situazione è molto migliorata e le compagnie assicurative possono offrire dei prodotti davvero utili per dare sicurezza a tutti noi.
Ma quali sono le assicurazioni che ognuno di noi dovrebbe acquistare?
Ovviamente l’identificazione delle coperture necessarie dovrebbe essere il punto finale di un processi di analisi dei rischi a cui sei esposto e degli strumenti utili a gestirli.
Dovrebbe quindi necessariamente essere personalizzato sulla base delle singole situazioni.
In ogni caso elencherò i contratti principali di cui nessuno può fare a meno, almeno in determinate fasi della vita.
So che parlare di rischi potrebbe far emergere il lato scaramantico di molti.
Tuttavia ti consiglio davvero di non affidarti alla sola fortuna nella vita anche se comprendo che:
Ci sono cose peggiori della Morte. Se hai passato una serata con un Assicuratore sai esattamente di cosa parlo.
Woody Allen
In questo articolo
Responsabilità Civile Auto e garanzie accessorie
Tutti conosciamo la polizza RC Auto.

La sua diffusione è una conseguenza della sua obbligatorietà e quindi non ci poniamo nemmeno la domanda se sia utile o meno.
Ovviamente la risposta è che è indispensabile e che anche nella scelta di questa polizza non si può abbassare la guardia.
Oggi la corsa verso il risparmio, grazie anche ai comparatori online, ci fa pensare che tutte le polizze siano uguali.
E’ in parte vero, ma non dimenticare mai di verificare sempre le differenze tra le varie proposte.
Ti consiglio anche di acquistare un Massimale alto che va anche al di là dei limiti di legge.
Verifica poi sempre bene le clausole che disciplinano la possibile Rivalsa della compagnia.
La rivalsa è la possibilità per la compagnia di rivalersi sull’assicurato in caso di sinistro, per quanto pagato al terzo danneggiato.
Ciò può avvenire in casi specifici come la guida in stato di ebrezza e con patente scaduta.
Il risparmio non dovrebbe essere fatto limitando la copertura.
Dovrebbe essere conseguito invece accollandosi una parte del rischio.
Può essere fatto inserendo una franchigia o scegliendo formule che premiano una guida più prudente o controllato.
Oggi ciò è possibile anche grazie all’ausilio di controlli affidati a sistemi satellitari, che possono prevenire anche le frodi assicurative molto in voga nel nostro Paese.
Veniamo poi alle garanzie accessorie auto, al Furto, Incendio, Eventi atmosferici, Kasko, Tutela Legale e simili.
Queste garanzie spesso vengono omesse affidandosi alla fortuna.
Ma se nella vita hai subito il furto di un auto senza poterti permettere di ricomprarla, o un incidente in cui avevi torto sai che effettivamente queste garanzie possono essere importanti.
Ti consiglio di valutare bene la tua situazione prima di decidere di non acquistare queste garanzie e, qualora decidessi di non assicurarti, di creare un Fondo d’emergenza per far fronte ad eventuali emergenze.
Responsabilità Civile Personale

Un’ altra copertura che dovrebbe essere acquistata da tutti è la copertura di Responsabilità Civile Personale, anche definita RC del Capofamiglia o della famiglia.
Questa copertura è molto ampia e può aiutare una persona o un nucleo familiare in tutti quei casi in cui uno dei membri della famiglia arrechi un danno ad un terzo, che chieda quindi un risarcimento.
Le fattispecie sono svariate, ma pensa ad esempio ad un possibile incidente in bicicletta, al danneggiamento di qualche oggetto di valore in casa di un amico, ad un incidente durante il gioco dei tuoi figli.
Questa Polizza ha un costo davvero basso, quasi sempre al di sotto dei 100 Euro e può essere inclusa nella polizza della casa.
Dovrebbe quindi essere comprata da chiunque senza lesinare sul massimale prescelto.
Polizza Abitazione

Se hai una casa di proprietà o se sei in affitto dovresti preoccuparti dei rischi connessi all’immobile in cui vivi.
Nel caso dell’affitto vi è il rischio di arrecare un danno all’immobile preso in affitto.
Ipotizziamo che la casa prenda fuoco per tua negligenza o che inavvertitamente dimentichi un rubinetto aperto.
Si parla di rischio locativo ed esiste appunto una copertura che copre la tua responsabilità civile in questo caso.
In aggiunta vi è il sempre rischio che le cose di tua proprietà contenute negli immobili possano perire in determinate situazioni.
Ecco perché potrebbe essere consigliato includere anche una assicurazione per le cose contenute all’interno dell’immobile.
Nel caso invece in cui tu abbia una casa di proprietà potrai stipulare una polizza che garantisca l’immobile e il contenuto dai principali rischi inclusi i rischi catastrofali (i.e. terremoto, inondazione e alluvione).
Se abiti in un condominio, potrai verificare l’eventuale esistenza di una polizza condominiale che offre parzialmente già una copertura per l’immobile
Tuttavia in essa non sono ricompresi alcuni eventi che potrai coprire con una tua polizza dedicata e ovviamente non sono inclusi i tuoi beni che potrai garantire con una partita specifica.
Ovviamente potrai includere anche una copertura per il Furto e per i danni arrecati al tuo immobile in caso di furto.
Infine vale la pena ricordare che, in caso di acquisto di un immobile ricorrendo ad un Mutuo, la Banca ti imporrà un’assicurazione.
Considera tuttavia che questa assicurazione è molto basic e copre solamente i rischi di incendio e scoppio e deve essere quindi integrata per avere un livello di protezione adeguato.
Polizza Vita

Una Assicurazione sulla Vita non è indispensabile per tutti.
Dovrebbe essere considerata molto seriamente da coloro che hanno dei debiti importanti o hanno una famiglia a cui in caso di morte verrebbe a mancare il proprio reddito.
La polizza Temporanea Caso Morte (TCM) permette, a fronte del pagamento di un premio annuale, la corresponsione di un capitale al Beneficiario nel caso in cui l’assicurato muoia o diventi invalido totale permanente sia per infortunio che per malattia.
Il beneficiario può essere prescelto oppure possono essere gli eredi legittimi e testamentari.
Nella scelta di una polizza Vita la cosa più difficile è la scelta del capitale assicurato che dovrebbe corrispondere al Valore del Capitale Umano, ossia la capacità per ogni individuo di produrre reddito oggi e in futuro.
Ovviamente non è un calcolo semplice.
In alternativa, potrai scegliere un capitale almeno pari al valore del Mutuo o comunque ad una somma che possa garantire alla tua famiglia un certo agio.
Trattandosi di polizze il cui prezzo varia in base all’età e allo stato di salute è infine consigliabile acquistare questa polizza da giovani.
A tal proposito esistono formule che bloccano il prezzo per un certo arco temporale.
Polizza Infortuni e Malattia

Soprattutto se hai un’attività in proprio in cui sono importanti le tue abilità fisiche considera infine una polizza Infortuni.
Questa copertura copre l’invalidità permanente da Infortunio ed eventualmente può essere estesa o affiancata da una copertura per garantire anche l’invalidità da Malattia.
Alcune aziende, in alcuni casi e per alcune categorie professionali, offrono queste coperture ai propri dipendenti.
Si tratta di un benefit molto interessante e di valore per chi lo riceve.
Altre Assicurazioni collegate alla Salute

Ultimamente, anche per via del netto peggioramento del Servizio Sanitario Nazionale si fa molto parlare delle polizze Rimborso Spese Mediche.
Queste assicurazioni permettono di ottenere il rimborso delle spese mediche in caso di ricovero e di alcune prestazioni mediche.
Per fortuna non siamo negli Stati Uniti e ancora non sono fondamentali.
In aggiunta ci sono le polizze Long Term Care.
Spesso accessorie alle polizze vita coprono le spese da sostenere in caso di Perdita dell’Autosufficienza per Infortunio, Malattia o Vecchiaia.
Sono polizze interessanti poiché lo Stato tende ormai a offrire sempre meno servizi assistenziali e tendenzialmente questo sarà sempre più vero nel futuro.
Conclusioni
La protezione dei propri beni e la possibilità di far fronte alle proprie responsabilità e agli imprevisti della vita dovrebbe essere una priorità per tutti.
Tuttavia spesso molti, soprattuto quando hanno meno disponibilità, decidono di correre più rischi.
Questo atteggiamento è comprensibile ma è molto sbagliato perché le Assicurazioni possono garantire sicurezza e dare maggiore serenità.
In fondo non serve a nulla risparmiare se poi resti esposto a rischi molto importanti e alla possibilità di perdere tutto in qualunque momento.
Anzi nel percorso di Finanza personale di ognuno dovrebbero essere uno dei primi aspetti su cui concentrarsi.
Ovviamente ricordati di affidarti ad un professionista serio e confronta le offerte di più compagnie non limitandoti alle proposte dell’agente amico di famiglia.
Scegli un tuo consulente e costruisci un piano di protezione che possa accompagnarti durante le mutate esigenze nel corso della tua vita e metti sempre in discussione le scelte effettuate.
Se sei arrivato fino a qui ti ringrazio e se il post ti è piaciuto, lasciami anche un commento qui sotto! Per me è molto importante avere la tua opinione.
P.S. se vuoi migliorare ulteriormente la gestione delle tue finanze, ti consiglio di leggere questo blog, visitare il mio canale Youtube, seguirmi su Facebook, Instagram e Telegram.
Lascia un commento