Oggi è il primo maggio la Festa dei Lavoratori.
Qualcuno dei miei “colleghi” che scrive di Personal Finance pensa che sia la festa degli schiavi e di coloro che corrono nella ruota dei criceti.
In alcuni casi hanno ragione, in altri casi invece si sbagliano.
Io grazie al mio lavoro sto raggiungendo grandi risultati.
E apporto valore alla società in cui vivo e alla mia famiglia.
In realtà non sono contrario ad affrontare in maniera seria concetti come la decrescita e il work-life balance, cioè il raggiungimento di un equilibrio tra vita e lavoro.
Penso tuttavia che il lavoro serva e aiuti tutti a stare meglio.
In futuro non mi dispiacerebbe diminuire le ore lavorate, anche guadagnando meno e questo purtroppo è molto difficile.
Penso tuttavia che il mondo debba andare verso una riduzione del lavoro grazie anche alla tecnologia.
Mi immagino un mondo del lavoro in cui si possa scegliere il numero delle ore lavorate e magari lavorare tre giorni alla settimana.
Non sarebbe male.
Ma per arrivare a lavorare meno devi crearti anche una certa solidità finanziaria alle spalle.
Io ci sto provando e riuscendo direi.
Ma vediamo come è andata ad aprile.
In questo articolo
Entrate/Uscite
Solito stipendio (decurtato da una multa per eccesso di velocità) ed entrate da Matched Betting e Trading Sportivo di circa 100 Euro.
Ho preferito scrivere articoli per il blog piuttosto che scommettere e le statistiche del blog mi hanno dato ragione.
In tema di uscite, sono tornato a tenere traccia delle spese perché mi pare di aver perso il controllo.
Soprattutto quando ho del tempo libero l’unico modo per impiegarlo sembra quello di spendere…
Ad aprile abbiamo avuto tanti giorni di ferie e alla fine ne ho approfittato per mangiare spesso fuori.
Spesso senza nemmeno gustarmi il cibo o i momenti.
Devo dire che sono molto motivato nel risparmio perché voglio incrementare i miei investimenti e il mio patrimonio.
Investimenti e rendimenti
Moneyfarm
Proprio oggi ho reinvestito 10.000 Euro su Moneyfarm.
In fondo ho altri 10.000/15.000 Euro liquidi da investire in caso di riduzione delle quotazioni.
E’ evidente che prima o poi i mercati possano scendere, ma sino ad oggi questo non è successo.
Forse avverrà presto, forse no.
Preferisco non rimanere comunque completamente liquido.
Sto valutando due alternative a Moneyfarm: Euclidea e Investitore Strategico.
Il primo è un altro Roboadvisor o servizio di gestione patrimoniale automatizzato molto simile a Moneyfarm.
Il secondo è un servizio di consulenza e creazione di portafogli sulla base del profilo di rischio dell’investitore creato da un consulente finanziario Matteo Biancolini.
Vediamo di risparmiare e poi verso fine anno fare delle scelte, anche sulla base dell’evoluzione dei mercati.
Certo con il crescere del mio patrimonio non mi dispiacerebbe avere qualcuno con cui confrontarmi in maniera meno automatizzata.
Moneyfarm nella mia esperienza funziona bene, ma alla fine non ha un servizio così economico e soprattutto non ha una personalizzazione spinta rispetto alle esigenze dei singoli utenti.
P2P Lending
Continuo a investire nel P2P lending e oggi ho un capitale di quasi 4.700 Euro investito su 9 piattaforme.
Guadagno circa 40 Euro lordi al mese.
Il mio obiettivo è quello di arrivare a 100 Euro al mese entro l’anno.
Devo aumentare il capitale investito a 10.000 Euro, non è poco.
Soprattutto significa che dovrò aumentare di molto il mio capitale complessivo perché non voglio che questa parte dei miei investimenti diventi prevalente rispetto al resto dei miei investimenti.
Il P2P lending, il crowdfunding e tutti gli investinenti alternativi sono molto rischiosi.
In gran parte non sono società solide e penso che solo pochissime resteranno fra 3/5 anni.
Se investi nel P2P e pensi di arricchirti, forse stai sbagliando qualcosa.
In ogni caso a me diverte e tra società più o meno serie sto sperimentando alla grande.
Solo questo mese ho aperto un sacco di conti nuovi.
October
October è una piattaforma professionale per investire nei prestiti alle aziende. E’ ben strutturata e ho investito 500 Euro.
Faccio un po’ di fatica a trovare delle iniziative interessanti e al momento ho investito solo in un progetto.
Impiegherò qualche mese a investire tutto il denaro anche perché voglio investire sempre il lotto minimo (2o Euro).
Il rendimento non è top, ma October tra le varie piattaforme mi dà una certa garanzia.
Mintos
Mintos è la piattaforma market leader nel P2P Lending.
Dovrebbe rendere più del 10%. Io ho investito 1.000 Euro.
Lo scorso mese ho guadagnato 5 Euro. Dovrei guadagnare qualcosa di più ma per il momento va bene.
Bondora
Bondora è stata una specie di riscoperta.
Lo avevo abbandonato, ma come ho scritto qualche giorno ho attivato la modalità Go & Grow.
Penso che investirò almeno 500 Euro entro l’anno.
Il rendimento è del 6,75% lordo.
Ricordati che se vuoi provarla puoi ottenere 5 Euro semplicemente registrandoti da questo link.
Crowdestate
Crowdestate è una piattaforma che permette di investire nel crowdfunding immobiliare.
Io ho investito solo nei progetti italiani 500 Euro.
Sai cosa?
Mi piace molto perché gli investimenti sono tutti a Milano e non sono mai case patinate, ma mi sembrano reali operazioni immobiliari di taglio medio basso.
Vediamo come va in termini di rendimento, ma mi piace lo sviluppo della piattaforma.
Housers
Su Housers questo mese si è chiusa l’operazione Col Di Lana.
La piattaforma l’ha festeggiata come un gran successo, visto che questa era stata la prima operazione fatta in Italia.
Sono contento che qualche investimento stia cominciando a tornare.
Sinceramente resto un po’ scettico perché penso che negli ultimi due anni la piattaforma in buona o cattiva fede abbia venduto tanti progetti che non garantiranno buoni rendimenti e che non stanno garantendo i ritorni mensili previsti.
Envestio
Ho quasi 260 Euro sulla piattaforma estone di lending alle imprese con i progetti più redditizi del mercato.
Ti voglio confessare però che ho qualche dubbio sulla piattaforma perché alla fine i progetti sono sempre gli stessi.
Non capisco perché aziende così piccole abbiano bisogno di tanto capitale. Non mi convince e non vorrei che, nel migliore dei casi, le aziende utilizzino il nuovo debito per ripagare i precedenti finanziamenti.
Le mie perplessità sono alimentate anche dal fatto che nelle ultime settimane hanno cambiato un paio di banche d’appoggio…
Altre piattaforme
Non ti parlo di Smartika perché ormai aspetto solo di rientrare completamente di quanto investito per chiudere l’account e di Robocash perché ho appena aperto il conto con 100 Euro e prima di parlartene voglio studiarla meglio.
Conclusioni
Aprile è stato un mese di ponti e lavoro non focalizzato che però da un punto di vista finanziario non è andato affatto male.
Ho scoperto tante nuove piattaforme e siti soprattutto in ambito P2P Lending, Crowdfunding,…
Vorrei continuare a investire in questo ambito e anzi diventare sempre più esperto.
Nel tempo emergeranno delle piattaforme solide, ma nell’attesa dovremo prima o poi confrontarci con qualche piattaforma meno seria.
Vediamo e nel frattempo continuo a documentarmi, leggere e cercare di crescere e raggiungere i miei obiettivi.
Lascia un commento