Ogni tanto mi piace interrogarmi sull’essenza di cosa significhi essere Ricchi e perché alcune persone lo siano mentre altre siano destinate a restare per sempre Povere. E ogni volta mi ricordo che non è (quasi mai) una questione di Educazione, Fortuna, Nascita ma più l’insieme di competenze e abitudini che permettono di trasformare la tua Vita e non essere più Povero. Spesso ho sentito dire: togli tutto il Denaro a una persona Ricca e in pochi anni sarà in grado di riacquisire la propria Ricchezza.
Quando nel 2008 ho aperto questo blog non avevo idea di quanto profondo fosse il concetto di Ricchezza e quanto, a dispetto di quello che si dice, non ci fosse quasi mai nulla di dignitoso nella Povertà.
Nel tempo ho sviluppato una mia visione di cosa significhi essere ricco e quali siano le peggiori abitudini se vuoi raggiungere questo stato.
Ricchezza non significa ricercare il Denaro, lo Status o qualcosa da ostentare, ma è strettamente collegato al concetto di Libertà: Libertà di Tempo, Denaro, Giudizio.
Essere poveri al contrario significa dover cercare continuamente di Generare Reddito, Scambiare il proprio Tempo per Denaro e dover dimostrare il proprio valore o il proprio successo rincorrendo oggetti materiali.
Mi sono sempre interrogato su quali siano le Abitudini che ti rendano povero e in questo articolo troverai quelle azioni ripetute che, a mio avviso, dovresti assolutamente eliminare.
In questo articolo
Spendere più di quanto guadagni (#1)
Il primo passo se vuoi costruirti un Patrimonio che produce reddito anche quando dormi è quello di riuscire a spendere meno di quanto guadagni.
Molto semplice devi, almeno nella fase iniziale della tua vita, cercare di risparmiare per alzare il tuo Margine di Sicurezza e uscire da quella corsa per riuscire ad arrivare all’ultimo giorno del mese con qualche soldo sul conto.
L’abitudine di molti è quella di controllare in maniera maniacale le spese tenendo un vero e proprio conto delle proprie entrate e uscite per poi analizzarle e ridurle laddove possibile.
Penso sia un’abitudine molto utile, ma per alcuni difficile da attuare.
Nel mio caso il modo migliore per riuscire a risparmiare è stato quello di iniziare a spendere meno e automatizzare il processo di risparmio.
Ho deciso semplicemente di iniziare un piano di accumulo con addebito automatico sul conto e da li tutto è partito.
Quando poi capisci che non tutte le tue spese ti portano benessere puoi semplicemente optare per una spesa più consapevole eliminando tutto il superfluo.
Se parallelamente innalzi il livello di risparmio ti troverai automaticamente a veder crescere il tuo patrimonio iniziando a generare le tue prime rendite.
Ovviamente, al contrario, se vuoi rimanere povero spendi più di quanto guadagni e magari ricorri a qualche debito piccolo o grande, ovviamente con interessi e piccole rate mensili.
Non conoscere il valore dell’interesse composto (#2)
Se vuoi che il tuo Patrimonio cresca devi conoscere il valore del tempo e dell’attesa.
Se al contrario vuoi diventare povero subito continua a inseguire chi ti promette il prossimo metodo per diventare ricco subito.
La ricchezza è fatta di attesa, costanza, distacco.
Se invece il tuo rapporto con il denaro si trasforma in un rapporto d’ansia, avidità e di continua modifica alle tue scelte il risultato finale sarà quello di non riuscire a vedere il patrimonio crescere e alimentarsi.
La cosa più efficace è quella di avere un Piano Finanziario e di attenersi allo stesso.
La cosa peggiore da fare è quella di controllare tutti i giorni i propri conti cambiando ripetutamente scelte e strumenti d’investimento.
Non imparare qualcosa di nuovo ogni giorno (#3)
Se vuoi Rimanere Povero ti basterà rimanere mediocre e non avere competenze distintive rispetto agli altri.
Se vuoi davvero distinguerti devi essere il migliore nella tua azienda o nel tuo mercato di riferimento in una specifica nicchia.
Restando uguale a tutti coloro che ti circondano continuerai a guadagnare come gli altri e non potrai mai chiedere nulla di più.
Semplificando puoi decidere di essere il migliore a realizzare un prodotto o un servizio o a vendere lo stesso.
Quando diventi realmente il numero uno ti accorgerai che saranno gli altri a venirti a cercare e non tu a cercare di procurarti i clienti.
E’ la legge della Domanda e dell’Offerta.
Se vuoi restare povero scegli di competere con i peggiori.
Non delegare nulla (#4)
Nel lavoro dipendente o autonomo ti renderai presto conto che se vuoi fare di più non puoi fare tutto da solo.
Se vuoi rimanere povero continua a dipendere solo da te stesso nella realizzazione di ciò che fai.
Non collaborare con nessuno, non crearti una squadra e soprattutto non delegare mai nulla perché solo tu sei in grado di fare quello che fai.
Non ti lamentare poi di essere sempre in ritardo, stanco. Non voglio poi augurarti qualche momentaneo problema di salute.
Tutti gli imprenditori e le imprese di successo si basano sull’effetto leva che macchine e persone possono fare.
Pensa se domani riuscissi a guadagnare dal lavoro degli altri.
La leva delle persone ha un effetto moltiplicativo al pari del tempo sulla tua capacità di accrescere denaro e competenze.
Perdere tempo e non dargli il giusto valore (#5)
Ogni minuto è prezioso e perderlo guardando la vita di qualcun altro su Tik Tok o Instagram ti renderà invidioso, rancoroso e povero.
Il tempo è il bene più prezioso che hai per guadagnare la tua Libertà.
Se vuoi smettere di perdere tempo in attività non redditizie, prova a dare un valore al tuo tempo e rinuncia o delega tutte quelle attività che non ti danno la giusta remunerazione.
Se vuoi avere più tempo per le tue passioni e conquistare la tua Libertà, dovrai delegare tutte quelle attività per cui il tuo tempo non è giustamente remunerato.
Lavorare sempre più duramente ogni giorno (#6)
Per una persona come me è davvero difficile ammettere che il Lavoro Duro non ti renderà quasi mai ricco, ma solo più schiavo.
Aumentare il numero di ore lavorate può essere la giusta soluzione quando parti da zero.
Ma poi se vuoi migliorare devi fermarti ragionare e cercare di migliorare e ottimizzare il tuo tempo eliminando attività inutili piuttosto che aggiungerle.
Se vuoi restare povero continua a vendere sempre alla stessa cifra il tuo Tempo e aumenta le ore lavorate inflazionando il tuo stile di vita grazie alle maggiori entrate.
Se vuoi gestire la tua vita e definirti ricco devi concentrarti sulle attività a valore aggiunto cercando di delegare tutte le attività minori.
Non programmare nulla (#7)
Resterai per sempre Povero se non smetterai mai di vivere alla giornata aspettando di essere travolto dal prossimo imprevisto che proprio non ti aspettavi.
In realtà sono davvero rare le cose che non puoi prevedere e per molte situazioni negative esistono le Assicurazioni.
Ovviamente anche in questo ambito serve competenza e un po’ di studio e magari una guida, ma non prenderti rischi enormi che puoi invece trasferire.
Allo stesso tempo cerca di accantonare e costituire dei Fondi per le spese importanti della tua vita come il matrimonio, la nascita di un figlio o il suo percorso di studio.
Potrei contenere questo elenco ancora ma voglio terminarlo qui e chiedere a te cosa aggiungeresti quale consiglio a te stesso o alla nostra community per (non) diventare Povero.
E mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale!), e Telegram.
Lascia un commento